
| La ritrovata dignità del lavoro autonomo | 
| L'inoppugnabilità delle rinunzie e delle transazioni ai sensi dell'art. 2113, comma 4 c.c.: gli orientamenti giurisprudenziali e i dissensi della dottrina | 
| Sulla natura del credito del lavoratore non riammesso in servizio a seguito dell'accertata illegittimità del trasferimento di azienda [Nota a sentenza: Corte cost., 28 febbraio 2019, n. 29] | 
| La condizione del permesso di soggiorno prevista per le madri straniere configura secondo la Cassazione una discriminazione [Nota a ordinanza: Cass., sez. lav., 17 giugno 2019, n. 16163 e 16164] | 
| Cassazione: anche i soci lavoratori di cooperativa nel computo dei dipendenti ai fini dell'applicazione della tutela reale [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 11 marzo 2019, n. 6947] | 
| La stabilizzazione dei precari delle P.A.: una storia infinita [Nota a sentenza: TAR Sicilia, sez. II, 17 aprile 2019, n. 903] | 
| La 'conversione' a tempo indeterminato dei contratti a termine ai fini dell'applicazione del d.lgs. n. 23/2015, tra atto, evento ed effetto [Nota a ordinanza: Trib. Parma, 18 gennaio 2019] |