Risultato della ricerca:   (13 titoli )
| Passioni epistemologiche. Uoluptas e dolor come criteri di verità in Lucrezio | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| Sogno e follia. Il problema delle alterazioni della personalità nel Cours de psychologie di Jules Lachelier | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| L'interpretazione heideggeriana di Platone attraverso Aristotele | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| Il Cogito "ferito". Il lungo cammino del soggetto nell'ermeneutica di Paul Ricoeur | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| I Recooperanti, esploratori del mondo: un'esperienza a tonalità filosofica nella scuola di base | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| F. Longo Auricchio, G. Indelli, G. Leone, G. Del Mastro, La Villa dei Papiri. Una residenza e la sua biblioteca | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| J. Wildberger, The Stoics and the State: Theory - Practice - Context | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| M. Bonazzi, F. Forcignanò, A. Ulacco (eds.), Thinking, Knowing, Acting. Epistemology and Ethics in Plato and Ancient Platonism | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| P. Bonetti, Presenza di Croce | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| U. Curi, Il colore dell'inferno. La pena tra vendetta e giustizia | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| M. Salucci, Il problema mente-corpo. Da Platone all'intelligenza artificiale | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020
| L. Montemagno Ciseri, Mostri: la storia e le storie | 
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2020