Risultato della ricerca: (15 titoli )
Un nuovo modello sanitario per le persone anziane. Cenni minimi sulla riforma della non autosufficienza |
Responsabilità medica - 2024
La CTU nell'era Gelli: una nuova ordalia? |
Responsabilità medica - 2024
Relazione di cura e persone vulnerabili |
Responsabilità medica - 2024
Il ruolo della consulenza tecnica nell'illecito lesivo dell'autodeterminazione terapeutica |
Responsabilità medica - 2024
La certificazione dell'expert witness |
Responsabilità medica - 2024
Indicatori di qualità del parere medico-legale interno nella ritenzione del rischio sanitario |
Responsabilità medica - 2024
Consulenza tecnica e perdita di chances |
Responsabilità medica - 2024
La liquidazione del danno da sofferenza e il ruolo del CTU |
Responsabilità medica - 2024
Consulenza tecnica e colpa grave del professionista sanitario |
Responsabilità medica - 2024
La rilevanza delle linee guida nell'accertamento della responsabilità medica prima e dopo le riforme (nota a Cass. Civ., III sez. ord. 11 dicembre 2023, n. 34516) |
Responsabilità medica - 2024
La ripartizione del regresso tra assicuratori nell'assicurazione plurima (nota a Cass. civ., III sez. 16 febbraio 2024, n. 4273) |
Responsabilità medica - 2024
Onere della prova circa il nesso causale materiale e principio di preponderanza dell'evidenza nella responsabilità medico-sanitaria (nota a Cass. civ., III sez. ord. 5 marzo 2024, n. 5922) |
Responsabilità medica - 2024
Responsabilità medica e principio del danno evitabile (nota a Cass. civ., III sez. 24 aprile 2024, n. 11137) |
Responsabilità medica - 2024
Il d.m. 232/2023, attuativo dei requisiti minimi delle polizze (art. 10, comma 6°, l.n. 24/2017): le prime pronunce di merito |
Responsabilità medica - 2024
Le Raccomandazioni sul ruolo dei comitati etici nell'aiuto medico a morire del gruppo di lavoro 'Per un diritto gentile' |
Responsabilità medica - 2024