Diritto agroalimentare - 2020
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| L'affitto di azienda agricola, tra tassazione catastale e tassazione analitica |
Diritto agroalimentare - 2020
| Ancora sul conflitto fra indicazioni di origine in etichetta e DOP/IGP: il caso dell''Altopiano di Asiago' al vaglio della Corte di cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 23 ottobre 2019, n. 27194] |
Diritto agroalimentare - 2020
| Cooperative di lavoro e Regole cadorine: somiglianze e differenze in un confronto |
Diritto agroalimentare - 2020
| Dieta e salute. Profili della responsabilità del biologo (nutrizionista) |
Diritto agroalimentare - 2020
| Fiscalità alimentare e circolare: problemi e opportunità a seguito dell'introduzione di 'sugar tax' e 'plastic tax' |
Diritto agroalimentare - 2020
| I giovani agricoltori e l'obiettivo del rinnovo generazionale nella politica agricola comune 2021-27 |
Diritto agroalimentare - 2020
| Segni e territorio: quale 'co-design' per quali modelli giuridici? |
Diritto agroalimentare - 2020
| Sulla 'fallibilità' dell'impresa agricola [Nota a decreto: Trib. Cagliari, 25 gennaio 2019] |
Diritto agroalimentare - 2020
| Vendita a distanza e altre modalità di vendita diretta di prodotti agricoli e alimentari: molteplicità di questioni giuridiche e di interessi coinvolti |
Diritto agroalimentare - 2020
| Ambiente, etica e doverosità |
Diritto agroalimentare - 2020
| L'apporto della qualifica di IAP alle società agricole: i contrastanti orientamenti della Corte di cassazione |
Diritto agroalimentare - 2020
| Le attività dell'agricoltura sociale in Italia, tra legislazione regionale e decreto di attuazione della legge nazionale |
Diritto agroalimentare - 2020
| Contraffazione di DOP o IGP agroalimentari, tra processo e sostanza: 'doppiabilità' del sequestro e rilevanza penale (anche) della violazione del disciplinare |
Diritto agroalimentare - 2020
| Il mercato agro-alimentare europeo |
Diritto agroalimentare - 2020
| Le pratiche commerciali scorrette nella filiera agroalimentare tra diritto UE e diritto interno |
Diritto agroalimentare - 2020
| Profili di responsabilità dell'imprenditore agricolo: dall'economia corporativa a quella circolare |
Diritto agroalimentare - 2020
| La ricognizione dello stato della legislazione e della giurisprudenza sugli 'usi civici' secondo la Corte costituzionale |
Diritto agroalimentare - 2020
| Sul controllo ufficiale nella filiera agroalimentare: antiche questioni e nuovi modelli |
Diritto agroalimentare - 2020
| Which pathways for agrobiodiversity in the new CAP reform? |
Diritto agroalimentare - 2020
| L''agere publicum' nelle prospettive del reg. UE n. 625/2017 |
Diritto agroalimentare - 2020
| L'agricoltura sociale: profili di tutela tra sostenibilità, inclusione, esigenze di rinnovamento |
Diritto agroalimentare - 2020
| Un altro modo di possedere (riflessioni storico-giuridiche sugli assetti fondiarii collettivi in Italia) |
Diritto agroalimentare - 2020
| Le cooperative di comunità quali potenziale strumento per ripensare e valorizzare gli usi civici nelle aree rurali. Uno spunto di riflessione |
Diritto agroalimentare - 2020
| La filiera agroalimentare 'etica' e la tutela del lavoro |
Diritto agroalimentare - 2020
| LegaL status of direct marketing in US law |
Diritto agroalimentare - 2020
| Il pegno rotativo 'agricolo' nel decreto Cura Italia |
Diritto agroalimentare - 2020
| Sulla persistente validità del consumatore medio [Nota a sentenza: CGUE, sez. II, 30 gennaio 2020, causa C-524/18] |
Diritto agroalimentare - 2020