Risultato della ricerca:   (12 titoli )
| Crescente affermarsi della dimensione sopranazionale dei mercati: verso una nuova stagione dei 'diritti di natura'? (A proposito del 'codice della privacy', 'legge Pinto' ed istituti e categorie giuridici contemporanei)  | 
Diritto & formazione - 2004
| Il Codice dei beni culturali - D.lg. n. 42/2004 - Breve commento   | 
Diritto & formazione - 2004
| Le funzioni del Presidente del Tribunale e la loro delegabilità [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ.,  23 aprile 2004, n. 7764] | 
Diritto & formazione - 2004
| La responsabilità dei soggetti di fatto per reati fallimentari dopo il d.lg. n. 61/2002. Un istituto in cerca di autore [Nota a sentenza: Cass., sez. V pen., 24 settembre 2003, n. 854] | 
Diritto & formazione - 2004
| La giurisdizione piena del giudice amministrativo dopo la sentenza n. 204 del 2004 della Corte Costituzionale [Nota a sentenza: Corte Cost., 6 luglio 2004, n. 204] | 
Diritto & formazione - 2004
| Ostacoli interpretativi nell'accesso alla tutela del subfornitore: la l. 192 del 1998 tra incertezza del campo di applicazione e onnipresenza del tentativo obbligatorio di conciliazione | 
Diritto & formazione - 2004
| 'Societas puniri potest': prime applicazioni in sede cautelare Commento al d.lg. 8 giugno 2001, n. 231 | 
Diritto & formazione - 2004
| L'affidamento di servizi assicurativi da parte della pubblica amministrazione e il ruolo del 'broker'  | 
Diritto & formazione - 2004
| Natura e concetto dell'obbligazione. Rapporti obbligatori e rapporti di cortesia  | 
Diritto & formazione - 2004
| Il reato aberrante, con particolare riferimento all''aberratio delicti' nel concorso di persone | 
Diritto & formazione - 2004
| Enti locali, atti regolamentari e atti amministrativi generali di approvazione di aliquote e tariffe. Problemi e tematiche connesse  | 
Diritto & formazione - 2004
| Argomenti logicamenti inaccettabili. Individuazione e neutralizzazione  | 
Diritto & formazione - 2004