
| Alcune osservazioni su normatività e concetto di diritto tra intelligenza artificiale e algoritmizzazione del mondo |
| L'algoritmo alla prova del caso concreto: stereotipi, serializzazione, discriminazione |
| Alla migliore delle famiglie possibili. Brevi considerazioni sull'adozione da parte dei single |
| Un 'Classico' al femminile: Mary Wollstonecraft in Francia |
| Il dado e il cubo. Innocenza degli algoritmi e umane discriminazioni |
| La diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti: tra carenze della fattispecie incriminatrice e coadiuvanti extrapenali |
| Il diritto all'affettività |
| La discriminazione nell'era delle macchine intelligenti. Modelli possibili di analisi critica e tutela |
| Genitorialità e principio di uguaglianza: la via israeliana alla gestazione per altri |
| Pier Paolo Pasolini e la società: il 'sogno di una cosa' travolto dalla 'nuova preistoria' |
| La PMA ('(seulement) pour toutes. L'incompiuta rivoluzione della nuova legge di bioetica francese |
| Le sfide della discriminazione algoritmica |
| Status personali e libertà di circolazione delle persone minori d'età: la Corte di giustizia amplia la tutela del diritto alla vita familiare |
| L'adottato in casi particolari e l'unicità dello stato di figlio: riflessi sistematici del tramonto di un dogma |
| Alla ricerca dell'identità perduta: populismo, rappresentazione del sociale e diritti fondamentali |
| L'appropriazione illiberale dei diritti umani da parte della Russia e delle Chiesa Ortodossa Russa |
| Diffamazione e 'hate speech': quando il giudizio non è meramente critico ma discriminatorio in ragione dell'orientamento sessuale |
| 'Farmaco e veleno': il populismo tra fisiologia e patologia |
| La generalizzazione irragionevolmente discriminatoria: lo stereotipo di genere tra diritto e corti |
| Genere, razza, sessualità: il populismo di destra come politica dell'identità |
| Identità, diritti, democrazia: relazioni difficili ma necessarie |
| Una marcia indietro lunga cinquant'anni: la sentenza della Corte Suprema americana Dobbs v. Jackson in tema di aborto |
| Populismos y conflicto entre valores constitucionales en la Unión Europea |
| Profili processuali del procedimento di rettificazione di sesso in Italia e in Francia |
| La relazione materna oltre le sbarre. Scenari attuali e prospettive possibili |
| Stato giuridico e parentela del minore adottato in casi particolari: limiti applicativi e istanze di tutela dei nati da p.m.a. in coppia femminile e g.p.a. |
| 'Un affare non solo di donne”: la sentenza Dobbs v.Jackson (2022) e la Costituzione pietrificata |
| La violenza di genere in ottica comparata. La recente novella spagnola. Verso la progressiva affermazione di un modello consensualistico |