
| Fenomeni migratori e sicurezza in Europa |
| Lo shale gas e la Cina? Un mix vincente |
| Intelligence e geopolitica : incrotci plurimi, oggi come ieri |
| L'intelligence dei nostri tempi (I parte) |
| La riforma della CIA e il futuro dell'intelligence americana |
| Il knowledge development della NATO quale complemento dell'intelligence militare |
| ISIS e social network : da Twitter a Facebook passandpo per WhatsApp e YouTube |
| Cybervademecum VI parte |
| Il reato corre sulla rete |
| Caduta e ripresa della geografia politica 1945-1989 |
| I pratici effetti dell'astrazione matematica nella crittografia |
| L'espansione internazionale della 'ndrangheta |
| Dalla metà degli anni '90 al 2015 : l'espansione della Camorra verso nuovi ambiti : la via economica per il riciclaggio dei capitali illecitamente accumulati |
| Ascesa e (auspicabile) decino della mafia siciliana in età repubblicana |
| Le misure straordinarie di prevenzione della corruzione nei contratti pubblici |
| Potenziare l'attività di risk management con gli strumenti dell'apprendimento organizzativo |
| La cittadinanza delle seconde generazioni fra tradizione ed evoluzione |
| Superare Dublino per salvare Schengen : come garantire sicurezza e diritto d'asilo in Europa |
| Difesa partigiana o guerra di classe clandestina? La Gladio della Repubblica Democratica Tedesca |
| Un'arma monetaria, la sua storia : i buoni di cassa austriaci in Veneto nella grande guerra |
| The Ipcress File |
| Lo Sconosciuto che conosce bene il mondo |