Responsabilità medica - 2022
Risultato della ricerca: (41 titoli )
| Aiuto medico a morire. Contributo alla discussione sul progetto di legge |
Responsabilità medica - 2022
| L’aiuto medico a morire. Un contributo nell’ottica della “medicina legale clinica” |
Responsabilità medica - 2022
| Aiuto medico al morire (inteso come: il medico somministra un farmaco che cagiona la morte al paziente) |
Responsabilità medica - 2022
| Ancora sulla differenza tra Corte costituzionale italiana e tedesca in tema di aiuto al suicidio: congetture e confutazioni |
Responsabilità medica - 2022
| Il bene “vita” tra morale, diritto e nuovi compiti della medicina |
Responsabilità medica - 2022
| Differenze e rapporti fra Cure Palliative e Morte Medicalmente Assistita. Per favore, non facciamo confusione! |
Responsabilità medica - 2022
| Etica della cura e diritto gentile |
Responsabilità medica - 2022
| I dilemmi dell’aiuto medico a morire nella prospettiva di un diritto liberale e solidale |
Responsabilità medica - 2022
| Illusioni perdute o necessità di ripensamento? Per una congrua disciplina dell’aiuto nel morire dopo la sentenza 50/22 della Corte Costituzionale |
Responsabilità medica - 2022
| La prima richiesta di “suicidio medicalmente assistito” in Toscana: il ruolo del comitato per l’etica clinica, il percorso intrapreso dalla Az.USL Toscana Nord Ovest |
Responsabilità medica - 2022
| Profili penali dell’aiuto a morire: problematiche attuali e considerazioni de iure condendo anche in prospettiva comparatistica |
Responsabilità medica - 2022
| La questione dell’aiuto medico a morire nella sentenza della Corte costituzionale: il “ritorno al futuro” della l.219/2017 |
Responsabilità medica - 2022
| Questioni etiche, deontologiche e di politica del diritto in materia di aiuto medico al morire. È lecito per un medico essere attore dell’“aiuto medico al morire”? |
Responsabilità medica - 2022
| Questioni etiche di fine vita: il paradigma della dignità |
Responsabilità medica - 2022
| Questioni etico deontologiche su eutanasia e suicidio assistito: un’indagine conoscitiva nella comunità medica |
Responsabilità medica - 2022
| La richiesta di aiuto a morire: spazi per una risposta politica “gentile” e per un intervento del legislatore |
Responsabilità medica - 2022
| Scelte di fine vita e “capacità di prendere decisioni libere e consapevoli” |
Responsabilità medica - 2022
| Sul concetto di “trattamenti di sostegno vitale” |
Responsabilità medica - 2022
| Sul ruolo delle cure palliative e della terapia del dolore nel fine vita .. |
Responsabilità medica - 2022
| Sulla questione della nozione dei life sustaining treatments |
Responsabilità medica - 2022
| Tornare al problema. Cercare le soluzioni. E trovare le parole per farlo |
Responsabilità medica - 2022
| Al capezzale del malato: dialogo intorno ai familiari del paziente (incapace) |
Responsabilità medica - 2022
| L'ampliamento dell'offerta di prestazioni sanitarie: il caso Lombardia |
Responsabilità medica - 2022
| L'assicuratore, l'assicurato e il patto di gestione della lite: c'eravamo tanto amati |
Responsabilità medica - 2022
| Intelligenza artificiale e responsabilità medica: novità, continuità e criticità |
Responsabilità medica - 2022
| L’interruzione volontaria di gravidanza della minore di età. Aspetti processuali |
Responsabilità medica - 2022
| La lesione dell’autodeterminazione del paziente terminale |
Responsabilità medica - 2022
| Trib. Bologna, 26 aprile 2022, con nota di commento di Sara Cazzanti e Marta Lignini, Inammissibilità del ricorso per A.T.P. ex art. 8 L. n. 24/2017 e art. 696-bis c.p.c. in materia di Covid: dal Tribunale di Bologna una prima sintesi |
Responsabilità medica - 2022
| Trib. Torino, 19 gennaio 2022, con nota di commento di Francesco Ceserani, Garanzia privata infortuni ed infezione da Covid-19 |
Responsabilità medica - 2022
Responsabilità medica - 2022
| La consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi nell’ambito della responsabilità sanitaria |
Responsabilità medica - 2022
| Il danno da perdita anticipata del rapporto parentale: cos’è e come si quantifica |
Responsabilità medica - 2022
| Danno da perdita del rapporto parentale: il sistema di liquidazione “a punti”... |
Responsabilità medica - 2022
| Linee guida e responsabilità civile del medico |
Responsabilità medica - 2022
| La liquidazione del danno non patrimoniale: una terza via tra equità e tabelle |
Responsabilità medica - 2022
| Gli obblighi assicurativi nella riforma Gelli-Bianco |
Responsabilità medica - 2022
| Onere della prova nella responsabilità medica: l’impatto della Legge Gelli-Bianco |
Responsabilità medica - 2022
| La responsabilità civile e gli ottant’anni del codice civile |
Responsabilità medica - 2022
| Ruolo e funzione della Commissione per la verifica dell’esposizione a rischio radiologico |
Responsabilità medica - 2022
| Il See and Treat. Aspetti clinici e problematiche giuridiche |
Responsabilità medica - 2022
| Verso una maggiore efficienza del sistema della responsabilità civile in ambito sanitario: gli orientamenti della giurisprudenza di merito |
Responsabilità medica - 2022