
| Borsino della Mobilità nella PA |
| Digitalizzare i processi amministrativi |
| Scienza e tecnologia per l'ambiente |
| Sicurezza delle informazioni nella PA |
| La sicurezza di una rete complessa |
| Unica via: collaborazione |
| I bilanci preventivi delle Regioni |
| La comunicazione passa per lo sviluppo professionale delle risorse umane |
| Dialogo internazionale passando da Ferrara |
| Prove tecniche per la CRS |
| Il reperto archeologico pronto per essere riscoperto |
| I rischi per l'ICT risolti con l'ICT |
| Il Riuso avanza. Sigmater in Piemonte |
| Unire i linguaggi della politica e dell'ICT |
| Il VoIP nella PAC potenzia i processi |
| Centri di accesso a servizi digitali |
| Il cruscotto sulla Sicurezza Urbana |
| L'eGovernment... ti mette le ALI |
| Esperienze nella PA Locale |
| Largo all'efficienza! |
| Multicanalità per fare sistema |
| 'La PA che si vede': premiati al ComPa |
| La sicurezza sociale passa anche per lo sport |
| Sistemi intelligenti a 360 gradi |
| Videosorveglianza su IP |
| 600 mila euro di risparmi energetici |
| 'Back office', questione difficile e rognosa |
| Carta di pagamento nel rapporto coi fornitori |
| Cybercrime all'attacco |
| Cyberdemocrazia e dintorni |
| Dematerializzazione e fattura elettronica |
| La finanza comunale va sul Web |
| L'importanza del controllo di gestione nella PA |
| Nella PA l'innovazione si fa passo a passo |
| La politica ai tempi di Facebook |
| I prossimi A.D. verranno dall'ICT |
| Acquisti a sistema |
| Dalla carta al Byte |
| ICE, tutte le sedi sotto controllo |
| Una Italia in corsa |
| Metropoli videointegrata |
| Multimedialità nella PA |
| Per il 'paperless' non basta l'IT |
| Provincia di Modena, arriva il Sistema Qualità |
| Telefonia IP: questione di management strategico |
| Valconca in wireless |
| La voce su IP delle biblioteche di Roma |
| VoIP nella PA: efficienza e risparmi |
| VoIP nella PA: un esempio concreto |
| Allineare processi e sistemi informativi |
| Avviso ai fornitori: se sei moroso non ti pago |
| La gestione strategica dell'Ente |
| Indirizzo e-mail comunale |
| IT per la cultura |
| Modelli di valutazione dell'ICT |
| Il PM vale anche per la PA |
| Portale per la mobilità |
| Una rete per i servizi agli imprenditori |
| Spese, acquisti e pagamenti nella PA |
| Il Veneto organizza la conoscenza IT |
| Verso una mobilità intelligente |
| / a cura di Andigel, Quale manager per la PA? |
| Applicazioni GIS nell'amministrazione |
| Cartografia provinciale online |
| Centralità del Mediterraneo |
| Ici a partire dall'oggetto e non dal soggetto |
| Infomobilità: scenari futuri e supertecnologici |
| Informazioni territoriali sul GeoPortale |
| Laboratorio per l'innovazione nella PAL |
| La PA dalla parte degli utenti |
| Pianificazione strategica al passo della norma |
| Un portale a misura di cittadino |
| Progetto Cultura Sicura |
| Sicurezza urbana e 'Business Intelligence' |
| L'urbanistica va sul web |
| Aosta integra dati fiscali e catastali |
| La comunicazione pubblica non è politica |
| I dati Linux in tutta sicurezza |
| Gli Enti si disindebitano |
| Gestione delle Emergenze Ambientali |
| ICT e PA: un'Italia a due velocità |
| Isolando, si risparmia |
| 'Open Source' nella PA: 'the best practice' |
| Sicurezza: le sfide della PA |
| La sicurezza si fa 'community' |
| Sportello per l'immigrazione via web |
| Tecnologie e semplificazione |
| Bollettini ufficiali online |
| La 'Business Intelligence' tra Reggio e Bologna |
| Cara PA, ti sistemo io |
| La casa virtuale degli innovatori |
| Dalla teoria alla pratica, dai processi ai cittadini |
| Innovazione al servizio del cliente |
| Modernizzare la PA |
| La spesa si dematerializza |
| 'Wireless' contro 'digital divide' |