
| Titolarità e prova della proprietà nel regime di separazione dei beni |
| Biotecnologie ed atti di disposizione del corpo |
| Famiglia e matrimonio |
| L'azienda di famiglia in agricoltura: dall'impresa familiare alle società di persone |
| Riservatezza e doveri coniugali |
| La scelta come strumento tecnico di filiazione? Relazione al Convegno 'La filiazione tra scelta e solidarietà familiare. A proposito della riforma delle adozioni' |
| Limiti d'età dell'adottante e interesse del minore. Relazione al seminario di studi 'Le metamorfosi del Codice Civile', Roma 28 marzo 2001 |
| I diritti successori dei figli naturali tra discriminazione e tutela della famiglia legittima |
| Rapporti personali nella famiglia: l'esperienza europea |
| La mediacion familiar: concepto y principios generales en las iniciativas legislativas espanolas (La mediazione familiare: concetto e principi nelle iniziative legislative spagnole) |
| Espulsione del padre durante la gravidanza: La Consulta allinea la legge sugli stranieri ai 'principi fondamentali' [Nota a sentenza: Corte Cost. 27 luglio 2000, n. 376] |
| Responsabilità dei genitori: una sentenza in linea con l'evoluzione europea [Nota a sentenza: Cass. sez. civ. III 28 marzo 2001, n. 4481] |
| Il tramonto sul riconoscimento della dispensa pontificia da matrimonio rato e non consumato ad opera della Cassazione [Nota a sentenza: Cass. sez. civ. I 13 ottobre 2000, n. 13651] |
| Validità del testamento di contenuto meramente diseredativo [Nota a sentenza: Trib. Catania 28 marzo 2000] |