Azienditalia (Online)  -  2023
Risultato della ricerca:   (161 titoli )
| Annullamento in autotutela in costanza di giudizio: cessazione materia del contendere con compensabilità delle spese di lite | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La cessione volontaria di aree da espropriare: atto, retrocessione, corrispettivo e riparto della giurisdizione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il Community Management e la transizione digitale delle Pubbliche Amministrazioni | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Contabilità economico patrimoniale “accrual” delle PA: approvato ITAS 2 | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il controllo della Corte dei conti sulle delibere di costituzione e di acquisizione di partecipazioni di società pubbliche è una reale o apparente novità? - Prima parte | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La Corte costituzionale elimina la necessaria coabitazione del nucleo familiare nel luogo di residenza per l’esenzione IMU | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La costruzione del PIAO: l’esperienza del Comune di Forlì | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Dall’Aiuti ter all’Aiuti quater  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’esenzione dalla tassa non vale per i cimiteri | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il Governo torna sulla telemedicina: fissati i requisiti funzionali e i livelli di servizio | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il nuovo CCNL del comparto sanità per il triennio 2019/2021: le principali novità - Prima parte  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Piattaforma digitale nazionale dati per l’attuazione del principio once only | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le principali novità contenute nel CCN per il comparto Funzioni Locali (triennio 2019-2021) - Seconda parte | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il Project Cycle Management (PCM): la fase della programmazione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Reclutamento e selezione del personale nel Comune di Cesena ai tempi del PNRR | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Rilevanza del sequestro e dell’occupazione abusiva dell’immobile ai fini IMU | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il ruolo, le funzioni e le competenze degli OIV tra consolidamento e necessità di cambiamento  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Affrontare il Deficit Democratico. Una sfida per gli Enti locali | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Assegno di inclusione, la nuova frontiera per il contrasto alla povertà e alla esclusione sociale | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La determinazione del valore delle aree edificabili | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La determinazione del valore delle aree edificabili | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il diritto alla scelta della sede di lavoro più vicina al domicilio della persona assistita | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La diversificazione delle aliquote: individuate le fattispecie | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Idee, competenze e strumenti per l’integrità - Conflitto tra fedeltà al ruolo e libertà di espressione / a cura di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Impugnazione dell’intimazione di pagamento esclusivamente per vizi propri | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le novità sul permesso di soggiorno per motivi di lavoro dopo la sentenza della Corte costituzionale 8 maggio 2023, n. 88 | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Palazzo Spada, con un obiter dicta, delinea i caratteri del nuovo soccorso | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Progressioni verticali: le novità normative e giurisprudenziali che hanno riportato l’istituto all’attenzione degli operatori | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La revisione del sistema tributario nazionale e locale: approvata la delega | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La revisione delle concessioni di impianti sportivi per l’impatto del Covid-19: un metodo operativo in caso di assenza del PEF | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le anticipazioni sulle risorse del Fondo rotativo per la progettualità | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Idee, competenze e strumenti per l’integrità - Codice di comportamento del Comune di Trani / a cura di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Imposta di bollo: nuova modalità telematica di assolvimento nei contratti di appalto pubblici | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Integrazione dei motivi di impugnazione e mere difese dell’Ente impositore | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Network spontanei e resilience management | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alla prova dell’esigibilità | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le progressioni tra le aree: strumento di sviluppo di carriera nel Comune di Cesena | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le progressioni verticali “straordinarie” o in deroga ex articolo 13 del CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022 | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Regolamentazione cloud: le novità per la PA | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La responsabilità per mala gestio degli amministratori della società in house e dell’ente socio | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La revisione del sistema fiscale dei comuni, delle città metropolitane e delle province | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Lo status di rifugiato presupposto per il riconoscimento della protezione internazionale | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Vincoli di inedificabilità assoluta e vincoli di destinazione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’affidamento degli incarichi di consulenza e di patrocinio legali nel D.Lgs. n. 36/2023: il cambio di passo? | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’agevolazione per gli immobili inagibili/inabitabili e quella per gli immobili di interesse storico o artistico sono cumulabili | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il bilancio tecnico dopo il D.M. 25 luglio 2023 | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’evoluzione dell’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP): dalla trasparenza amministrativa allo sportello virtuale | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Fondo risorse decentrate 2023: un check up finale | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Idee, competenze e strumenti per l’integrità - Genesi del rischio di corruzione / a cura di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’intermediazione tra ospiti e gestori delle strutture ricettive e l’applicazione dell’imposta di soggiorno | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Misure di protezione internazionale: l’asilo politico | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Non soggette al tributo solo le strutture che non possono produrre rifiuti | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le novità contenute nel D.L. n. 104/2023 convertito | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Operazioni di cartolarizzazione agevolate | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le progressioni orizzontali negli Enti locali: indicazioni per una corretta quantificazione della “quota limitata” | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Temi vecchi e nuovi dell’ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali e della finanza locale | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Enti locali: Bilancio e gestione 2023 - Documenti in sintesi /a cura di Francesco Bruno | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Legge 29 dicembre 2022, n. 197 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”/a cura di Francesco Bruno | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La legge di Bilancio 2023 e il decreto “Milleproroghe”: le novità tributarie e finanziarie per gli enti territoriali  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’“Aiuti quater” è legge: le novità finanziarie e tributarie per gli Enti territoriali | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Comunità Energetiche Rinnovabili ed Enti locali | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il controllo della Corte dei conti sulle delibere di costituzione e di acquisizione di partecipazioni di società pubbliche è una reale o apparente novità? - Seconda parte  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Guida all’esercizio provvisorio 2023  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Idee, competenze e strumenti per l’integrità - Il nuovo codice dei contratti pubblici / a cura di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La nuova contabilità economico patrimoniale: lo standard ITAS 10 “rimanenze”  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il permesso di soggiorno: revoca, rinnovo e regolarizzazione  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Polo strategico nazionale | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le principali novità contenute nel CCNL per il comparto Funzioni Locali (triennio 2019-2021) - Terza parte | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Rottamazione quater: carichi affidati all’agente della riscossione dal 1. gennaio 2000 al 30 giugno 2022 | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il Sistema Professionale per gli EELL. Sfida e opportunità da non perdere  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La società di gestione delle aree di sosta è soggetta a TARSU se il contratto le attribuisce la detenzione delle superfici | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Criticità ed opportunità nelle recenti innovazioni normative e nel panorama del recruitment della Pubblica Amministrazione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Enti locali e Mega Progetti: la sfida dei progetti complessi | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La grammatica dell'integrità pubblica - Le nuove competenze per la prevenzione della corruzione | 
Azienditalia (Online) - 2023
|  Il Project Cycle Management (PCM): la fase dell'identificazione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Limiti, vincoli e criticità dell'affidamento 'in house' del Decreto legislativo di riordino della disciplina sui servizi pubblici locali: un percorso ad ostacoli-Prima parte | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il 'Milleproroghe' è legge: le novità per la finanza e i tributi degli Enti territoriali | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Nullità per difetto di motivazione degli avvisi di classamento di un immobile | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il nuovo CCNL del comparto sanità per il triennio 2019/2021: le principali novità Seconda parte | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il PIAO dell'Unione Valle Savio: un percorso di integrazione per provare a misurare il benessere prodotto | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Plurimi messaggi pubblicitari concernenti diverse aziende | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Vizi del procedimento in tema di permesso di soggiorno | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Abdicazione di taluni comuni in materia di riprogettazione delle gare di appalto della raccolta e trasporto di rifiuti urbani  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane: strumento indispensabile per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il Citizen Relationship Management nella Pubblica Amministrazione  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il contenzioso sul rilascio del permesso di soggiorno per motivi di giustizia, umanitari e di salute | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il Governo chiede al Parlamento la delega per la Riforma fiscale  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Idee, competenze e strumenti per l’integrità - Le intuizioni di valore / a cura di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Identità transfrontaliera ed evoluzione dei sistemi di identificazione in rete  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Limiti, vincoli e criticità dell’affidamento “in house” nel Decreto legislativo di riordino della disciplina sui servizi pubblici locali: un percorso ad ostacoli | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La notifica di un atto processuale via PEC: “tempo” di avvenuta notifica  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Pillole del nuovo codice appalti  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il regolamento sul valore venale delle aree fabbricabili è fonte di presunzioni simili a quelle derivanti dagli studi di settore  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le selezioni uniche. L’esperienza della Provincia di Modena  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il trattamento economico e sociale degli amministratori locali  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il whistleblowing nella PA alla luce delle novità del D.Lgs. n. 24/2023  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Compensazione urbanistica e imposizione ICI  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La conservazione del posto presso l’Amministrazione di provenienza per l’espletamento del periodo di prova  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il contenzioso sul permesso di soggiorno per motivi di famiglia e di studio  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il giudizio di parificazione del rendiconto della Regione tra controllo e giurisdizione  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Idee, competenze e strumenti per l’integrità - Tutela del whistleblowing / a cura di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Misurare il benessere e la felicità di una città  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Nuove disposizioni per l’attuazione  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il nuovo Modello di dichiarazione per gli enti non commerciali (IMU ENC)  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Gli obblighi di prevenzione della crisi nelle società controllate dalla PA: la necessaria integrazione tra strumenti legislativi  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Project management: l’esperienza dei Comuni della Valle del Savio  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il regolamento comunale per la TARI può essere disatteso dal giudice tributario  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La rendita catastale è l’unico dato di riferimento per il calcolo della base imponibile  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il servizio pubblico e la tariffa della gestione dei rifiuti: fuori da una lettura descrittiva  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le trappole del PIAO: come evitare il rischio di burocratizzazione  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’ agevolazione IMU per IAP e coltivatori diretti è legittima anche per i pensionati ma a condizione che mantengano l’iscrizione nella previdenza agricola  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’Anagrafe degli Operatori economici e l’Ecosistema nazionale di E-Procurement: trasparenza e validità negli appalti pubblici | 
Azienditalia (Online) - 2023
Azienditalia (Online) - 2023
| La Banca dati nazionale dei contratti pubblici e il suo funzionamento | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Col nuovo codice appalti più spazio al partenariato pubblico/privato | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Comunicazione a mezzo PEC dell’avviso di trattazione e consegna a mani proprie  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| I concorsi di progettazione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il contenzioso sul permesso di soggiorno per motivi di lavoro | 
Azienditalia (Online) - 2023
Azienditalia (Online) - 2023
| La conversione del D.L. n. 34/2023: le novità per gli enti territoriali  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, snellisce la disciplina delle concessioni e impone il divieto di proroga | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il Delta dell’integrità - Verso una nuova definizione di valore pubblico / a cura di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il diritto di accesso: contenuto e modalità di esercizio | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Gli Enti Locali fra Centro e Periferia. Come rilevare il core network  | 
Azienditalia (Online) - 2023
Azienditalia (Online) - 2023
| La fase dell’esecuzione dei contratti pubblici  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le fasi delle procedure di affidamento | 
Azienditalia (Online) - 2023
Azienditalia (Online) - 2023
| La Fondazione di partecipazione per l’erogazione di servizi pubblici dopo il decreto di riordino dei servizi di interesse economico generale e il nuovo codice dei contratti  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Lavoro agile e lavoro da remoto: l’impatto sulla performance dell’organizzazione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| I livelli di progettazione | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le microzone catastali: nuova delimitazione nel caso di significative variazioni nel tessuto edilizio-urbanistico comunale  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Nomina, requisiti e funzioni del Responsabile Unico del Progetto e la nuova disciplina degli incentivi tecnici | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Non si applica l’IVA alle attività comunali senza entrate permanenti  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le novità del nuovo codice dei contratti D.Lgs. n. 36/2023 in tema di programmazione degli investimenti e degli acquisti | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il nuovo codice appalti conferma gli istituti di composizione bonaria ma punta sul Collegio Tecnico, potenziandolo | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il nuovo codice dei contratti: le norme previste nel periodo transitorio | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Il nuovo codice dei contratti pubblici: il tema della responsabilità | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Offerte anomale ed eccessivamente basse: valutazione e gestione secondo le disposizioni del codice degli appalti | 
Azienditalia (Online) - 2023
| I principi cardine e l’ambito di applicazione del nuovo codice degli appalti  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| I principi e i diritti digitali in base al nuovo codice dei contratti pubblici | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le procedure di scelta del contraente che possono adottare le Amministrazioni aggiudicatrici | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La responsabilità per colpa grave nel nuovo codice dei contratti pubblici  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Riforma appalti: le modifiche al contenzioso adombrano profili di incostituzionalità  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Lo scorrimento delle graduatorie concorsuali proprie o di altri Enti | 
Azienditalia (Online) - 2023
| La selezione delle offerte: dal processo alla reputazione d’impresa | 
Azienditalia (Online) - 2023
| I soggetti del nuovo codice dei contratti pubblici  | 
Azienditalia (Online) - 2023
Parte: S
| Il nuovo codice degli appalti D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’affidamento in house alle fondazioni di partecipazione dopo l’entrata in vigore del Codice dei contratti (D.Lgs. n. 36/2023)  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Gli apolidi: annotazioni critiche | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Applicabilità della disciplina in materia di ritardi nei pagamenti nelle transazioni commerciali anche quando il debitore sia una Pubblica Amministrazione  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Convertito il D.L. n. 44/2023: le novità finanziarie per gli enti territoriali  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| I diversi interessi tutelati in caso di crisi di una società privata e di una società pubblica e il loro doveroso bilanciamento  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’effettuazione dei concorsi nella Pubblica Amministrazione: la regolamentazione per semplificare, accelerare e digitalizzare | 
Azienditalia (Online) - 2023
| I fabbisogni standard nelle “Linee guida interpretative” e in correlazione al Metodo Tariffario ARERA: prime considerazioni ricostruttive del nuovo sistema  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni (BIM)  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Modello IRAP 2023 - La compilazione del modello per le Pubbliche Amministrazioni  | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Le progressioni all’interno delle aree e tra le aree nel nuovo ordinamento professionale introdotto dal CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022 | 
Azienditalia (Online) - 2023
| Risultati in tempi rapidi con la metodologia “organizzazione snella” in ambito di edilizia residenziale pubblica | 
Azienditalia (Online) - 2023
| L’ULTIMA CROCIATA - Considerazioni non militanti in merito al dibattito sull’abrogazione del reato d’abuso d’ufficio / a cura di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini  | 
Azienditalia (Online) - 2023