Finanza e tributi locali - 2024
Risultato della ricerca: (46 titoli )
Anticipazioni di liquidità per il triennio 2024-2026 a favore degli enti locali dissestati e obbligo di ricostruzione del FAL |
Finanza e tributi locali - 2024
E' necessario il riconoscimento del debito extrabilancio in caso di sopravvenuta carenza di copertura finanziaria di una spesa? |
Finanza e tributi locali - 2024
Legge di bilancio 2024- Le novità per i tributi comunali |
Finanza e tributi locali - 2024
I provvedimenti normativi di fine anno: la legge di bilancio 2024; Il decreto proroghe; anticipi; moilleproroghe; riforma IRPEF |
Finanza e tributi locali - 2024
Tari: dubbi sull'applicabilità della quota fissa alle aree produttive di rifiuti speciali e al magazzini collegati |
Finanza e tributi locali - 2024
Verifica dei residui attivi a scelta tra mantenimento o eliminazione |
Finanza e tributi locali - 2024
I beni demaniali comunali: ricognizione inventariale, forme di valorizzazione ed inserimento nello stato patrimoniale |
Finanza e tributi locali - 2024
Fondo di rotazione per gli enti in riequilibrio finanziario pluriennale |
Finanza e tributi locali - 2024
Indicatori ESG (Environment, Social, Governance) e potenzialità informativa per il monitoraggio del contesto esterno per Enti locali |
Finanza e tributi locali - 2024
PNRR - Le attestazioni delle verifiche effettuate dal soggetti attuatori sui titolari effettivi e le comunicazioni alla UIF di operazioni sospetta |
Finanza e tributi locali - 2024
Le politiche europee di Coesione 2021-2027 |
Finanza e tributi locali - 2024
Rilevanza IVA della permuta di terrenio comunali per la costruzione di una scuola |
Finanza e tributi locali - 2024
La cassa vincolata e il ruolo dell'organo di revisione |
Finanza e tributi locali - 2024
La novità dello schema di decreto attuativo della riforma delle sanzioni tributarie |
Finanza e tributi locali - 2024
Il nuovo diritto al contraddittorio nei tributi comunali |
Finanza e tributi locali - 2024
Ritardo nella definizione delle procedure di dissesto ed effetti lesivi dei diritti dei creditori |
Finanza e tributi locali - 2024
Verifica dei residui attivi e scelta tra mantenimento o eliminazione |
Finanza e tributi locali - 2024
Gli equilibri di bilancio del Comune: un breve vademecum alla luce della giurisprudenza contabilile |
Finanza e tributi locali - 2024
Imposta di soggiorno: obbligo di riversamento anche in caso di mancato incasso (altre criticità e proposte di riforma) |
Finanza e tributi locali - 2024
Legge delega e riforma fiscale: impatto sugli enti locali |
Finanza e tributi locali - 2024
Le novità in materia di discarico per inesigibilità nello schema di decreto attuativo della riforma fiscale |
Finanza e tributi locali - 2024
Le operazioni di riaccertamento ordinario per i crediti risalenti e di difficile realizzazione |
Finanza e tributi locali - 2024
Il PNRR 4 tra rimodulazione e redicontazione |
Finanza e tributi locali - 2024
Saldo Covid-19: la certificazione finale |
Finanza e tributi locali - 2024
Utilizzo di un bene immobile comunale da parte di terzi: la forma giuridica del del rapporto |
Finanza e tributi locali - 2024
ACCRUAL. La gestione dei beni non di non di proprietà in base ai nuovi ITAS |
Finanza e tributi locali - 2024
L’applicazione della tassazione separata sugli emolumenti |
Finanza e tributi locali - 2024
Corte Costituzionale – Niente IMU per l’immobile occupato abusivamente |
Finanza e tributi locali - 2024
La progettazione di un sistema di indicatori ESG: il caso Comune di Grosseto |
Finanza e tributi locali - 2024
L'azienda speciale quale modello di gestione per i servizi pubblici localia rilevanza economica non a rete. L'pesperienza del comune di Senigallia |
Finanza e tributi locali - 2024
La determina di assegnazione in concessione di un locale comunale profili di attenzione |
Finanza e tributi locali - 2024
Lineamenti della nuova autotutela tributaria |
Finanza e tributi locali - 2024
PNRR: indicazioni operative per l'attivazione delle anticipazioni alla luce del d.l.19/2024convertito con la l. 56/2024 |
Finanza e tributi locali - 2024
Trasparenza Amministrativa e attestazioni OIV gli obblighi di pubblicazione in capo ai responsabilidei settori finanziari |
Finanza e tributi locali - 2024
Trattamento IVA dei contributi PNRRerogati sotto forma di servizi ai beneficiari tramite i soggetti attuatori |
Finanza e tributi locali - 2024
Costituzione di una società o l'acquisto di una partecipazione da parte di un Ente Locale |
Finanza e tributi locali - 2024
L'inconferibilità degli incarichi nelle società a controllo pubblico dopo l'intervento demolitorio della Consulta |
Finanza e tributi locali - 2024
Gli interventi della Corte dei conti in materia di compensazione tributaria |
Finanza e tributi locali - 2024
Settembre start al bilancio di previsione 2025-2027. I controlli del revisore sulle attività di ragioneria |
Finanza e tributi locali - 2024
TARI - Le nuove componenti perequative, tra dubbiapplicativi e di legittimità |
Finanza e tributi locali - 2024
Bilancio consolidato e simmetria giuscontabile delle partite creditorie e debitorie |
Finanza e tributi locali - 2024
La conseguenza delle dichiarazione di incostituzionalità della norma IMU su immobili occupati abusivamente |
Finanza e tributi locali - 2024
Linee guida e questionario per la relazione dell'Organo di revisione economico-finanziaria Rendiconto 2023 |
Finanza e tributi locali - 2024
La nuova contabilità Accrual per tutte le P.A.: dall'2025 parte la 'fase pilota' |
Finanza e tributi locali - 2024
Le politiche di coesione e l'analisialla partecipazione del piano strategico delle areeinterne |
Finanza e tributi locali - 2024
L'utilizzo dei proventi delle alienazioni patrimoniali dell'ente locali: elementi di attenzione |
Finanza e tributi locali - 2024