Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Trust: temi generali e impostazioni applicative |
Diritto & formazione - 2003
| Il nuovo volto del T.U. espropriazioni dopo il d.lg n. 302/2002 |
Diritto & formazione - 2003
| Cofideiussione, pluralità di fideiussioni, fideiussione del fideiussore e fideiussione di regresso: quali azioni a tutela del 'solvens' [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 13 maggio 2002, n. 6808] |
Diritto & formazione - 2003
| Responsabilità medica e nesso causale: i differenti percorsi della giurisprudenza civile e penale [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 11 settembre 2002, n. 30328] |
Diritto & formazione - 2003
| Continuità e discontinuità in materia di ambiente e caccia nel riformato titolo V della Costituzione [Nota a a sentenza: Corte Cost., 20 dicembre 2002, n. 536] |
Diritto & formazione - 2003
| Il pagamento traslativo (Pt. II) |
Diritto & formazione - 2003
| La tutela penale dall'inquinamento elettromagnetico |
Diritto & formazione - 2003
| Recenti sviluppi in materia di impresa pubblica (Pt. I) |
Diritto & formazione - 2003
| Premessi brevi cenni sui poteri unilaterali delle parti nell'ambito del rapporto contrattuale, si tratti del potere unilaterale di modificazione del contenuto del contratto, con particolare riferimento al c.d. 'ius variandi' nei contratti bancari |
Diritto & formazione - 2003
| I reati di falso nummario |
Diritto & formazione - 2003
| La trattativa privata nell'ambito dellle procedure di aggiudicazione degli appalti di servizi e forniture. Dopo aver illustrato l'istituto, il candidato si soffermi, in particolare, sulle novità conseguenti all'entrata in vigore della Legge Finanziaria 2003 |
Diritto & formazione - 2003
| La formazione professionale del magistrato: dalla formazione iniziale alla formazione permanente. Soggetti, contenuti e metodi |
Diritto & formazione - 2003
| Mutazione genetica o integrazione evolutiva delle Scuole di specializzazione per le professioni legali? |
Diritto & formazione - 2003
| Esortazione alla teoria e alla pratica dell'argomentazione. Una modesta riproposta |
Diritto & formazione - 2003