
| Autonomia dei coniugi e intervento giudiziale nella disciplina della crisi familiare |
| La famiglia rinnovata: problemi e prospettive |
| Apparenza e pubblicità degli acquisti mortis causa e trans mortem |
| Contrattualizzazione dell'assistenza |
| La c.d. comunione de residuo fra garanzia dell'autonomia individuale e 'vanificazione' dei fini della comunione |
| Autonomia privata e controllo del giudice sulla disciplina convenzionale delle conseguenze del divorzio (a proposito della sentenza della Corte Suprema Federale tedesca dell'11 febbraio 2004) |
| Comunione legale e nullità del matrimonio [Nota a sentenza: Cass. 24 luglio 2003, n. 11467] |
| Divisione testamentaria e conguagli delle quote ereditarie [Nota a sentenza: Cass. 24 maggio 2004, n. 9905] |