
| Business Plan. Il 'Business Model Canvas': un nuovo strumento per sviluppare l'impresa |
| Il caso. Iscrizione in bilancio di avviamento acquisito a titolo oneroso: implicazioni contabili e fiscali |
| Imposte sul reddito. Rimborsi chilometrici corrisposti ai lavoratori: trattamento fiscale |
| Investimenti. Criteri da applicare per la scelta degli investimenti |
| IRES. Rivaluzioni immobili 'in eccesso': le regole civilistiche e fiscali |
| IVA. Disciplina dei rimborsi dell'Imposta sul valore aggiunto |
| Pianificazione aziendale. Cruscotti di controllo aziendale. La 'Balanced Scorecard' |
| Processi di business. Il prezzo: valore percepito dai clienti e profittabilità |
| Transazioni commerciali. Internazionalizzazione: le strategie |
| Base imponibile. Il nuovo regime fiscale della rinuncia dei soci ai crediti verso la società partecipata |
| Il caso. Prezzo di vendita ai fini delle imposte dirette di aziende o loro rami |
| Contratti di assicurazione. Il soggetto assicurato nella polizza assicurativa per trasporti internazionali |
| Crediti. Decreto Banche: le principali novità per le imprese |
| Customer Relationship Management. Efficienza e competitività delle PMI con le tecnologie di CRM |
| Finanziamenti. Finanziamenti per il micro credito |
| Marketing. Come usare LinkedIn per il 'business' |
| Spese somministrazione alimenti e bevande. Il trattamento delle spese per pranzi di dipendenti, clienti e di rappresentanza |
| Utili societari. Legge europea 2015-2016: le novità sul regime dei dividendi |
| Analisi non finanziarie. L'opportunità dell'utilizzo degli indicatori non finanziari nella relazione sulla gestione |
| Il caso. Le novità in relazione alla fatturazione con la Pubblica Amministrazione |
| Il caso. 'Super ammortamento': una guida per usufruire del beneficio fiscale |
| Documentazione. Avvio di attività di impresa con presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività |
| Impresa individuale. La successione delle aziende |
| Interessi passivi o attivi. Novità sull'anatocismo: la nuova delibera del CICR |
| Marketing. 'Marketing' e tecnologia per la omnicanalità aziendale |
| Pagamenti. Il controllo dei documenti nei crediti documentari 'export' |
| Redditi d'impresa. La possibilità di accesso al regime forfettario in presenza di altri redditi |
| Regime fiscale. La concessione di alloggio al dipendente: regime fiscale per l'azienda e per il beneficiario |
| Accertamento. Il piano di rateazione per i contribuenti decaduti |
| Il caso. Tecniche di valutazione delle attività e passività delle PMI |
| Consolidato fiscale. Il consolidato fiscale esteso anche in ambito comunitario |
| CRM. La pianificazione strategica con le ricerche/analisi di mercato |
| Digitalizzazione industriale. 'Industry' 4.0: i vantaggi dell'industria digitale e la Legge di stabilità 2017 |
| E-commerce. Aprire un sito 'web' per 'e-commerce' |
| Fondo Rotativo Nazionale. 'Selfiemployment', il Fondo che finanzia le attività dei giovani |
| Internazionalizzazione. Il trasporto multimodale nel commercio internazionale |
| Ravvedimento operoso. I chiarimenti dell'Agenzia delle entrate sulla regolarizzazione delle dichiarazioni dei redditi |
| Agevolazioni tributarie. 'Bonus' assunzioni 2016 per datori di lavoro non agricoli |
| Bilancio d'esercizio. Il nuovo bilancio d'esercizio: modifiche, impatto e adeguamenti necessari |
| Il caso. Tecniche di controllo della contabilità sociale |
| Credito d'imposta. Novità per le imprese agricole nella Legge di stabilità 2016 |
| Internazionalizzazione. La gestione di un progetto d'internazionalizzazione |
| IRES. Riduzione dell'IRES per le imprese solo dal 2017 |
| IVA. 'Reverse charge' in edilizia: linee guida dell'Agenzia delle entrate |
| Marketing. La segmentazione, il 'targeting' e il posizionamento di mercato: le tecniche statistiche |
| Agevolazioni tributarie. Agevolazioni per l'autotrasporto |
| Assegnazione agevolata. Assegnazione agevolata di beni ai soci e la trasformazione in società semplice |
| Bilancio d'esercizio. Pubblicità, costi di ricerca e sviluppo, avviamento: i nuovi criteri di valutazione in bilancio |
| Il caso. Modalità per sanare le irregolarità fiscali |
| Crediti. La gestione dei crediti: alcuni aspetti distintivi |
| Imposte. Regole per il corretto utilizzo orizzontale dei crediti fiscali |
| Investire. Strumenti a supporto delle imprese che internazionalizzano |
| IVA. Fatturazione in presenza di rappresentante fiscale: le regole |
| Progresso tecnologico. Necessità di nuove competenze per le PMI: 'social technologies' |
| Reddito d'impresa. Cambiano le regole di deducibilità delle spese di rappresentanza |
| Tutela dei consumatori. Controversie 'online' fra i consumatori ed i professionisti. Piattaforma ODR europea |
| Adempimenti fiscali. Richiesta di codice fiscale di società straniera |
| Il caso. Redazione del bilancio. Semplificazioni |
| Crediti. La gestione finanziaria dei crediti commerciali |
| Crisi aziendale. I metodi di previsione delle crisi aziendali |
| CRM. Gestione delle obiezioni |
| Gestione dei fornitori. I rapporti di fornitura per l'impresa |
| Imposte dirette. IRAP e piccole imprese: beni strumentali e organizzazione |
| IVA. 'Reverse charge' nelle prestazioni tra consorzi e consorziati |
| IVA. Variazioni in diminuzione: le novità introdotte dalla Legge di stabilità |
| Progresso tecnologico. 'Cloud computing' e vantaggi per le PMI |
| Reddito d'impresa. Decreto crescita imprese: la deducibilità degli interessi passivi |
| Strumenti finanziari derivati. 'Hedge accounting': nuovo trattamento contabile |
| Amministrazione finanziaria. La responsabilità per debiti fiscali nella cessione di azienda |
| Il caso. Il rendiconto finanziario per le PMI, la sua utilità per soci e creditori |
| Cessione d'azienda. L'avviamento negativo (o 'badwill') nelle operazioni di cessione d'azienda |
| Codice doganale. Approvato il nuovo Codice Doganale Europeo |
| Fallimento. Gli effetti fiscali del fallimento |
| Internazionalizzazione. Accesso delle PMI ai mercati internazionali: l'individuazione delle aree di prova |
| Internazionalizzazione. 'Business Plan' per l'internazionalizzazione |
| Sabatini-Ter. Finanziamenti e 'leasing' agevolati alle PMI con libertà di provvista |
| Start-up innovative. Mercato internazionale - Introduzione 'Start-up' e PMI innovative |
| Il caso. Come gestire in modo efficace l'applicazione di Ge.Ri.Co. 2016 |
| Il caso. Innovazione: 'concept test' di un prodotto e segmentazione dei consumatori |
| Credito commerciale. Trasformare i crediti commerciali in strumenti di finanziamento per l'azienda |
| Crisi aziendale. Concordati preventivi con continuità aziendale: le sopravvenienze attive |
| Dichiarazioni fiscali. UNICO precompilato 2016 |
| Esportatori abituali. Adempimenti relativi alla lettera di intento |
| IVA. Gli omaggi a clienti, fornitori e terzi |
| Marketing. Il social 'Media Marketing' |
| Nuovi progetti d'impresa. 'Climate-KIC Accelerator Italy' 2016 |
| Riscossione. La nuova disciplina dei pagamenti dovuti a seguito dell'attività di controllo dell'AF |
| Beni immateriali. Brevetti e marchi: il trattamento fiscale per le imprese |
| Il caso. Aspetti contabili e fiscali dei lavori in corso di ordinazione |
| Crediti commerciali. L'incasso dei crediti e la gestione del rischio d'insolvenza |
| Crediti. 'Risk management': valutazione del rischio creditizio con il 'data mining' |
| E-commerce. Il regime speciale IVA per l''e-commerce' di servizi ai consumatori |
| Illeciti tributari. La responsabilità del consulente nei rapporti con il proprio cliente |
| IVA. Le regole per regolarizzare lo splafonamento dell'IVA |
| Marketing. Come usare 'Facebook' per il 'business' |
| Premi e benefit. Premi di produttività e 'welfare' aziendale: i chiarimenti delle Entrate |
| Tassazione. Differenze tra spese di pubblicità e di rappresentanza |
| Avviamento e brevetti. La svalutazione dell'avviamento e dei brevetti |
| Bilancio. Il 'focus' su alcuni aspetti distintivi del nuovo bilancio |
| Il caso. Il riallineamento dei valori dei beni ammortizzabili civilistico e fiscale a seguito di operazioni straordinarie |
| Costituzione di società. 'Start-up' della s.r.l. a capitale ridotto e della s.r.l.s. a confronto |
| CRM. Come scoprire i clienti a rischio di abbandono nelle PMI |
| E-commerce. Ripartizione e riscossione dell'IVA nel commercio elettronico |
| Marketing. Come usare Twitter per il 'business' |
| Marketing. 'Red Ocean' e 'Blu Ocean' |
| Pagamenti. Strumenti elettronici di pagamento e dematerializzazione delle transazioni |
| Rimanenze finali. Deprezzamento delle rimanenze finali di prodotti obsoleti |