Responsabilità medica - 2017
Risultato della ricerca: (60 titoli )
| L'assicurazione della responsabilità sanitaria post riforma Gelli e le criticità del mercato: una mancata risposta ai bisogni reali |
Responsabilità medica - 2017
| Cass. civ., III sez., 19 febbraio 2016, n. 3261, con nota di Fernando Greco, La struttura sanitaria risponde solo parzialmente dei danni da emotrasfusione: rilievi critici e profili problematici |
Responsabilità medica - 2017
| Cass. civ., III sez., 9 giugno 2016, n. 11789, con nota di commento di Maria Fontana Vita Della Corte, I criteri di accertamento del nesso di causalità nell' illecito omissivo: il ' più probabile che non' spazza via ogni certezza |
Responsabilità medica - 2017
| Le cure palliative nel prisma del diritto alla salute dei malati terminali |
Responsabilità medica - 2017
| Il danno alla persona tra diritto e reltà |
Responsabilità medica - 2017
| Un diritto diverso? C'è già |
Responsabilità medica - 2017
| E' tempo per un ripensamento del rapporto medico-paziente? |
Responsabilità medica - 2017
| Un elefante nella cristalleria |
Responsabilità medica - 2017
| Errore e responsabilità in medicina |
Responsabilità medica - 2017
| Implicazioni medico-legali in tema di 'perdita di chance' in un caso di ritardata diagnosi di Sindrome di Volkmann neonatale |
Responsabilità medica - 2017
| La nuova responsabilità in ambito sanitario |
Responsabilità medica - 2017
| Il nuovo volto della responsabilità del medico : verso il definitivo tramonto della responsabilità da contatto sociale? |
Responsabilità medica - 2017
| Osservazioni sul d.d.l.C. 1142-A 'Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari |
Responsabilità medica - 2017
| La responsabilità in ambito sanitario tra passato e futuro |
Responsabilità medica - 2017
| Responsabilità sanitaria : appunti sul rilievo delle linee guida in ambito civilistico |
Responsabilità medica - 2017
Responsabilità medica - 2017
| Tra 'Gelli-Bianco' e 'Balduzzi': un itinerario tra le riforme in tema di responsabilità penale colposa del sanitario |
Responsabilità medica - 2017
| Trib. Trento, 22 settembre 2016, con nota di commento di Marco Azzalini, Il carattere probabilistico del danno da perdita di chance tra istanze di rigore ed esigenze di tutela della persona |
Responsabilità medica - 2017
| L'accertamento medico-legale delle lesioni di lieve entità alla luce delle recente giurisprudenza |
Responsabilità medica - 2017
| Alcune considerazioni sulla responsabilità penale del medico, anche alla luce della recente legge Gelli |
Responsabilità medica - 2017
| Astensione o sospensione dei trattamenti vitali: luci e ombre. Francesca Giardina legge il contributo di Renato Gristina |
Responsabilità medica - 2017
| Astensione o sospensione dei tratttamenti vitali: luci e ombre |
Responsabilità medica - 2017
| Le buone pratiche clinico-assistenziali nella legge 8 marzo 2017, n. 24 |
Responsabilità medica - 2017
| Cass. civ, III sez., 10 gennaio 2017, n. 243, con nota di commento di Francesco Carlino, Nascita indesiderata per omessa diagnosi del medico: rifiuto di sottoporsi ad amniocentesi e nesso causale |
Responsabilità medica - 2017
| Cass. civ, III sez., 28 aprile 2017, n. 10506, con nota di commento di Italo Partenza, La clausola claims made e le sezioni dis-unite della Suprema Corte: l'insostenibile incertezza del mercato |
Responsabilità medica - 2017
| Diritti della persona e tutela della salute nella nuova Costituzione di Ciudad de Mexico |
Responsabilità medica - 2017
| La legittimità del sistema di valutazione tabellare alla luce dell' art. 139 c. ass. |
Responsabilità medica - 2017
| Liability and regulatory models for managing 'never events' |
Responsabilità medica - 2017
| Profili critici della nuova legge sulla responsabilità professionale del personale sanitario |
Responsabilità medica - 2017
| La responsabilità medica in prospettiva (incerta) di armonizzazione europea |
Responsabilità medica - 2017
| La responsabilità penale del professionista sanitario tra etica del diritto ed etica della medicina |
Responsabilità medica - 2017
| La risarcibilità delle lesioni micropermanenti |
Responsabilità medica - 2017
| Trib. Milano, 23 febbraio 2017, con nota di commento di Roberta Victoria Nucci, Perdita di chance ed accertamento del nesso causale |
Responsabilità medica - 2017
| Tutela della persona e sistema tabellare |
Responsabilità medica - 2017
| La tutela della salute : il macrodanno |
Responsabilità medica - 2017
| Autodeterminazione dell'incapace ed effettività della tutela: gli obblighi della P.A. |
Responsabilità medica - 2017
| L'azione di rivalsa e l'azione di responsabilità amministrativa nei confronti dell'esercente la professione sanitaria: le novità introdotte dalla l. n. 24/2017 |
Responsabilità medica - 2017
| Un buon diritto alla fine della vita. Ci vorrebbe un legislatore? |
Responsabilità medica - 2017
| Cass. pen., IV sez., 20 aprile 2017, n. 28187, con nota di commento di Gian Marco Caletti e Matteo Leonida Mattheudakis, Le prime "linee guida" interpretative della Cassazione penale sulla riforma "Gelli-Bianco" |
Responsabilità medica - 2017
| Criminal liability in a medical context: the Italian law's approach |
Responsabilità medica - 2017
| Le disposizioni anticipate di trattamento |
Responsabilità medica - 2017
| Emoderivati infetti: le responsabilità in fase di produzione |
Responsabilità medica - 2017
| Il fattore "potenziamento": salute, medicina e deontologia al vaglio delle nuove tecnologie |
Responsabilità medica - 2017
| La gestione dell'obbligo informativo nelle indagini prenatali |
Responsabilità medica - 2017
| Salute e riserbo del paziente: questioni aperte in tema di cartella clinica |
Responsabilità medica - 2017
| La vicenda Stamina tra la libertà di cura e il dovere di curare |
Responsabilità medica - 2017
| Azione, omissione, astensione: semantica della condotta nell'atto medico e tutela dell'autodeterminazione del paziente |
Responsabilità medica - 2017
| Cass. civ., III sez., 11 aprile 2017, n. 9251, con nota di commento di Maria Fontana Vita Della Corte, Nascita indesiderata e aborto terapeutico: l'indefettibile presupposto del grave pericolo per la salute della gestante |
Responsabilità medica - 2017
| Cass. civ., III sez., 26 luglio 2017, n. 18392, con nota di commento di Roberta Victoria Nucci, La distribuzione degli oneri probatori nella responsabilità medica: "qualificato inadempimento" e prova del nesso causale |
Responsabilità medica - 2017
| La condizione intersessuale in Italia: ripensare le frontiere del corpo e del diritto |
Responsabilità medica - 2017
| Danno da contagio HCV e HIV originato da emotrasfusione di sangue e suoi derivati. Metodologia accertativa e criteriologia valutativa |
Responsabilità medica - 2017
| Il diritto alla sicurezza delle cure nella legge "Gelli": (verso) una nuova responsabilità civile in sanità |
Responsabilità medica - 2017
| La legge Gelli-Bianco e la sua 'drammatica incompatibilità logica' |
Responsabilità medica - 2017
| Osservanza delle linee guida e buone pratiche nella prospettiva dell'esercente la professione sanitaria |
Responsabilità medica - 2017
| Osservanza delle linee guida e buone pratiche: riflessi sulla responsabilità sanitaria |
Responsabilità medica - 2017
| La responsabilité médicale: un retour au passé? |
Responsabilità medica - 2017
| Scelte giuste per salute e sanità. L'appropriatezza nelle cure tra doveri di informazione e corretta gestione delle risorse |
Responsabilità medica - 2017
| Le scuse riparatorie nel rapporto medico – paziente: spunti dal Common Law |
Responsabilità medica - 2017
| Strutture ospedaliere ed esercenti la professione sanitaria: il patto di manleva tra causa concreta e giudizio di meritevolezza |
Responsabilità medica - 2017
| Tri. Gorizia, 18 luglio 2017, con nota di commento di Angelo Venchiarutti, Responsabilità dell'ospedale per mancanza di attenzione e accertamenti eseguiti in ritardo |
Responsabilità medica - 2017