
| /a cura di Consip, Sistema-rete fra Consip e centrali regionali |
| Comunicazione istantanea e sociale |
| La formazione paga! |
| Il nuovo 'e-procurement' piemontese |
| Semplificazione amministrativa |
| Votati all'efficienza grazie al web |
| Banda larga: la domanda e l'offerta |
| Buona maturità. Ma si potrebbe fare di più |
| Una card per parlare con gli Enti toscani |
| Formazione per l'innovazione organizzativa |
| Genova: una prateria informatica per tutti |
| Semplificare i processi: questione d'integrazione |
| Aipa, Cnipa, Digit@PA, l'evoluzione continua |
| Dalla modernizzazione alla vera innovazione ICT |
| Frontiere della sicurezza al Security Summit |
| Promozione locale degli acquisti in rete |
| Rendere operativi i servizi al cittadino |
| Sicurezza: 14 modelli operativi tra PA e cittadini |
| Acquisti in Lombardia, il 'new procurement' |
| Due occhi sono meglio di uno |
| Fare valutazione: questione di rischio e di mercato |
| ICT e PA: modelli di business e nuovi problemi |
| Idee per attuare la legge 'Brunetta' |
| Offerta formativa di qualità in un clima di 'collaboration' |
| Regione Molise. Come valorizzare le potenzialità |
| Sportelli polifunzionali di relazione Ente-utente |
| Tecnologia digitale all'Archivio Storico |
| Aumentare la produttività e migliorare la sicurezza |
| 'Best in class Community': formare l'eccellenza |
| Clima ed energia. Questione di governance |
| Comuni sotto attacco. La protezione efficiente |
| Con Magellano la PA entra nelle maglie del Web 2.0 |
| Euroregione adriatica: un sogno divenuto realtà |
| L'IT della multiutility è sotto pressione |
| Migliorare le performance e la gestione delle attività IT |
| Il modello Consip vince la sfida |
| La PA viene attaccata per profitto |
| Quando l'Ente è reattivo, il cittadino è contento |
| Sicurezza: un elemento intrinseco alla rete |
| A Palermo si rinnova la comunicazione |
| Comunicare o collaborare? L'importante è risparmiare |
| Cos'è e cosa può fare il 2.0 nella PA |
| Focus sulla formazione a Com-PA 2009 |
| Formazione per la legalità sul territorio |
| Migliorare la qualità dei servizi informativi |
| Occorre coraggio politico, leadership e metodologia |
| La Provincia di Brescia riorganizza le sue risorse |
| Il ruolo dell'e-procurement in Regione Lombardia |
| Servizi digitali per scambio di informazioni |
| Spesa bassa, qualità insoddisfacente |
| Tecnologia in caso di emergenza |