
| 'Ne bis in idem', diritto internazionale e diritto europeo |
| Mandato d’arresto europeo e Brexit: la parola ai giudici di Lussemburgo |
| Note minime sulle tre recenti sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea in tema di 'ne bis in idem' |
| The curious case of Intel Corporation v European Commission: loyalty rebates under EU law |
| Decreto penale di condanna e diritto alla traduzione: l'approccio pragmatico della Corte di giustizia nel caso Sleutjes |
| 'Status civitatis ed accesso alla dirigenza pubblica: alcune considerazioni in vista della pronuncia dell'Adunanza plenaria sui direttori dei musei |
| Per la prima volta il limite italiano al subappalto al vaglio della Corte di giustizia |
| UberPop è un servizio di trasporto: la prima pronuncia della Corte di giustizia |
| Democraticità, trasparenza ed efficienza delle istituzioni europee in vista delle elezioni del 2019 (e della Brexit…) |
| Una virgola, e non solo, per il diritto dell'Unione europea nel 2018 |
| Avvocati specialisti: l' 'avvocato specialista in diritto dell’Unione europea' sarà presto operativo |