Finanza e tributi locali  -  2020
Risultato della ricerca:   (61 titoli )
| Come cambia il bilancio di previsione con la nuova legge di Bilancio 2020 | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Legge di bilancio 2020 e decreto crescita. Le norme significative sui tributi | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La mappa delle novità contenute nella legge 27 dicembre 2019, n. 160 | 
Finanza e tributi locali - 2020
| L'adozione del piano di riequilibrio può essere considerata una misura correttiva? | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Comproprietari di aree edificabili: la nuova IMU esige il requisito soggettivo per godere della fictio juris  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Cumulabili le agevolazioni IMU per i fabbricati inagibili e per i fabbricati di interesse storico  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La disciplina dell'imposta di soggiorno post Covid-19: tra passi avanti e nodi irrisolti | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Liquidazione spese legali: problemi e caratteristiche della spesa | 
Finanza e tributi locali - 2020
| I nuovi termini per l'approvazione di aliquote e tariffe dei tributi locali | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Le questioni del FAL e la "regola aurea" | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La bonifica della Piattaforma Certificazione Crediti e l'impatto sulla rilevazione dei tempi medi di pagamento e sul bilancio di previsione 2021 per gli Enti locali di Fabio Forti | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Il ciclo di gestione delle opere pubbliche degli enti locali  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| I coniugi che risiedono in Comuni diversi non sono esenti dall'Imu | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Focus sul questionario Corte dei conti al rendiconto 2019: la gestione finanziaria     (II parte) | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Imposta di soggiorno: la perdurante incertezza sulla qualificazione giuridica del gestore delle strutture ricettive  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Le novità del decreto legislativo di recepimento delle direttive rifiuti in materia di classificazione dei rifiuti  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Le ultime novità in materia di tributi comunali recate dai decreti-legge 104, 129 e 137/2020  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La definizione di fabbricato nella "nuova" Imu esclude i collabenti | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Il project financing e il collegamento alla matrice dei rischi fornita dall'Anac | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Il supporto degli organi di controllo interno per mitigare gli effetti sulla gestione indotti dalla situazione emergenziale  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Tari e Tefa: dal 2021 si pagheranno tramite la piattaforma PagoPA  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Armonizzazione contabile e soggetto attuatore: risvolti contabili  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Incertezza della natura giuridica del prelievo sui rifiuti nella sua evoluzione normativa | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Programmazione e pianificazione annuale dell'organo di revisione | 
Finanza e tributi locali - 2020
| I risultati di bilancio nella legge rinforzata e nella contabilità finanziaria degli enti locali | 
Finanza e tributi locali - 2020
| I controlli sullo stato patrimoniale semplificato negli enti di piccole dimensioni | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Le novità del rendiconto 2019 | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La nuova IMU e le novità per comuni e contribuenti | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Il riaccertamento ordinario dei residui  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La riforma della riscossione coattiva dal 1.1.2020 | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Incentivo al recupero dell'evasione TARI e IMU | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Il Mef, le circolari e le risoluzioni sui tributi locali. Un problema da risolvere | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Le modalità di rappresentazione in bilancio delle anticipazioni di liquidità alla luce della sentenza n. 4/2020 della Corte costituzionale  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Le nuove norme in materia di compensazione dei crediti d'imposta | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Il nuovo metodo tariffario per la determinazione delle tariffe rifiuti (MTR) di ARERA | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Buoni spesa per solidarietà alimentare: aspetti contabili e fiscali | 
Finanza e tributi locali - 2020
| I controlli dell'organo di revisione sul risultato d'amministrazione in caso di disavanzo | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Differimento delle scadenze dei tributi locali: basta la delibera di Giunta, se ratificata dal Consiglio comunale | 
Finanza e tributi locali - 2020
| L'equilibrio delle anticipazioni diverse dall'anticipazione di tesoreria  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| L'equilibrio delle anticipazioni diverse dall'anticipazione di tesoreria  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La progettazione e lo sviluppo del controllo di gestione ex d.lgs. n. 174/2012  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La Cassa depositi e prestiti quale costo/benefici per l'ente pubblico sugli investimenti dei fondi europei  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La competenza dell'organismo straordinario di liquidazione per il pagamento di parcelle legali | 
Finanza e tributi locali - 2020
| L'mposta di soggiorno, uno strumento da valorizzare  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Profili di responsabilità del Ragioniere | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La rilevazione dei servizi a domanda individuale e lo schema di analisi e calcolo a preventivo e consuntivo | 
Finanza e tributi locali - 2020
| L'agevolazione IMU riconosciuta ai coniugi con doppie abitazioni genera spesso un'evasione d'imposta. Quali strumenti hanno le amministrazioni locali per combatterla? | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Emergenza Covid-19: le indicazioni del Mef per versamenti, riscossione e accertamenti dei tributi locali | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Esenzione dell'acconto IMU 2020 per il settore turistico | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La notifica degli atti di accertamento alla luce dei decreti Covid-19 | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La rinegoziazione dei mutui degli enti locali nel d.m. n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d. Decreto Rilancio | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Società partecipate dagli enti locali: ricapitalizzazione e debiti fuori bilancio | 
Finanza e tributi locali - 2020
| L'utilizzo degli indicatori dei Fabbisogni Standard per il benchmarking | 
Finanza e tributi locali - 2020
| La correlazione del quadro giuridico delle società in house | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Le domande preliminari del questionario al Rendiconto 2019  | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Imposta di soggiorno. I gestori diventano responsabili del pagamento | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Il referto del controllo di gestione e un possibile modello da utilizzare a cura di Mirco Vecchi e Fabio Forti | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Forse conclusa la querelle IMU sugli immobili con contratto di leasing risolto, ma non riconsegnati | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Modalità di pagamento delle entrate della pubblica amministrazione: domiciliazione bancaria e PAGO PA | 
Finanza e tributi locali - 2020
| Società pubbliche: la crisi Covid-19 può incentivare nuovi modelli | 
Finanza e tributi locali - 2020
| L'utilizzo degli indicatori del Piano indicatori e risultati per l'analisi degli scostamenti e la rilevazione della condizione di ente strutturalmente deficitario | 
Finanza e tributi locali - 2020