Annali del turismo - 2015
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Agorà virtuale e mercato turistico – Comportamenti, strategie e politiche nell'epoca dei social media e della reputazione on line |
Annali del turismo - 2015
| Il cibo, da eredità culturale ad attrazione turistica |
Annali del turismo - 2015
| Cibo e alimentazione nella letteratura di viaggio: La Bella Napoli di C.W. Allers |
Annali del turismo - 2015
| La dieta mediterranea come risorsa territoriale nell'esperienza turistica |
Annali del turismo - 2015
| 'Far d'ostriche scempio'. La strada-mercato di Santa Lucia a Napoli tra stereotipi e trasformazioni urbane |
Annali del turismo - 2015
| Food-tourism relationship in the Italian destinations |
Annali del turismo - 2015
| L'immagine pubblica del turismo enoganostromico delle regioni italiane: nuove 'idee di viaggio' per sapori e profumi tradizionali? |
Annali del turismo - 2015
| La lunga sfida del turismo per lo sviluppo dell'Africa Sub-Sahariana |
Annali del turismo - 2015
| I prodotti tipici nell'esperienza turistica. Il caso della Mozzarella di Bufala campana Dop |
Annali del turismo - 2015
| Prodotti tipici, sviluppo territoriale, valorizzazione turistica: zafferano e peperoncino |
Annali del turismo - 2015
| La produzione olearia per la valorizzazione del territorio in Campania |
Annali del turismo - 2015
| Un progetto educativo su cibo e territorio, in Valle d'Aosta |
Annali del turismo - 2015
| La rete di Slow Food per la valorizzazione dei prodotti locali. Una testimonianza di sviluppo auto-sostenibile e turistico in Herzegovina Orientale (BH) |
Annali del turismo - 2015
| Tipicità e identità locale nel turismo alimentare: verso un paradigma di responsabilità |
Annali del turismo - 2015
| Tourism planning and local development: innovative projects in food and tourism |
Annali del turismo - 2015
| Turismo responsabile e sviluppo di comunità: l'esperienza CISV in Benin |
Annali del turismo - 2015