
| Applicazioni Gis e cartografia dinamica per la valorizzazione turistica |
| Appuntamento con Rosa Klebb |
| L'artificio morale celato nel progetto della Grande carta topografica del Regno d'Italia |
| La Carta del Principato Citra di Giovanni Antonio Magini e il 'mistero' delle torri sparite |
| Carte e potere per l'identità nazionale : dal Leo Belgicus al Leo Hollandicus |
| Le Carte murali del Gabinetto di Geografia della Sapienza di Roma |
| Cartografia : aerofotogrammetria e intelligence dell'Esercito Italiano durante la Grande Guerra |
| Cartografia digitale tra partecipazione e rigenerazione urbana |
| Cartografia e contese territoriali : problemi di acque e confini tra Val di Chiana granducale e pontificia |
| Cartografia e sicurezza : security portuale : casi e prospettive |
| Cartografie in movimento : circolazioni, rappresentazioni e navigazioni delle mappe nella transizione digitale |
| Convegno : la mafia come impresa : analisi del sistema economico criminale e delle politiche di contrasto |
| Un documento della Guerra fredda : il mappamondo veneto-turco di Hajji Ahmed (XVI secolo) |
| Guida per orientarsi nell'affascinante mondo delle carte geografiche |
| John Buchan : un patriota contro il Male |
| Mondi di carta : la cartografia nella pubblicità a stampa |
| Nation building e guerra mondiale nella cartografia del Touring Club |
| Il Padrón Real e la nuova immagine del mondo nel 16. secolo |
| Il punto di vista : le crisi medio-orientali e l'Europa |
| Quando la mappa incontra la fiction |
| Recupero e valorizzazione dei plastici storici |
| Lo spionaggio francese e i topografi militari sul Moncenisio (1904-1909) |
| Spy game |
| Top Secret Humour : il lato sorridente dell'intelligence |
| Tra Islam e Occidente : la grande truffa monetaria del Seicento |
| L'attacco al diritto romano nella Germania degli anni '30 e '40 : Il machtkampf per l'egemonia culturale alla luce dell'ideologia nazist |
| Diritto e confini : la nozione di confine tra Medioevo ed età moderna |
| Il diritto : una fabbrica del potere americano |
| Il fantasma che genera nostalgia : la Guerra fredda e la comparazione giuridica |
| I francobolli 'sbagliati' della Cia |
| Frontiere, confini e diritto internazionale nel mondo contemporaneo |
| Geodiritto : il diritto come dimensione della geopolitica e del conflitto |
| La geografia mobile della governance globale |
| Geopolitica del diritto e cultura strategica globale |
| Geopolitiche africane e dinamiche giuridiche |
| La Guerra fredda sotto il red carpet : note sullo spionaggio nei festival internazionali del cinema |
| L'Italia come espressione geografica |
| Leggi per fare la guerra |
| Munich |
| Muri tra politica e legalità |
| Occupazione del mare e nascita della sovranità marittima : un itinerario tra storia, geografia e diritto |
| Oppenheim |
| L'ora delle spie |
| Piccolo cronoideario geogiuridico |
| Punto di vista : il diritto e la politica internazionale |
| Ritorno al passato : Il modello neo-medievista e le relazioni internazionali contemporanee |
| Top Secret Humour : il lato sorridente dell'intelligence : ottimismo: positività : equilibrio |
| Tra Società delle Nazioni e Asse : l'impero, il diritto e la geografia in Carlo Costamagna e Sergio Panunzio |
| L'utilizzo del diritto per il conseguimento di obiettivi politico-strategici |
| Acqua, ambiente e territorio nella cultura della famiglia-azienda Zegna |
| Acqua persa |
| L'acqua tra gli artigli del Dragone. Cina, tra geografia, idropolitica e ambizioni imperiali |
| L'acqua : una molecola saggia, utile e pericolosa |
| Acqua&Energia : l'integrazione non più rinviabile |
| Chi ha voluto il francobollo per Hans Michael Frank? |
| La diplomazia di Pio XII e la Shoah |
| L'evoluzione del Risk Management nella gestione delle infrastrutture idriche per il raggiungimento del SDGs 6 |
| L'evoluzione delle tecniche d'irrigazione per un'agricoltura sostenibile |
| Frederick Forsyth |
| La gestione della risorsa idrica negli stabilimenti Ferrero |
| Grecia : la prima grande civiltà europea figlia del mare e dell'acqua |
| Il mare ultima speranza |
| Il mondo del mare e degli armatori |
| L'ombra del potere - The Good Shepherd |
| La pratica irrigua in Italia : interventi recenti per la disponibilità d'acqua nel settore agricolo |
| Prefazione |
| Premessa metodologica |
| La privacy non è un diritto |
| Punto di vista : lo stato della Cina |
| Le risorse idriche : considerazioni teologiche a margine di un problema attuale |
| Il ruolo dell'acqua nella città e nel territorio |
| Simbolismo e segreti rituali dell'acqua nell'islam |
| Top Secret Humour : il lato sorridente dell'intelligence : non ditelo a nessuno... |
| Yves Klein e la sua idea di azzurro dell'acqua e dell'aria |
| Autonomia – Relazione |
| Certezza – Dubbio |
| Ciak! Si spia |
| Cifrare – Decrittare |
| Concorrenza – Monopolio |
| Correlazione – Causalità |
| Divino – Diabolico |
| Eterno – Storia |
| Etica – Morale |
| Fake News – Fairy News |
| Giovinezza – Vecchiaia |
| Giustizia – Equità |
| Identità – Contraddizione |
| Informazione – Disinformazione |
| Intelligence del futuro – Futuro dell'intelligence |
| Islam radicale - Islam moderato |
| Il lato sorridente dell'intelligence : all'alba vincerò |
| Oriente – Occidente |
| Parola – Vocabolo |
| Il punto di vista : la Turchia post-imperiale |
| Razionalità – e non |
| Ricordo di John le Carré |
| La serie 'Impero' : apoteosi in moneta del Ventennio |
| Silenzio – Parola |