Responsabilità medica - 2018
Risultato della ricerca: (49 titoli )
| L'apporto della regolazione amministrativa nella legge Gelli- Bianco (critiche ed auspici d'un prossimo "aggiustamento") |
Responsabilità medica - 2018
| Cass. civ. III sez., 31 ottobre 2017, n. 25849 con nota di commento di Maria Fontana Vita Della Corte Omissione informativa e la chance perduta di abortire |
Responsabilità medica - 2018
| Impatto e prospettive pratiche della l. n. 24/2017 – Il punto di vista dell'assicuratore |
Responsabilità medica - 2018
| La responsabilità del Ministero della Salute per danni da emotrasfusione: i principi delle Sezioni Unite nn. 576-585/2008, a dieci anni dalle pronunce |
Responsabilità medica - 2018
| Responsabilità medica e assicurazioni nell'esperienza comparatistica |
Responsabilità medica - 2018
| Responsabilità penale per colpa professionale medica tra Legislatore e Corte di cassazione |
Responsabilità medica - 2018
| La sicurezza delle cure e il ruolo dell'ingegneria clinica |
Responsabilità medica - 2018
| Sicurezza delle cure, linee guida e buone pratiche nella riforma Gelli |
Responsabilità medica - 2018
| Vittime della strada versus pazienti: una difficile equiparazione |
Responsabilità medica - 2018
| Il Voluntary Assisted Dying Act 2017 dello Stato di Victoria, Australia |
Responsabilità medica - 2018
| 1958-2018: sessant'anni di responsabilità medica. Itinerari di confronto tra diritto e medicina per la tutela della salute |
Responsabilità medica - 2018
| L'azione di rivalsa nei confronti dell'esercente la professione sanitaria |
Responsabilità medica - 2018
| Cass., Sez. un. pen., 21 dicembre 2017, n. 8770, con nota di commento di Riccardo Borsari,La responsabilità penale del sanitario nelle motivazioni delle Sezioni Unite. Considerazioni rapsodiche |
Responsabilità medica - 2018
| La copertura dei rischi della attività sanitaria nella legge Gelli-Bianco |
Responsabilità medica - 2018
| La crisi dell'assicurazione per la responsabilità sanitaria, ovvero la necessità di un nuovo modello riparatorio |
Responsabilità medica - 2018
| La dimensione "organizzativa" del consenso informato |
Responsabilità medica - 2018
| Diritto, diritti, vaccini. È giusto vaccinare i minori? |
Responsabilità medica - 2018
| Luci ed ombre della legge n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| Le opportunità (oltre gli ostacoli) della legge n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| Gli ostacoli della legge n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| Prospettive della responsabilità sanitaria alla luce della c.d. legge Gelli-Bianco (l. 24/2017). Il punto di vista, da vicino, del giudice |
Responsabilità medica - 2018
| Prospettive della responsabilità sanitaria alla luce della c.d. legge Gelli-Bianco (l. n. 24/2017). L'apporto Medico-legale |
Responsabilità medica - 2018
| Responsabilità sanitaria e quantificazione del danno non patrimoniale |
Responsabilità medica - 2018
| Tri. Matera, 19dicembre 2017, con nota di commento di Maddalena Fascì, I difficili confini delle competenze in laboratorio: la figura del biologo |
Responsabilità medica - 2018
| Accertamento e valutazione medico legale della sofferenza morale |
Responsabilità medica - 2018
| Alcune considerazioni riguardo al trattamento dei minori nell'ambito della legge n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| Capacità ed incapacità al banco di prova della nuova legge sul biotestamento: i tempi della vita nel traffico di un diritto (sempre meno) gentile |
Responsabilità medica - 2018
| Cass. civ., Sez. III, 23 marzo 2018, n. 7248, con nota di commento di Francesca Cerea, Violazione dell'obbligo informativo e autonoma risarcibilità del danno |
Responsabilità medica - 2018
| Decisione e coscienza nella relazione di cura. Quali regole a tutela delle persone? |
Responsabilità medica - 2018
| Errore o ritardo nella diagnosi: quanto devono essere concrete le chances perdute? |
Responsabilità medica - 2018
| Forma e prova del "consenso informato" dopo la legge n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| Integrità del malato e "giuridicizzazione" della coscienza: no ad una cura contro la persona |
Responsabilità medica - 2018
| I margini dell'autonomia prescrittiva del medico nella terapia farmacologica |
Responsabilità medica - 2018
| Prendere sul serio il problema della "capacità" del paziente dopo la l. n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| La responsabilità per danno da farmaco a trent'anni dall'attuazione della direttiva sulla responsabilità del produttore |
Responsabilità medica - 2018
| Trib. Milano, 7 marzo 2018, con nota di commento di Maria Grazia Peluso, Decesso a causa di omessa diagnosi e danni risarcibili, un caso al vaglio del Tribunale di Milano |
Responsabilità medica - 2018
| Alcune considerazioni in tema di dichiarazioni anticipate di trattamento |
Responsabilità medica - 2018
| Cass. civ., III sez., (ord) 22 agsoto 2018, n. 20885, con nota di commento di Luca Russo, La tutela del diritto all'autodeterminazione in assenza di danno alla salute. Le condizioni poste dalla Cassazione |
Responsabilità medica - 2018
| Consulenza tecnica preventiva tra conciliazione e accertamento della responsabilità sanitaria |
Responsabilità medica - 2018
| Il cumulo di indennizzo e risarcimento e la compensatio lucri cum damno |
Responsabilità medica - 2018
| Il diritto di lasciarsi morire: l'ultima frontiera del consenso informato, nella malattia e oltre |
Responsabilità medica - 2018
| Intelligenza artificiale e responsabilità in ambito medico: la prospettiva statunitense |
Responsabilità medica - 2018
| Interruzione di trattamenti di sostegno vitale e sedazione palliativa profonda prima e dopo la legge n. 219/2017. L'esperienza della Sardegna |
Responsabilità medica - 2018
| Nell'acquario. Contributo della medicina narrativa al discorso giuridico sulla relazione di cura |
Responsabilità medica - 2018
| Qualità documentale, peculiarità del metodo ed unitarietà delle scienze medicolegali |
Responsabilità medica - 2018
| La responsabilità civile del "primario" ospedaliero |
Responsabilità medica - 2018
| La responsabilità del chirurgo estetico tra salute e bellezza |
Responsabilità medica - 2018
| Segnalazione all'autorità giudiziaria per sospetto maltrattamento in famiglia su minore e richiesta di risarcimento dei genitori al medico refertante |
Responsabilità medica - 2018
| Uno sguardo alla giurisprudenza di legittimità sulla responsabilità penale del sanitario a quasi un anno dalla pronuncia delle Sezioni Unite |
Responsabilità medica - 2018