
| Il Parlamento europeo ha votato: attivato l'art. 7, par. 1, TUE nei confronti dell'Ungheria |
| Prime riflessioni sulla decisione 'Google android' |
| Crisi dello Stato di diritto nell'Unione europea e occasioni perdute. La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea sulle carenze del sistema giudiziario |
| La sentenza del Tribunal Supremo di Spagna del 9 luglio 2018 sui meccanismi di ricollocazione di migranti del 2015: note a prima lettura |
| Il rapporto 'particolare' tra gli aiuti di Stato e il giudicato |
| Meccanismi elettivi e composizione del Parlamento europeo in vista della legislatura 2019-2024: quali prospettive? |
| I direttori dei musei non sono titolari di veri e propri pubblici poteri |
| La Corte di giustizia e il diritto di visita dei nonni: sentenza Valcheva c. Babanarakis |
| Brexit, MAE e il cielo d'Irlanda: le conclusioni dell'avvocato generale Szpunar nella causa R O |
| Il ruolo del presidente del Parlamento europeo tra indipendenza e imparzialità |