
| Clemente Marescotti, falegname socialista e sindaco di Abano (1920-1921) |
| Ebrei a Este nel Quattrocento |
| Lettere dalla retrovia. I genitori scrivono a Giovanni Comisso (1915-1918) |
| Note sul Risorgimento a Monselice. Personaggi e vicende (Parte 2.) |
| Il paesaggio euganeo dei secoli 15. e 16. nella letteratura storico-geografica del tempo |
| Per tre giorni e tre notti alla trincera. Un pastore d'Appennino alla prima guerra mondiale |
| Profilo bio-bibliografico di don Pierantonio Gios (1940-2014) |
| La viticoltura nel Nord Italia: il caso veneto |
| Come fu giustiziato Bedin |
| Dal Cataio a Treviso: storia di un linciaggio (maggio 1848) |
| La 'Danza macabra europea' di Alberto Martini |
| Intorno alla morte del bandito Bedin |
| Nel laboratorio di Comisso: la genesi del romanzo Storia di un patrimonio |
| Il Polesine alle esposizioni universali |
| I quaderni del partigiano Afro |
| La villa Ghirlanda ad Onigo di Piave. Storia inedita, con poesie inedite di Giovanni Prati. Estratto dalla Rassegna Nazionale, fasc. 1 novembre 1919 |