
| Dal Code Civil del 1804 alla disciplina vigente: considerazioni sugli itinerari del diritto di famiglia |
| L'amministrazione di sostegno (leggendo il 'Quaderno' di Familia) |
| Dalla 'famiglia pluriematica' alla 'famiglia putativa' come soggetto giuridico: prime considerazioni |
| Procreazione medicalmente assistita e selezione degli embrioni: il sogno di un figlio tra diritti e aspirazioni |
| L'obbligo filiale di mantenimento dei genitori in un recente disegno di legge |
| Un modello alternativo di giustizia: la mediazione familiare in Europa |
| L'influenza del diritto comunitario sul diritto di famiglia |
| La tutela contro la violenza in famiglia nell'ordinamento austriaco |
| L'adozione di maggiorenni e la Corte costituzionale [Nota a sentenza: C. Cost., 20 luglio 2004, n. 245] |
| Acquisti personali: necessità della partecipazione del coniuge dell'acquirente [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 24 settembre 2004, n. 19250] |
| Regime di comunione, acquisto di bene personale e natura dell'intervento all'atto dell'altro coniuge [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 24 settembre 2004, n. 19250] |
| In assenza di opposizione dei coniugi è possibile l'esecuzione sui beni destinati a fondo patrimoniale [Nota a sentenza: Trib. Pordenone, 9 febbraio 2004] |