
| Orienti, occidenti |
| 'Temo i greci, anche quando portano doni' : messaggeri, informatori, spie nel mito greco |
| Alessandro e la conoscenza del nemico |
| La difesa di Roma : il Medioevo può cominciare |
| Combattere senza esercito |
| 'I russi hanno invaso la Cecoslovacchia, devi andare a Praga' |
| Il volo dell’Angelo |
| La Chiesa ortodossa russa in Africa : la multipolarità e il messianismo di Mosca incontrano il panafricanismo |
| L’insostenibile attesa di un nuovo ordine internazionale |
| Conquista delle menti : il campo di battaglia elettivo del XXI secolo |
| Le minacce del metaverso : nuovi scenari d’intelligence |
| Il fattore umano : ancora protagonista dei conflitti del 21. secolo |
| Il dilemma energetico : il ruolo del Pnrr tra diversificazione e transizione |
| La ricerca sul nucleare e sui nuovi propellenti |
| Le tecnologie del futuro : una rivoluzione negli equilibri geopolitici mondiali |
| La colonizzazione militare dello spazio |
| AI generativa e controllo dei parametri etici |
| Il “Titanic” ferroviario : Balvano 3 marzo 1944 |
| I superdollari di Kim e i “ragazzi di Langley” |
| A spy among friends |
| Petra Chérie Agente Segreto : un prezioso omaggio all’arte di Attilio Micheluzzi |
| In memoria : il lato sorridente dell’intelligence |