
| Casanova e Don Giovanni : libertini a confronto |
| Il caso Enigma. La storia (I. parte) |
| Con Shanghai Devil si spia anche in casa Bonelli |
| La corruzione nel diritto internazionale |
| La difficile interpretazione del 'pericolo' nell'attività d'intelligence |
| False Flag (Kfulim) |
| I francobolli dei partigiani |
| Great again? Gli Stati Uniti tra ambizioni sconsiderate e declino relativo |
| Humour Top Secret. Il lato sorridente dell'intelligence |
| L'Intelligenza artificiale e l'Ordine mondiale : impegno prioritario per l'intelligence |
| La moderna geografia dei 'paradisi fiscali'. Nuove regole di identificazione e sviluppi futuri |
| Il mondiale della Russia di Putin |
| 'Notre histoire n'est pas notre code' |
| Nsa-Leaks nella Berlino della Guerra fredda. Lo spionaggio elettronico della Field Station Berlin e il controspionaggio militare della Stasi |
| La partita di potere fra Mazzarino, Luigi XIV e Nicolas Fouquet |
| 'Per essere avvisato più rapidamente e per conoscere più direttamente': Augusto e la creazione del servizio di comunicazione dell'impero |
| Quando le informazioni mancano |
| Riflessioni geopolitiche e geoeconomiche sul calcio globale |
| Una spia nazista a Narvik : Marina Lee |
| La stampa in 3D : prospettive e rischi |
| Tabula rasa : l'idea forte crea l'arte, l'idea debole la distrugge : quanto doveva accadere accadrà, perché è già accaduto (V. parte) |
| Telefono cellulare : perenne dilemma tra sicurezza e privacy |
| Tra cospirazioni e spionaggio : quando la moneta è 'arruolata' |
| Affrontare l'ignoto |
| I Balcani del postbipolarismo |
| Il caso Enigma : la crittoanalisi (II parte) |
| La chiave spaziale nel rapporto tra stato moderno e terrorismo globale |
| La corruzione tra esigenze di tutela sociale e individuale e giustificazioni teoriche |
| Data Management e privacy : Il connubio tra Cloud Computing e Artificial Intelligence |
| Distopie del futuro, timori del presente : per una geopolitica critica della paura |
| Intrepidi, monelli e . . Spie |
| Le invasioni barbariche nella Francia postrivoluzionaria |
| Iperinflazione : così il denaro diventa carta straccia |
| Il martirio nella Repubblica islamica dell'Iran, dalla Prima guerra del Golfo alla crisi siriana |
| I musulmani in Scozia |
| "La paura dei radicalizzati si forma in carcere" : la narrazione giornalistica, i numeri nei penitenziari italiani e i diritti fondamentali |
| 'Piatto' non vuole più dire noioso |
| La posta oltre l'assedio di Parigi |
| Privacy e sicurezza nazionale : l'evoluzione della data protection da diritto dell'individuo a interesse pubblico |
| Una scena di vita durante il Terrore nella Rivoluzione francese |
| Seventeen Moments Of Spring (Semnadtsat' mgnoveniy vesny) |
| Lo spionaggio tecnologico nell'Italia del Seicento e del Settecento : il caso delle macchine della seta |
| El sueño de la razón produce monstruos : Goya, l'illuminismo e il terrore |
| Terrorismo globale, insicurezza locale : gli effetti del rischio terroristico sui vertici |
| [William Somerset] Maugham : la spia che non riuscì a evitare la Rivoluzione russa |
| 'Abbiamo sempre il clima che meritiamo' : la stretta tenace della responsabilità morale |
| C'è uno spettro che si aggira . . . È il caldo |
| I cambiamenti climatici : il caso della piccola era glaciale |
| I cambiamenti climatici : una questione globale |
| Cambiamento climatico e migrazioni : determinismo climatico e storia del clima |
| Il cambiamento climatico nell'antichità e il passato dell'umanità |
| Cambiamento climatico : un nuovo sguardo per una storia vecchia come il mondo |
| Clima e politica nel secolo di ferro : lezioni dal passato |
| Comportamento in caso di valanghe dal Medioevo al XVIII secolo : viaggiatori su percorsi di valico alpino |
| Compton Mackenzie : lo scrittore che si prese gioco della burocrazia dei Servizi |
| Il costo dei terremoti in Italia |
| I disastri naturali in una prospettiva globale |
| Dominio e governo del pianeta |
| L'economia 'circolare' : criticità e prospettive |
| Eventi atmosferici estremi |
| Il fenomeno terremoto nel mondo : conoscenza scientifica e percezione |
| Humour Top Secret : il lato sorridente dell'intelligence : e soprattutto, naso |
| Innovating for Sustainable Growth : a Bioeconomy for Europe : un punto di vista geografico-economico critico |
| Inquinamento atmosferico : determinanti antropici, evoluzione, impatti e risposte |
| Meteorologia, cambiamenti climatici e conflitti |
| Migrazioni : il cambiamento climatico presenta il conto |
| Una nuova prospettiva : il cambiamento climatico,la steppa euroasiatica e la peste, a partire dal Neolitico |
| Popolazione e cambiamento climatico |
| Punto di vista : la Russia e le democrazie |
| Red sparrow |
| Il telerilevamento satellitare : una risorsa per la sicurezza del territorio |
| Terezin e le banconote dell'Olocausto |
| . . . Vereor . . ne Alpes vicisse Hannibalem videantur |
| Vulcani, eruzioni, supereruzioni e loro effetti |
| '. . . con la dovuta delicatezza e sensibilità' : gli agenti seduttori della Germania orientale : il 'metodo Romeo' |
| 'Deus lo volt' : contrasti antichi e mai risolti nel Mediterraneo delle religioni (1. parte) |
| Disambiguare le reti social |
| Fake People : i falsi profili automatizzati |
| La febbre dell'oro bianco : il segreto della porcellana nell'Europa del Settecento (1. parte) |
| Freya Stark (1. parte) |
| Intrigo internazionale 'North by Northwest' |
| Isis negli occhi |
| John Bingham : quando la finzione prevale sulla realtà |
| Lungo le Vie della Seta. L'intelligence e la conquista di un impero |
| Le manifestazioni del jihad in Europa : contenuti e rimodulazione dei caratteri in chiave antisistema |
| Il Medioevo prossimo venturo: religione e cultura politica (1. parte) |
| La nebbia della guerra in mare : i classici della strategia marittima e la raccolta delle informazioni : la scuola anglo-americana (1. parte) |
| Una nuova categoria culturale nell'epoca del digitale : la Datacy (1. parte) |
| Roma, l'imperatore e l'esercito in moneta |
| La Santa Sede e la difesa degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale |
| Sicurezza nazionale in quanto 'sicurezza (cyber-)sociale' |
| Social network, Data science e intelligence |
| Social : raccomandazioni per l'uso |
| Spie a fumetti tra vecchio e nuovo millennio |
| Tiberio Claudio Massimo, l'explorator che quasi catturò Decebalo |
| Turchia e Iran : partner economici e rivali geopolitici |