Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Capacità ed incapacità al banco di prova della nuova legge sul biotestamento: i tempi della vita nel traffico di un diritto (sempre meno) gentile |
Responsabilità medica - 2018
| Alcune considerazioni riguardo al trattamento dei minori nell'ambito della legge n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| Prendere sul serio il problema della "capacità" del paziente dopo la l. n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| Errore o ritardo nella diagnosi: quanto devono essere concrete le chances perdute? |
Responsabilità medica - 2018
| Forma e prova del "consenso informato" dopo la legge n. 219/2017 |
Responsabilità medica - 2018
| La responsabilità per danno da farmaco a trent'anni dall'attuazione della direttiva sulla responsabilità del produttore |
Responsabilità medica - 2018
| I margini dell'autonomia prescrittiva del medico nella terapia farmacologica |
Responsabilità medica - 2018
| Cass. civ., Sez. III, 23 marzo 2018, n. 7248, con nota di commento di Francesca Cerea, Violazione dell'obbligo informativo e autonoma risarcibilità del danno |
Responsabilità medica - 2018
| Trib. Milano, 7 marzo 2018, con nota di commento di Maria Grazia Peluso, Decesso a causa di omessa diagnosi e danni risarcibili, un caso al vaglio del Tribunale di Milano |
Responsabilità medica - 2018
| Decisione e coscienza nella relazione di cura. Quali regole a tutela delle persone? |
Responsabilità medica - 2018
| Integrità del malato e "giuridicizzazione" della coscienza: no ad una cura contro la persona |
Responsabilità medica - 2018
| Accertamento e valutazione medico legale della sofferenza morale |
Responsabilità medica - 2018