
| Categorie economiche e vincoli giuridici: un 'medium' cognitivo di difficile composizione tra l'ordinamento italiano e quello dell'Unione europea |
| Una costituzione per l'Europa? Per uno stato costituzionale europeo |
| La democrazia del processo legislativo dell'Unione Europea |
| I diritti fondamentali tra le tradizioni costituzionali comuni e i controlimiti a tutela dell'identità costituzionale |
| 'Forma' e 'forme' negli assetti di organizzazione costituzionale dell'Unione europea |
| L'iniziativa dei cittadini europei alla prova dei fatti |
| L'iniziativa dei cittadini europei: teoria e pratica .... |
| L'iniziativa legislativa nella forma di governo dell'Unione europea ed il ruolo dei Parlamenti nazionali |
| 'Pareggio di bilancio' oppure 'equilibrio di bilancio' nella Costituzione italiana? Il riferimento all'ordinamento europeo |
| Il procedimento dell'iniziativa dei cittadini europei tra presente e futuro |