
| Famiglia e identità di genere: 'divorzio imposto" e diritti fondamentali' |
| Il paradigma eterosessuale del matrimonio di nuovo davanti alla Corte costituzionale: la questione del divorzio imposto 'ex lege' a segito della rettificazione di sesso (ordinanza n. 1429/13 Corte di Cassazione) |
| Famiglia identità di genere 'divorzio imposto' e diritti fondamentali. Profili di diritto di famiglia |
| Il caso 'Bernaroli' alla Corte costituzionale ancora un bivio sul tema dell'eterosessualità del matrimonio |
| Quali possibili risposte della Corte di fronte ad un 'incerto del mestiere di vivere'? |
| Famiglia, rettificazione del sesso e principio di autodeterminazione alla prova dello scioglimento 'ex lege' del matrimonio |
| Meglio cambiar genere che essere gay? Alcuni interrogativi sul ragionamento dell'ordinaza n.14329/13 della Cassazione |
| Famiglia, e identità di genere, 'divorzio imposto' e diritti fondamentali: profili di diritto europeo |
| Sciogliere un matrimonio per tutelarne cento? il 'divorzio' imposto tra interesse pubblico e diritti individuali |
| Il 'divorzio imposto' per le persone 'trasgender' nella giuriprudenza della Corte europea dei diritti dell'Uomo: i profili socio giuridici di H. c. Finlandia |
| L'uso della comparazione come metodologia intepretativa nell'ordinanza di rimessione n.14329/2013 della Suprema Corte di cassazione: similarità e differenze tra il caso italiano e i casi stranieri |
| Transexualidad, matrimonio y divorcio en derheco comparado |
| Famille et identité de genre en france: Le survie du mariage après le changement de sexe d'un epoux |
| Identità di genere e famiglia in Irlanda Regno Unito e Islanda: quali spunti per italia? |