
| Acquisto di azioni proprie della società e prelazione dei soci (Tribunale di Verona, 25 ottobre 1986) |
| Avviso di convocazione dell'assemblea al coniuge contitolare di quote sociali (Tribunale di Milano, 30 giugno 1986) / [Nota a] Alberto Morano |
| I conferimenti di beni in società |
| Deliberazione limitativa del diritto di opzione (Tribunale di Lecce, 18 ottobre 1986) |
| Diritto di rendiconto e ligittimazione dei soci all'azione (Cassazione civile, sez. 1., 8 settembre 1986, n. 5479) |
| Impugnazione dei provvedimenti di omologazione (Tribunale di Napoli, 21 luglio 1986) / [Nota a] Alberto Ambrosini |
| Limiti al sindacato del fisco sul bilancio delle cooperative (Commissione tributaria di 1., grado di Ascoli Piceno, 1 ottobre 1986, n. 4502) / [Nota a] Roberto Betti |
| Limiti del potere giudiziario di nomina dei liquidatori (Tribunale di Napoli, 10 giugno 1986) / [Nota a] Roberto Rordorf |
| Limiti del sindacato giudiziario sul bilancio delle società (Tribunale di Milano, 12 giugno 1986) / [Nota a] Vincenzo Salafia |
| Nuove operazioni in fase di liquidazione (Tribunale di Udine, 21 luglio 1986) |
| Obbligazione cambaria dell'amministratore di società di capitali (Tribunale di Genova, 29 settembre 1986) |
| Opposizione all'esclusione dalla cooperativa e sospensione feriale dei termini (Tribunale di Milano, 9 ottobre 1986) |
| Proposta di alienazione di quote sociali ed efficacia della revoca (Tribunale di Milano, 29 maggio 1986) / [Nota a] Ettore Protetti |
| Proroga della società deliberata dopo la scadenza (Commissione tributaria centrale, sez. 13., 9 giugno 1986, n. 4982) |
| Responsabilità degli amministratori di enti (Commissione tributaria di 1., grado di Salerno, sez. 1., 12 settembre 1986, n. 580) |
| La revoca dell'amministratore nelle società di persone |
| Riporto delle perdite nelle fusioni di società |
| Testo unico delle imposte sui redditi (D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917) |
| Tutela giuridica contro l'esclusione del socio nelle società personali (Cassazione civile, sez. 1., 11 novembre 1986, n. 6571) / [Nota a] Vincenzo Salafia |
| Uso di denominazione sociale simile ad altra (Tribunale di Rimini, 24 ottobre 1986) |
| Accantonamento al fondo rischi sui crediti |
| Al parlamento le scelte sul controlllo legale dei conti |
| Annullamento dell'esclusione del socio di cooperativa (Cassazione civile, sez. 1., 8 luglio 1987, n. 5941) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Aumento di capitale e conferimenti in natura (Corte d'appello di Bologna, 19 giugno 1987) |
| Cessione di beni strumentali e relativa plusvalenza (Commissione tributaria 2., grado di Forli, 18 giugno 1987, n. 968) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Chiarimenti sull'appostazione al fondo rischi sui crediti (Direzione generale imposte dirette. Circolare ministeriale, 1 agosto 1987, n. 19/9/015/S) |
| Comunicazione dell'esclusione al socio di cooperativa (Cassazione civile, sez. 1., 17 luglio 1987, n. 6289) |
| Condizioni di revoca di un sindaco (Corte d'appello di Milano, 11 maggio 1987) / [Commento a] Alessandro Sala |
| Deposito del testo dello statuto modificato (Tribunale di Genova, 30 maggio 1987) |
| Formalità di convocazione delle adunanze consiliari (Tribunale di Roma, 30 maggio 1987) |
| Ilor e royalties di imprese straniere (Corte costituzionale, 28 maggio 1987, n. 211) / [Commento a] Carlo Pino |
| L'impatto dell'VIII direttiva CEE sull'ordinamento italiano |
| Imposta di registro sui versamenti dei soci in conto capitale (Commissione tributaria 1., grado di Roma, 2 giugno 1987, n. 4002) / [Commento a] C.P. |
| Poteri dei liquidatori (Tribunale di Milano, 5 giugno 1987) / [Commento a] Andrea Marcinkiewcz |
| Principi di giurisprudenza onoraria / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Progetto di riforma dell'attività fiduciaria (Camera dei Deputati. Proposta di legge 2 luglio 1987, n. 205) |
| I recenti progetti di riforma delle società fiduciarie |
| Relazione degli amministratori ed effetti sul bilancio (Corte d'appello di Milano, 26 giugno 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Requisiti di validità dell'oggetto sociale (Tribunale di Genova, 11 luglio 1987) / [Commento a] Roberto Donnini |
| Responsabilità extracontrattuale degli amministratori (Cassazione civile, sez. 1., 9 luglio 1987, n. 5989) |
| Revoca dell'amministratore (Corte d'appello di Milano, 7 maggio 1987) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Ritenute alla fonte sugli utili derivanti da quote di risparmio (Direzione generale imposte dirette. R.M. 14 luglio 1987, n. 8/1543 |
| Società di persone e conferimento di immobili (Cassazione civile, sez. 1., 4 luglio 1987, n. 5862) |
| Amministratore responsabile per pene pecuniarie e soprattasse |
| Bancarotta fraudolenta dell'amministratore e risarcimento del danno (Tribunale di Como, 25 agosto 1987) |
| Cooperativa di lavoro e qualità dei soci (Tribunale di Lecce, 21 marzo 1987) |
| Copertura di perdite con rivalutazione patrimoniale (Tribunale di Prato, 9 maggio 1987) |
| Deducibilità in cassazione del beneficium excussionis (Cassazione civile sez. lavoro, 11 giugno 1987, n. 5106) / [Commento a] A.M. |
| Deduzione Ilor nelle società personali (Commissione tributaria centrale, sez. 27., 24 luglio 1987, n. 5845) |
| Deliberazione consiliare di associazione non riconosciuta (Tribunale di Pavia, 2 luglio 1987) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Deliberazione di emissione di azioni di risparmio (Tribunale di Milano, 25 maggio 1987) |
| Deliberazione di modifica dello statuto sociale (Corte d'appello di Genova, 25 luglio 1987) |
| Difetto di rappresentanza dell'amministrazione (Corte d'appello di Bari, 23 giugno 1987) / [Commento a] Alberto Fumagalli |
| Fatti illeciti degli amministratori (Corte d'appello di Bologna, 5 magggio 1987) |
| Frode fiscale e dissimulazione dei redditi (Cassazione penale, sez. 3., 28 luglio 1987, n. 8598) / [Commento a] Alessandro Travesini |
| Imposta di registro sui conferimenti in s.s. (Commissione tributaria centrale, sez. 19, 2 luglio 1987, n. 5413) |
| Intassabilità dell'avviamento di s.d.f. regolarizzata (Commissione tributaria centrale, sez. 19., 20 giugno, 1987, n. 5060) / [Commento a] Anna Maniscalco |
| Intestazione fittizia di azioni al socio di minoranza (Cassazione civile sez. lavoro, 27 agosto 1987, n. 7064) |
| Limiti all'acquisto di azioni proprie (Tribunale di Trieste, 3 luglio 1987) |
| Liquidazione del compenso degli amministratori senza deliberazione (Tribunale di Torino, 12 maggio 1987) |
| Luogo di riunione degli amministratori (Corte d'appello di Genova, 17 luglio 1987) |
| Nomina del liquidatore di società personale (Tribunale di Como, 21 maggio 1987) |
| Notifica del ricorso ex art. 2409 c.c. (Corte d'appello di Milano, 16 giugno 1987) / [Commento a] Alberto Morano |
| Obbligazioni cambarie dell'amministratore (Cassazione civile, sez. 1., 19 giugno 1987, n. 5374) |
| Oggetto sociale eterogeneo nella cooperativa (Tribunale di Genova, 13 maggio 1987) |
| Omologazione delle società commerciali |
| Opponibilità ai terzi dei limiti della rappresentanza (Tribunale di Milano, 1 giugno 1987) |
| Panoramica sul fenomeno dell'Insider Trading |
| Prestazione accessorie in denaro nelle cooperative (Tribunale di Lecce, 16 settembre 1987) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Procedimento giurdiziale per la revoca dei liquidatori |
| Proposta in direttiva sull'Insider Tranding (Consiglio delle comunità europee. Proposta di direttiva presentato dalla commissione al consiglio, 25 maggio 1987) |
| Rapporto di lavoro del socio con la cooperativa (Tribunale di Milano, 25 giugno 1987) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Recesso del socio di società cooperativa (Tribunale di Prato, 24 marzo 1987) / [Commento a] Mario Morelli |
| La repressione penale dell'Insider Tranding |
| Revoca del liquidatore per giusta causa (Tribunale di Roma, 15 luglio 1987) |
| Trasformazione di società di persone in società di capitali (Cassazione civile, sez. 1., 5 agosto 1987, n. 6178) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Il bilancio consolidato di gruppo |
| Conclusioni |
| Delega del governo per la disciplina dei gruppi (Camera dei deputati . Proposta di legge 2 luglio 1987, n. 522) |
| I gruppi di imprese nel diritto italiano |
| I gruppi di società |
| Le lettere di patronage |
| Le principali esperienze straniere |
| Il progetto di IX Direttiva CEE |
| La protezione dei creditori nel fenomeno di gruppo |
| I rapporti di lavoro nel gruppo di imprese |
| La regolamentazione dei gruppi di imprese (Proposta di IX Direttiva CEE. Basata sull'art. 54) |
| Il sistema delle partecipazioni statali |
| La tutela delle minoranze nei gruppi di società |
| Accertamento induttivo del reddito di s.a.s. (Cassazione civile, sez. 1., 12 dicembre 1986, n. 7421) / [Nota a] Luigi Pacifico |
| Alienazione di quote come causa di esclusione del socio dalla cooperativa (Tribunale di Milano, 3 luglio 1986) |
| Applicabilità alle s.r.l. dell'art. 2442 c.c. (Tribunale di Vicenza, 10 giugno 1986) |
| Cessione dei crediti ed imposta di registro |
| Comunione legale e quote di società cooperativa |
| Controllo ex art. 2409 c.c. in pendenza di impugnazione del bilancio (Tribunale di Milano, 30 ottobre 1986) / [Nota a] Ettore Protetti |
| Data di efficacia della trasformazione di società (Commissione tributaria centrale, sez. 1., 17 ottobre 1986, n. 7851) / [Nota a] Maurizio Codoni |
| Deliberazione assembleare inesistente (Tribunale di Milano, 3 luglio 1986) / [Commento a] Baldo Marescotti |
| L'esclusione del socio nelle società cooperative |
| Esercizio di attività professionale in cooperativa (Tribunale di Roma, 2 dicembre 1986) |
| Funzioni informativa dell'ordine del giorno (Corte di Appello di Bari, 18 ottobre 1986) |
| Inamissibilità dell'amministratore giudiziaria nelle società di fatto (Tribunale di Ascoli Piceno, 5 luglio 1986) |
| Intestazione fiduciaria di quote di s.r.l. (Tribunale di Milano, 2 ottobre 1986) / [Nota a] A.R. |
| Legittimità delle società di progettazione e direzione costruzioni civile (Cassazione civile, sez. 2., 6 dicembre 1986, n. 7263) / [Nota a] Guido Alpa |
| Limiti del controllo giudiziario previsto dall'art. 2409 c.c. (Tribunale di Reggio Emilia, 1 settembre 1986) / [Nota a ] E.P. |
| Limiti del controllo giudiziario sulla revoca dei sindaci (Tribunale di Milano, 11 luglio 1986) |
| Nomina giudiziale di liquidatore diverso da quello gia designato dai soci (Tribunale di Como, 13 agosto 1986) |
| Obblighi e responsabilità dei liquidatori di s.n.c. (Tribunale di Milano, 1 settembre 1986) / [Nota a] Roberto Ambrosini |
| Procedimento di liquidazione ex art. 11 legge n. 940/77 (Tribunale di Roma, 8 luglio 1986) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Pubblicità della cessazione dalla carica di amministratore (Tribunale di Milano, 30 ottobre 1986) [Nota a] Alberto Morano |
| Rifiuto immotivato di ammissione in cooperativa |
| Socio prestatore di lavoro in società cooperativa (Cassazione civile, sez. lavoro, 12 dicembre 1986, n. 7434) |
| Svalutazione dei crediti iscritti in bilancio (Tribunale di Milano, 22 settembre 1986) / [Nota a] Vincenzo Salafia |
| Variazioni del cambio dei crediti e debiti in valuti estera (Commissione tributaria 1., grado di Milano, sez. 1., 6 novembre 1986) / [Nota a] Francesco Napolitano |
| Il bilancio delle società alla luce della IV direttiva CEE |
| Capitale inferiore al minimo di legge e dichiarazione dei redditi (Commissione tributaria 1., grado di Roma, sez. 4., 3 ottobre 1986, n. 86040767) / [Nota a] Sergio Dus |
| Conclusioni |
| I criteri di valutazione ed i principi di redazione del bilancio |
| La deroga obbligatoria dalle norme relative al bilancio |
| Disposizioni per gli enti di gestione fiduciaria (D.L. 16 febbraio 1987, n.27) |
| 'Gruppo di società' e responsabilità degli amministratori (Tribunale di Milano, 2 ottobre 1986) |
| Imprescribilità della qualità di socio di società di persone (Corte d'appello di Torino, 3 settembre 1986) / [Nota a] Fabrizio Kustermann |
| L'impugnazione del bilancio di s.a.s. (Cassazione civile, sez. 1., 19 luglio 1986, n. 4648) / [Nota a] Alessandro Sala |
| Lavoro subordinato dei soci in cooperativa (Cassazione civile, sez. lavoro, 9 gennaio 1987, n. 85) |
| Nullità dell'esclusione del diritto di opzione (Cassazione civile, sez. 1., 13 gennaio 1987, n. 133) / [Nota a] Franco Di Sabato |
| Nuova normativa sui bilanci societari (4., Direttiva del consiglio delle comunità europee del 25 luglio 1978, n. 78/660/CEE) |
| Poteri del delegato nella modifica dell'atto costitutivo (Tribunale di Genova, 20 gennaio 1987) |
| Il principio di chiarezza, veritiera e corretta rappresentazione della situazione patrimoniale |
| Profili penali dell'attuazione della IV direttiva CEE |
| Ragioni della scelta del sistema scalare per il conto economico |
| Rivalutazione delle immobilizzazioni |
| Rivalutazione monetaria dei beni delle imprese |
| Tempi di attuazione e valore giuridico della IV direttiva CEE |
| Trasformazione di s.p.a. in liquidazione in s.r.l. (Tribunale di Udine, 3 ottobre 1986) |
| Vidimazione annuale del libro giornale (Ministero di Grazia e Giustizia - Circolare 17 maggio 1986) / [Commento a] Vincenzo Cardilli |
| Amministrazione disgiunta nelle società di capitali (Tribunale di Roma, 2 gennaio 1987) |
| Ancora sull'oblazione per i reati tributari (Cassazione penale, sez. 3., 10 dicembre 1986, n. 1614) / [Nota a] Tommaso Lamedica |
| L'arbitrato nella società personale (Tribunale di Milano, 29 settembre 1986) |
| Clausola compromissoria e nomina degli arbitrati nelle cooperative (Tribunale di Genova, 12 febbraio 1987) |
| Conferimento a capitale di crediti dei soci (Corte d'appello di Bari, 15 luglio 1986) / [Nota a] Vincenzo Salafia |
| Conferimento di immobile soggetto ad usufrutto e imposta di registro (Cassazione civile, sez. 1., 7 gennaio 1987, n. 4) / [Nota a] Sergio Dus |
| Conferimento di obbligazioni per l'aumento del capitale (Tribunale di Milano, 3 novembre 1986) / [Nota a] Giovanni Caramazzo |
| Conflitto di interessi fra amministratore e società e controllo giudiziario (Corte d'appello di Milano, 1 dicembre 1986) |
| Il consiglio di amministrazione nella società di persone (Tribunale di Napoli, 7 ottobre 1986) / [Nota a] Alberto Morano |
| Controllo del socio nelle s.r.l. (Corte d'appello di Milano, 3 ottobre 1986) |
| Cooperativa per ricerche e studi (Tribunale di Roma, 23 dicembre 1986) |
| Costituzione di società con pluralità di oggetti (Corte d'appello di Catania, 23 gennaio 1987) |
| Determinazione della base imponibile ai fini dell'ilor |
| Gestione di case di cura e poliambulatori (Tribunale di Roma, 2 gennaio 1987) |
| L'imposta di registro nell'incorporazione di società (Commissione tributaria centrale, sez. 5., 26 settembre 1986, n. 7180) / [Nota a] Donato Filippi |
| Impugnazione di delibera per eccesso di potere (Tribunale di Milano, 6 ottobre 1986) / [Nota a] Stefano Taurini |
| Indicazione delle spese negli atti di costituzione e trasformazione (Tribunale di Catania, 19 novembre 1986) / [Nota a] Giovanni B. Macri |
| Influenza di un bilancio sui bilanci successivi (Tribunale di Milano, 4 dicembre 1986) / [Nota a] Vincenzo Salafia |
| Integrale sostituzione dello statuto di cooperativa (Tribunale di Roma, 2 gennaio 1987) |
| Intervento dell'a.g.o. nella vita delle società di capitali (Cassazione civile, sez. 1., 19 gennaio 1987, n. 403) / [Nota a] Vincenzo Carbone |
| Intestazione fittizia di azioni e responsabilità dell'unico azionista (Cassazione civile, sez. 1., 9 gennaio 1987, n 73) / [Nota a] Bruno Inzitari |
| Iscrizione della revoca degli amministratori e controllo giuridiziario (Tribunale di Ascoli Piceno, 29 agosto 1986) |
| Lavoro subordinato del socio di società di persone (Cassazione civile, sez. lavoro, 16 dicembre 1986, n. 7573) |
| Liquidazione della quota agli eredi del socio defunto |
| Liquidazione della quota agli eredi del socio di s.n.c. (Tribunale di Milano, 3 novembre 1986) |
| Organi del consorzio e responsabilità dei consorziati (Cassazione civile, sez. 2., 27 novembre 1986, n. 6993) / [Nota a] Lorenzo De Angelis |
| Parziale imputazione del patrimonio a capitale nella trasformazione (Tribunale di Roma, 2 gennaio 1987) |
| Quorum deliberato dell'assemblea straordinaria di s.r.l. (Tribunale di Genova, 20 gennaio 1987) |
| Rapporto tra recesso ed sclusione nelle società personali (Tribunale di Milano, 30 ottobre 1986) / [Nota a] Roberto Ambrosini |
| Responsabilità della società per illeciti degli amministratori (Cassazione civile, sez. 1., 14 gennaio 1987, n. 183) / [Nota a] Ettore Protetti |
| Revoca degli amministratori di s.r.l. (Tribunale di Milano, 15 settembre 1986) |
| Ritardato versamento all'erario delle ritenute di acconto (Tribunale penale di Roma, 4 novembre 1986) / [Nota a] Luigi Ciampoli |
| S.r.l. organizzata come società personale (Corte d'appello di Bari, 25 luglio 1986) / [Nota a] Ettore Protetti |
| Le società di ingegneria |
| Stima del patrimonio nella trasformazione in società di capitali (Tribunalo di Roma, 18 settembre 1986) |
| Tutela della riservatezza nelle società fiduciarie |
| Amministratore giudiziario nominato senza revoca dell'amministratore in carica (Tribunale di Padova, 24 dicembre 1986) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Il bilancio degli enti creditizi (Direttiva del consiglio dell'8 dicembre 1986) |
| Capacità processuale della s.n.c. e del socio (Cassazione civile, sez. 3., 28 gennaio 1987, n. 797) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Competenza territoriale per l'omologazione degli atti societari (Tribunale di Cosenza, 2 marzo 1987) |
| Concorso di recesso ed esclusione del socio s.n.c. (Cassazione civile, sez. 1., 13 gennaio 1987, n. 134) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Controllo giudiziale sulla revoca dei sindaci |
| Emissione di azioni con sopraprezzo (Cassazione civile, sez. 1., 14 gennaio 1987, n. 174) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Emissione di obbligazioni in presenza di perdite (Tribunale di Verona, 13 gennaio 1987) |
| Giurisdizione dell'a.g.o. nelle controversie di esclusione dall'associazione (Tribunale di Padova, 30 dicembre 1986) / [Commento a] Alberto Morano |
| Imputazione al capitale delle perdite di esercizio (Tribunale di Genova, 2 febbraio 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Ingerenza dell'accomandante nella gestione della s.a.s. (Cassazione, sez, 1., 14 gennaio 1987, n. 172) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Interesse all'accertamento della qualità di socio (Tribunale di Milano, 17 novembre 1986) |
| Lìimposta di registro sui conferimenti societari nel nuovo T.U. |
| Maggiorazione IVA del valore iniziale INVIM (Commissione tributaria 1., grado di Livorno, sez. 5., 31 dicembre 1986, n. 2684) / [Commento a] Donato Filippi |
| Omilogazione della fusione di società personali (Tribunale di Udine, 11 dicembre 1986) |
| Opponibilità della cessazione dell'amministratore di s.r.l. (Tribunale di Milano, 15 dicembre 1986) |
| Partecipazione di finanziarie in cooperative (D.M. 26 luglio 1986) |
| Pegno di quote societarie (Tribunale di Milano, 18 gennaio 1987) |
| Principi di giurisprudenza onoraria |
| Redazione analitica del verbale di assemblea (Tribunale di Genova, 5 febbraio 1987) |
| Regolarizzazione di società di fatto (Commissione tributaria 2., grado di Udine, sez. 6., 18 dicembre 1986, n 755) / [Commento a] Franco Novelli |
| Requisiti di validità del verbale di assemblea deserta (Corte d'appello di Milano, 18 novembre 1986) |
| Responsabilità per il mancato pagamento di debiti d'imposta (Commissione tributaria centrale, sez. 11., 10 dicembre 1986, n. 9498) / [Commento a] Maurizio Codoni |
| Responsabilità per violazione del divieto di concorrenza (Tribunale di Napoli, 9 ottobre 1986) |
| Sequestro conservativo di quote di cooperativa (Tribunale di Napoli, 12 gennaio 1987) |
| Società professionali interne e di mezzi (Cassazione civile, sez. 1., 12 marzo 1987, n. 2555) |
| Sospensione dell'esecuzione di deliberazione impugnata (Tribunale di Napoli, 12 gennaio 1987) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Sottoscrizione del capitale e proroga del termine scaduto (Tribunale di Genova, 13 gennaio 1987) |
| Tassazione delle plusvalenze e intento speculativo (Commissione tributaria centrale , sez. 11., 29 dicembre 1968, n. 9638) / [Commento a] Franco Caleffi |
| Trasparenza e armonizzazione dei bilanci bancari |
| Voto per corrispondenza e avviso di convocazione (Cassazione civile, sez. 1., 17 febbraio 1987, n. 1687) |
| Il voto per corrispondenza nelle società cooperative |
| Amministratore di s.r.l. responsabilie ex art. 2409 c.c. (Tribunale di Como, 9 ottobre 1986) |
| L'ammortamento anticipato nel T.U. delle imposte dirette |
| Ammortamento del disaggio relativo alle obbligazioni (Commissione tributaria centrale, sez. 19., 19 novembre 1986, n. 8859) / [Commento a] Luigi Pacifico |
| Ancora sul sequestro di quote di s.r.l. (Tribunale di Napoli, 6 aprile 1987) |
| Arbitrato nell'esclusione da società con due soci (Tribunale di Torino, 15 dicembre 1986) |
| Associazione non riconosciuta: confini di responsabilità |
| Associazione non riconosciuta e convocazione del consiglio (Tribunale di Roma, 11 febbraio 1987) |
| Le associazioni professionali |
| Attività generica in cooperativa di lavoro (Tribunale di Udine, 16 febbraio 1987) |
| Biglietto di ammissione e intervento in assemblea (Cassazione civile, sez. 1., 25 febbraio 1987, n. 1984) / [Commento a] Andrea Paciello |
| Confini del divieto di concentrazione delle testate (Tribunale di Milano, 19 dicembre 1986) |
| Conflitto di interessi nella società personale (Tribunale di Genova, 10 dicembre 1986) |
| Controllo sulle delibere degli azionisti di risparmio (Tribunale di Genova, 3 febbraio 1987) |
| Convocazione giudiziale di assemblea di società in l.c.a. (Tribunale di Roma, 28 gennaio 1987) |
| Deliberazioni incompatibili con lo stato di liquidazione (Tribunale di Roma, 3 novembre 1986) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Elementi costitutivi della società personale (Cassazione civile, sez. 1., 258 marzo 1987, n. 3029) |
| Emissione di obbligazioni in corso di esercizio (Tribunale di Genova, 10 marzo 1987) |
| Intervento in assemblea del procuratore del socio |
| Limiti del conflitto del socio con la società (Tribunale di Milano, 8 gennaio 1987) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Manifestazione della società occulta (Cassazione civile, sez. 1., 4 marzo 1987, n. 2259) / [Commento a] Roberto Betti |
| Obbligazioni cambiarie: dell'amministratore di società (Cassazione civile, sez. 1., 26 febbraio 1987, n. 2042) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Primi approcci giurisprudenziali alla c.d. 'legge sull'editoria' |
| Proroga della chiusura dell'esercizio sociale (Tribunale di Udine, 26 gennaio 1987) |
| Relazione al bilancio delle società quotate in borsa (Consob - Deliberazione 8 aprile 1987, n. 2837) |
| Responsabilità del liquidatore di società di capitali (Tribunale di Milano, 5 marzo 1987) |
| Revoca e sostituzione dell'amministratore di s.n.c. (Tribunale di Napoli, 12 gennaio 1987) |
| Richiesta di provvedimenti ex art. 2409 c.c. (Tribunale di Napoli, 14 gennaio 1987) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Riduzione del capitale con annullamento di azioni (Tribunale di Genova, 3 febbraio 1987) |
| Sequestro giudiziario di quote di s.r.l. (Tribunale di Milano, 21 gennaio 1987) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Simulazione e dissimulazione di poste in bilancio (Tribunale penale di Genova, 24 febbraio 1987) / [Commento a] Elio Pasquariello |
| Soggetti responsabili di associazione non riconosciuta (Cassazione civile, sez. 1., 13 marzo 1987, n. 2648) |
| Sospensione dell'esclusione del socio di cooperativa (Tribunale di Cosenza, 4 marzo 1987) |
| Calcolo dell'imponibile ILOR nelle società di persone (Cassazione civile, sez. 1., 20 marzo 1987, n. 2773) |
| Cessione di quota aziendale e società di fatto (Commissione tributaria centrale, sez. 19., 13 febbraio 1987, n. 1161) / [Commento a] Donato Filippi |
| Cessione di quota societaria e tassabilità del plusvalore (Cassazione civile, sez. 1., 2 marzo 1987, n. 2168) / [Commento a] Fabrizi Orazi |
| Compenso degli amministratori con particolari cariche (Tribunale di Torino, 3 marzo 1987) / [Commento a] Alessandro Sola |
| Comunione di godimento come oggetto (Tribunale di Milano, 29 gennaio 1987) |
| Condizioni per il riesame di atto costitutivo modificato (Tribunale di Genova, 17 marzo 1987) |
| Convocazione dei soci e validità dell'assemblea (Tribunale di Roma, 28 febbraio 1987) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Convocazione dell'assemblea su richiesta della minoranza (Tribunale di Napoli, 18 novembre 1986) |
| Decreto presidenziale di nomina dei liquidatori (Cassazione civile, sezioni unite, 10 febbraio 1987, n. 1392) |
| Deduzione ILOR nelle società di persone |
| Deliberazioni invalide del consiglio di amministrazione |
| Destinazione degli utili di lavoro nelle cooperative (Tribunale di Perugia, 3 febbraio 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Esclusione del socio nelle società personali (Tribunale di Como, 12 marzo 1987) |
| Esercizio di attività di intermediazione immobiliare (Tribunale di Roma, 6 febbraio 1987) |
| Eterogeneità dei soci di cooperativa (Tribunale di Ascoli Piceno, 23 marzo 1987) |
| Finalità dei provvedimenti ex art 2409 c.c. (Corte d'appello di Bologna, 19 marzo 1987) |
| Formazione della riserva legale nelle cooperative (Tribunale di Milano, 9 aprile 1987) |
| La fusione di società |
| Imposte iscritte a ruolo dopo la liquidazione di s.r.l. (Commissione tributaria 1 grado di Roma, sez. 4., 24 marzo 1987, n. 9832) |
| Impugnazione di deliberazione consiliare (Tribunale di Milano, 2 febbraio 1987) |
| Incorporazione di società e aumento del capitale (Tribunale di Roma, 3 febbraio 1987) |
| Informazione societaria semetrale |
| Luogo di convocazione degli amministratori (Corte d'appello di Genova, 23 aprile 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| partecipazione di società di capitali in società di persone (Tribunale di Torino, 22 aprile 1987) |
| Perdita integrale del capitale e trasformazione (Tribunale di Genova, 25 febbraio 1987) |
| Poteri del giudice in sede di omologazione (Corte d'appello di Catania, 27 marzo 1987) |
| Poteri del socio sulla gestione societaria (Corte d'appello di Milano, 9 dicembre 1986) |
| Realizzazione da parte di ciascun socio dell'oggetto della cooperativa (Cassazione civile, sez. 1., 23 marzo 1987, n. 2836) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Il regolamento di giurisdizione nella nomina dei liquidatori |
| Relazione semestrale: i criteri di redazione (Consob - Deliberazione 8 aprile 1987, n. 2838) |
| Revoca dell'amministratore e risarcimento danni (Tribunale di Milano, 26 gennaio 1987) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Situazione patrominiale nella fusione (Tribunale di Genova, 21 maggio 1987) |
| Stima dei conferimenti nella trasformazione di s.a.s. (Tribunale di Napoli, 12 gennaio 1987) |
| Tutela del possessore di obbligazioni convertibili |
| Accomandita semplice priva di rappresentante (Tribunale di Verona, 1 aprile 1987) |
| Acquisto di azioni proprie |
| Le azioni di risparmio |
| Condizioni di efficacia del trasferimento di azioni (Tribunale di Reggio Emilia, 13 aprile 1987) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Contenzioso tributario e tassa di lotteria (Cassazione civile, sez. unite, 1 aprile 1987, n. 3107) |
| Deliberazioni assembleari plurime (Tribunale di Venezia, 13 febbraio 1987) |
| Deposito del testo aggiornato dell'atto costitutivo (Tribunale di Genova, 17 febbraio 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Deroga statutaria alle maggioranze legali (Corte d'appello di Genova, 15 maggio 1987) |
| Deroga statutaria alle maggioranze legali (Corte d'appello di Genova 15 maggio 1987) |
| Diritto dei soci al rinvio dell'assemblea (Tribunale di Prato, 6 maggio 1987) / [Commento a] Stefano Tourini |
| L'esclusione del socio di società personale |
| Fusione per incorporazione e con cambio di azioni |
| Gestione di studio medico in forma di s.r.l. (Tribunale di Roma, 16 febbraio 1987) |
| Gestione fiduciaria dei patrimoni |
| Impugnazione dell'atto di fusione (Tribunale di Milano, 13 aprile 1987) / [Commento a] Alberto Morano |
| Legittimazione alla denuncia di cui all'art. 2409 c.c. (Tribunale di Roma, 16 febbraio 1987) |
| Liquidazione di quota di società di fatto (Tribunale di Como, 2 marzo 1987) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Luogo di riunione degli amministratori (Tribunale di Genova, 12 maggio 1987) |
| Natura del credito del socio uscente (Cassazione civile, sez. 1., 6 maggio 1987, n. 4184) / [Commento a] Vincenzo Carbone |
| Obbligazioni per importo eccedente il capitale versato (Commissione tributaria 1 grado di Roma, sez. 1., 3.1 marzo 1987, n. 60591) / [Commento a] Franco Gavosto |
| Oggetto sociale genreico ed eterogeneo (Tribunale di Ascoli Piceno , 17 marzo 1987) |
| Poteri degli eredi e del socio sugli immobili societari (Tribunale di Milano, 5 marzo 1987) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Prestazioni accessorie del socio (Cassazione civile, sez. lavoro, 7 aprile 1987, n. 3402) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Principio di continuità nel bilancio d'esercizio (Tribunale di Milano, 12 marzo 1987) |
| Professionalità dei soci di cooperativa (Tribunale di Udine, 14 febbraio 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Proroga dell'esercizio sociale (Tribunale di Torino, 24 febbraio 1987) |
| I prospetti delle società fiduciarie (Consob - Comunicazione 29 maggio 1987, n. 87/09281) |
| Redditi da partecipazione a utili societari (Cassazione civile, sez. 1., 2 maggio 1987, n. 4133) / [Commento a] Roberto Betti |
| Requisiti dei soci di cooperativa (Tribunale di Genova, 15 giugno 1987) |
| Responsabilità sussidiaria del socio di cooperativa |
| Risoluzione della cessione di quote di s.r.l. (Tribunale di Milano, 30 aprile 1987) / [Commento a] Alberto Fumagalli |
| Successione di società ad impresa individuale (Cassazione civile, sez. 1., 8 maggio 1987, n. 4245) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Tassazione del conferimento d'azienda (Commissione tributario di 1 grado di Aosta, sez. 1., 11 maggio 1987, n. 8353) / [Commento a] Donato Filippi |
| Cancellazione di atto costitutivo omologato (Corte d'appello di Bari, 31 marzo 1987) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Il controllo legale della contabilità (Direttiva del consiglio del 10 aprile 1984, n. 84/253/CEE) |
| Il controllo sulle società del collegio sindacale |
| Convocazione dell'assemblea in deroga allo statuto (Tribunale di Milano, 13 aprile 1987) / [Commento a] Alessandro Sala |
| Giurisprudenza ordinaria e cooperatie edilizie a contributo statale (Cassazione civile, sez. unite, 14 maggio 1987, n. 4444) |
| Imposta sulle società costituite nel mezzogiorno (Cassazione civile, sez. 1., 28 maggio 1987, n. 4775) / [Commento a] Marco Biagioni |
| Ingiunzione di pagamento contro s.a.s. (Tribunale di Milano, 30 aprile 1987) |
| IVA - Effetti della fusione sulla liquidazione di gruppo (Direzione generale tasse. Risoluzione ministeriale, 23 dicembre 1986, n. 363998) |
| Limiti della procura per la stipulazione di contratti (Cassazione civile, sez. 1., 26 maggio 1987, n. 4711) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Limiti di emissione delle obbligazioni (Tribunale di Genova, 13 maggio 1987) |
| Limiti di validità dei patti parasociali (Corte d'appello di Milano, 5 giugno 1987) |
| Liquidazione della quota agli eredi del socio di s.r.l. |
| Luogo di riunione degli amministratori (Tribunale di Genova, 17 marzo 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Modalità di trasferimento delle azioni (Tribunale di Milano, 19 maggio 1987) |
| Modificazione dello statuto di società cooperativa (Tribunale di Ascoli Piceno, 17 marzo 1987) |
| Morte del socio e diritti degli eredi (Commissione tributaria 2., grado di Pavia, sez. 3., 29 aprile 1987, n. 45) / [Commento a] Franco Novelli |
| Le nuove frontiere dell'associazione in partecipazione (Cassazione civile, sez. 1., 18 giugno 1987, n. 5353) / [Commento a] Vincenzo Carbone |
| Le plusvalenze patrimoniali |
| Prestazioni accessorie in denaro nella cooperative (Tribunale di Pesaro, 19 gennaio 1987) / [Commento a] Giovanni Zaccarelli |
| Presupposti per la convocazione giudiziale dell'assemblea (Corte d'appello di Bari, 15 aprile 1987) |
| Presupposti per la revoca della liquidazione (Tribunale di Ascoli Piceno, 13 marzo 1987) |
| Profili penali dei gruppi di società |
| Quorun deliberativo di assemblea di s.r.l. (Tribunale di Roma, 12 febbraio 1987) |
| Rappresentante di s.p.a contraente con te stesso (Corte d'appello di Milano, 8 maggio 1987) / [Commento a] Marco Cassattana |
| Recesso dal contratto di associazione in partecipazione (Tribunale di Milano, 11 giugno 1987) / [Commento a] Alberto Morano |
| Rilevanza dello scopo mutualistico nelle cooperative (Tribunale di Cassino, 9 aprile 1987) / [Commento a] Alberto Fumagalli |
| Rischio di confusione tra denomionazioni sociali (Corte d'appello di Bologna, 3 aprile 1987) |
| Società di persone: deduzione ILOR per gli amministratori (Direzione generale imposte dirette. Rsoluzione ministeriale, 26 giugno 1987, n., 7/918) |
| Soggette a tassa fissa le delibere sui compensi agli amministratori (Commissione tributaria 1., grado di Roma, 2 giugno 1987, n. 3274-3275) / [Commento a] Anna Maniscalco |
| Trasformazione di impresa individuale in società |