Notizie di Politeia - 2016
Risultato della ricerca: (61 titoli )
| L'approvazione della legge Cirinnà: fra riconoscimento dei diritti e scontro ideologico [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Considerazioni sulla costituzionalità della legge italiana sulle unioni civili [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| 'Coppie internazionali' e legge italiana sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Cosmetic Safety Faces Innovation in Europe through the Interplay of Hard and Soft Law |
Notizie di Politeia - 2016
| La democrazia dialogica imperfetta. Una proposta cognitivista sulla praticabilità dei principi democratici |
Notizie di Politeia - 2016
| L'insegnamento della filosofia del diritto: manuali e companions [L'insegnamento della Filosofia del diritto. Commenti al volume Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti, a cura di M. Ricciardi, A. Rossetti, V. Velluzzi] |
Notizie di Politeia - 2016
| Introduzione [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Matrimonio same-sex versus unioni civili. Una questione relativa al concetto di 'contro natura [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili']'? |
Notizie di Politeia - 2016
| Norme, concetti, argomenti [L'insegnamento della Filosofia del diritto. Commenti al volume Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti, a cura di M. Ricciardi, A. Rossetti, V. Velluzzi] |
Notizie di Politeia - 2016
| Obergefell e il futuro del matrimonio [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Gli omosessuali e le unioni civili. Tra gradualismo, pragmatismo, massimalismo e radicalismo [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Perché 'sì alle unioni civili' è logicamente incompatibile con 'no al matrimonio paritario'. Il familiamonium come nuovo passo della società secolarizzata [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Riflessioni di un penalista [L'insegnamento della Filosofia del diritto. Commenti al volume Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti, a cura di M. Ricciardi, A. Rossetti, V. Velluzzi] |
Notizie di Politeia - 2016
| Senza obbligo di fedeltà. Quali specificità per le unioni civili? [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Unioni civili, matrimoni, amicizie [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Unioni civili, una legge di libertà: dal diritto di famiglia al diritto delle famiglie [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Il dibattito sulla valutazione nell'area giuridica, fra problemi reali e falsi miti[Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| Il dibattito sulla valutazione nell'area giuridica: qualche osservazione [Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| Diritto, stereotipi e violenza di genere [Donne e diritti: le risposte del giusfemminismo. Commenti al volume Donne, diritto, diritti, a cura di Thomas Casadei] |
Notizie di Politeia - 2016
| Le discipline economiche a cavallo fra scienze dure e aree umanistiche [Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| E il mondo là fuori? Quando 'sociale' non è solo la ricerca, ma anche l'impatto [Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| Giusfemminismo e lavoro precario nell'era post-fordista [Donne e diritti: le risposte del giusfemminismo. Commenti al volume Donne, diritto, diritti, a cura di Thomas Casadei] |
Notizie di Politeia - 2016
| Greene's Moral Tribes: Thinking Too Fast and Too Slow [The ethics of us versus them. Comments on Moral Tribes, by Joshua Greene] |
Notizie di Politeia - 2016
| L'impatto della valutazione sulle scienze sociali in Italia. Lo strano caso delle discipline aziendali e della sociologia [Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| L'indicatore di impatto della ricerca: ausilio o ostacolo per la valutazione? Commento a Regonini [Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| Leadership e rappresentanza femminile nelle istituzioni politiche [Donne e diritti: le risposte del giusfemminismo. Commenti al volume Donne, diritto, diritti, a cura di Thomas Casadei] |
Notizie di Politeia - 2016
| Metamorality Is Morality Write Large: Reflections on Moral Tribes [The ethics of us versus them. Comments on Moral Tribes, by Joshua Greene] |
Notizie di Politeia - 2016
| Presentazione [Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| Problemi attuali della valutazione della ricerca giuridica [Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| Problemi di valutazione della ricerca nell'area del management e dell'economia aziendale [Forum: La valutazione della ricerca nelle scienze sociali, economiche e giuridiche] |
Notizie di Politeia - 2016
| 'Race' and 'Human Nature' in Law: Proxies for Unfairly Framing the Concept of 'Person'? |
Notizie di Politeia - 2016
| Recenti sviluppi in tema di rapporti tra diritto e coercizione |
Notizie di Politeia - 2016
| The Sustainable Ecclesiastical Prospect in the Post-Modern Age: from Semi-Strong Anthropocentrism to Ontocentrism and Holistic Anthropocentrism |
Notizie di Politeia - 2016
| La bioetica contemporanea tra politica e morale: a proposito di alcuni recenti contributi [Note e recensioni] |
Notizie di Politeia - 2016
| Capi devoti e chiese tolemaiche. Replica |
Notizie di Politeia - 2016
| I costi delle scelte pubbliche sulla salute: il caso della Pma di tipo eterologo nella Regione Lombardia. Alcuni profili di analisi |
Notizie di Politeia - 2016
| Diritto romano tra attualità e declino: 'Lo scopo nel diritto' di Jhering letto da un romanista |
Notizie di Politeia - 2016
| Exchanging autonomy. Inner motivations as resources for tacking the crises of our times |
Notizie di Politeia - 2016
| Fabbriche senza capi e mondi copernicani. Controreplica |
Notizie di Politeia - 2016
| Globalizzazione senza modernità? Il caso del cristianesimo ortodosso [Note e recensioni] |
Notizie di Politeia - 2016
| In ricordo di Giovanni Berlinguer |
Notizie di Politeia - 2016
| Jhering è vivo, e lotta (per il diritto) insieme a noi |
Notizie di Politeia - 2016
| Una 'patologia della normalità': la violenza contro le donne nell'ambito relazionale-affettivo |
Notizie di Politeia - 2016
| Political theory, political science and public policy: an interdisciplinary approach. A conversation with Robert Goodin |
Notizie di Politeia - 2016
| Lo sciopero dei 'Quaderni'. A proposito del libro di Giorgio Fabre su Gramsci |
Notizie di Politeia - 2016
| Le situazioni soggettive nelle concezioni strumentali del diritto: un'incursione teorica tra Jhering e l'Economic Analysis of Law |
Notizie di Politeia - 2016
| Il contrasto dei matrimoni forzati nelle società multiculturali: riflessioni a partire dalla Convenzione di Istanbul [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| Delocalizzare la (ri)produzione? Riflessioni sul diritto, la maternità surrogata e il superiore interesse del minore [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| Discriminazione, stereotipi e diritto penale di genere [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| Donne attraverso il Mediterraneo. Una prospettiva di genere sulla protezione internazionale [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| Fino a che punto si può ridere delle donne? Libertà di satira e sessismo [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| Giusfemminismo: profili teorici e provvedimenti legislativi [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| La lotta alle discriminazioni per orientamento sessuale negli USA come parabola dell'applicazione del principio di uguaglianza in una prospettiva di diritto costituzionale [Diritto, orientamento sessuale e uguaglianza liberale. Commenti al volume di Gianfrancesco Zanetti 'Cinque domande tra diritto e filosofia'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Multiculturalismo oltre le culture [Note e recensioni / Book reviews] |
Notizie di Politeia - 2016
| Percorsi della differenza di genere. La maternità delle lavoratrici da funzione essenziale a fattore di discriminazione [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| Presentazione [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| Il prezzo dell'eguaglianza [Diritto, orientamento sessuale e uguaglianza liberale. Commenti al volume di Gianfrancesco Zanetti 'Cinque domande tra diritto e filosofia'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Razionalità del diritto e mutamento sociale[Diritto, orientamento sessuale e uguaglianza liberale. Commenti al volume di Gianfrancesco Zanetti 'Cinque domande tra diritto e filosofia'] |
Notizie di Politeia - 2016
| Reati 'culturalmente motivati', concetto di cultura e diritti delle donne [Questioni di genere nel diritto italiano] |
Notizie di Politeia - 2016
| Una replica alle osservazioni [Diritto, orientamento sessuale e uguaglianza liberale. Commenti al volume di Gianfrancesco Zanetti 'Cinque domande tra diritto e filosofia'] |
Notizie di Politeia - 2016
| L'uomo e le sue norme. Per un'antropologia delle regole costitutive [Note e recensioni / Book reviews] |
Notizie di Politeia - 2016