
| Acconto d'imposta inferiore al dovuto (Commissione tributaria 1. grado di Rimini, sez.3., 5 luglio 1988) / [Commento a] Sergio Dus |
| Acquisto di partecipazioni di società quotata |
| Assemblea ordinaria in seconda convocazione (Cassazione civile, sez.1., 14 ottobre 1988, n. 5595) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Competenza ad istituire sedi secondarie (Tribunale di Sala Consilina, 10 maggio 1988) |
| Criteri di valutazione e relazione al bilancio (Corte di Appello di Milano, 13 settembre 1988) / [Commento a] Giovanni E. Colombo |
| Distribuzione di acconti sui dividendi (Tribunale di Verona, 3 giugno 1988) |
| Distribuzione di utili occultati in bilancio (Commissione tributaria centrale, sez.27., 17 ottobre 1988, n. 6757) / [Commento a] Francesco Napolitano |
| Divieto di concorrenza del socio di società personale |
| Fideiussione a nome dei soci di cooperativa (Tribunale di Genova, 21 ottobre 1988) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Indeducibilità di perdite subite all'estero (Commissone tributaria centrale, sez.12., 10 ottobre, 1988, n. 6636) / [Commento a] Roberto Rocchi |
| Indicazione della sede nell'atto costitutivo (Corte di Appello di Brescia, 7 ottobre 1988) |
| Informazione ai soci sulle perdite di esercizio (Tribunale di Milano, 25 luglio 1988) / [Commento a] Franco Di Sabato |
| Irregolare convocazione di assemblea di s.r.l. (Tribunale di Milano, 27 giugno 1988) |
| Iscrizione di cooperativa nel registro prefettizio (Corte di Appello di Bari, 22 giugno 1988) |
| Liquidazione di società e imposta di registro (Commissione tributaria 1. grado di Roma, sez.1., 7 novembre 1988, n. 14675) / [Commento a] Anna Maniscalco |
| Nullità della partecipazione di s.p.a. in s.a.s. (Cassazione civile, sez.unite, 17 ottobre 1988, n. 5636) / [Commento a] Luigi F. Polucci |
| Partecipazione all'assemblea del marito della socia con quote costituite in dote (Tribunale di Lecce, 30 giugno 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Perdita di finanziamenti effettuati dal socio (Tribunale di Milano, 26 settembre 1988) / [Commento a] Alfredo e Giuseppe Galasso |
| Principi di comportamento del collegio sindacale seconda parte : presentazione |
| Prova del pagamento degli interessi su mutui dei soci (Commissione tributaria di 2. grado di Matera, sez.1., 11 ottobre 1988, n. 865) |
| Riduzione del capitale per esuberanza (Tribunale di Roma, 30 settembre 1988) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Rilevanza fiscale del disavanzo di fusione |
| Scioglimento di s.n.c. senza liquidazione (Tribunale di Lucca, 18 luglio 1988) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Società di progettazione di opere 'chiavi in mano' (Corte di Appello di Bari, 12 luglio 1988) |
| Sospensione del proceimento ex art. 2409 c.c. (Corte di Appello di Bari, 28 luglio 1988) |
| Traferimento di azioni con prestazioni accessorie (Tribunale di Milano, 14 luglio 1988) |
| Associazione in partecipazione per la gestione di edicola (Tribunale di Milano, 17 aprile 1989) |
| Clausola generica di esclusione da cooperativa (Tribunale di Milano, 9 marzo 1989) |
| Compensazione delle perdite e deliberazione di fusione (Tribunale di Roma, 24 maggio 1989) |
| Conferimenti agevolati: ancora qualche limite (D.L. 13 settembre 1989, n. 318) / [Presentazione a] Sergio Dus |
| Conflitto di interessi fra amministratore e società (Tribunale di Milano, 27 aprile 1989) |
| Controllo giudiziario richiesto dal sindaco (Corte di Appello di Bari, 5 maggio 1989) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Copertura di perdite e imposta di registro |
| Esclusione da parte del c.d.a. del socio di cooperativa (Tribunale di Napoli, 16 marzo 1989) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Giudizio di legalità sulle delibere di fusione di società personale (Tribunale di Torino, 31 maggio 1989) |
| Giurisdizione nelle cooperative a contributo statale (Cassazione civile, sez. unite, 23 giugno 1989,. n. 2996) |
| Impugnazione di delibera e pegno o usufrutto di azioni (Tribunale di Milano, 10 aprile, 1989) |
| Infedele dichiarazione del socio di s.a.s. (Commissione tributaria centrale, sez. 9., 8 giugno 1989, n. 4207) / [Commento a] Elio Pasquariello |
| Ingerenza dell'accomodante negli atti di gestione (Tribunale di Milano, 11 maggio 1989) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Inoppugnabilità dei contratti da parte dei soci (Cassazione civile, sez. 1., 13 aprile 1989, n. 1788) |
| Irregolarità contabili degli amministratori (Tribunale di Milano, 18 maggio 1989) |
| Limiti di rappresentanza del socio in assemblea |
| Modifica dell'atto costitutivo da parte del liquidatore (Tribunale di Milano, 8 luglio) / [Commento a] |
| Pegno di quote di società personali |
| Plusvalenze iscritte e presunzione di interessi (Commissione tributaria centrale, sez. 5., 11 maggio 1989, n. 3235) / [Commento a] Enzo Russo |
| Prestazione lavorativa del socio cooperatore (Cassazione civile, sez. unite, 29 marzo 1989, n. 1530) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Presunzione di fruttuosità su capitali dati a mutuo (Commissione tributaria centrale, sez. 11., 6 giugno 1989, n. 4175) |
| Prova della responsabilità degli amministratori (Cassazione civile, sez. 1., 2 giugno 1989, n. 2687) / [Commento a] Alfredo Galasso |
| Requisiti dei soci di cooperative polisettoriali (Corte di Appello di Bari, 16 maggio 1989) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Responsabilità dei soci per infedele dichiarazione (Commissione tributaria centrale, sez. 4., 20 maggio 1989, n. 3571) / [Commento a] Marco Biagioni |
| Riduzione sotto minimo per perdite inferiori al terzo (Tribunale di Roma, 3 luglio 1989) |
| Statuto di cooperativa di solidarietà sociale (Tribunale di Genova, 2 marzo 1989) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Tassazione degli interessi derivanti da prestiti |
| Valutazione delle rimanenze nel calcolo dell'imponibile (Cassazione civile, sez. 1., 25 maggio 1989, n. 2511) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| Conflitto di interessi rilevante ex art. 2409 (Corte di Appello di Milano, 20 giugno 1989) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Criteri distintivi del direttore generale (Tribunale di Napoli, 20 aprile 1989) |
| Deducibilità delle perdite di esercizi precedenti (Commissione tributaria centrale , sez. 19., 31 maggio 1989, n. 3906) / [Commento a] Francesco Napolitano |
| Direzione unitaria e responsabilità nel gruppo |
| Divieto di concorrenza del socio accomandatario (Cassazione civile, sez. 1., 16 giugno 1989, n. 2887) / [Commento a] Ettore Profetti |
| Efficacia delle modifiche dell'atto costitutivo (Tribunale di Napoli, 25 maggio 1989) / [ Commento a] Vincenzo Salafia |
| 'Inefficacia' della clausola di mero gradimento (Tribunale di Udine, 10 luglio 1989) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Influenza sul bilancio 1989 della tassa sulle società |
| 'Mala gestio' degli amministratori (Tribunale di Milano, 26 giugno 1989) / [Commento a] Giuseppe Galasso |
| Pagamenti dell'ilor effettuati dai soci di s.d.f. (Commissione tributaria centrale, sez. 18, 8 luglio 1989, n. 4778) / [Commento a] Lorenzo Corsini |
| Qualificazione giuridica dell'ispettore giudiziale (Tribunale di Napoli, 13 marzo 1989) |
| Raddoppiata la misura dell'imposta di registro (D.L. 30 settembre 1989, n. 332) |
| Regime giuridico delle riserve |
| Soggettività di diritto delle società personali (Cassazione civile, sez. 1., 24 luglio 1989) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Sospensione della delibera di nomina di amministratori (Tribuale di Piacenza, 6 maggio 1989) / [Commento a] Daniele Raynaud |
| Tassabilità degli utili non riscossi dai soci (Commissione tributaria centrale, sez. 24., 9 giugno 1989, n. 4258) / [Commento a] Roberto Betti |
| Tassazione di riserve nella trasformazione (Cassazione civile, sez. 1., 7 giugno 1989, n. 2764) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Trasformazione di cooperativa in società consortile p.a. (Tribunale di Milano, 3 luglio 1989) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Trasmissione agli eredi di quote sociali (Tribunale di Milano, 17 aprile 1989) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Valutazione dell'avviamento nella cessione di quota (Commissione tributaria centrale, sez. 27., 10 luglio 1989, n. 4813) / [Commento a] Anna Maniscalco |
| Variabilità del numero del collegio amministrativo (Tribunale di Lucca, 29 maggio 1989) |
| Ambito di operativita del beneficio di escussione (Tribunale di Milano, 26 giugno 1989) / [Commento a] Margherita Pittalis |
| Aspetti problematici della joint venture |
| Bilancio e rendiconto: documenti contabili distinti |
| Clausola di decadenza degli amministratori (Tribunale di Cassino, 26 aprile 1989) |
| Contratto concluso dal socio a favore del terzo-società (Corte di Appello di Milano, 25 luglio 1989) |
| Deduzione Ilor del reddito dell'accomandante (Commissione tributaria centrale, sez. 8., 1 settembre 1989, n. 5333) / [Commento a] Lorenzo Corsini |
| Determinazione del compenso di socio amministratore (Tribunale di Milano, 29 giugno 1989) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Domiciliazione dei soci presso la sede sociale (Tribunale di Cassino, 9 giugno 1989) |
| Effetti del tardivo deposito dei titoli azionari (Tribunale di Milano, 21 settembre 1989) / [Commento a] Roberto Donnini |
| Estensione del pignoramento di quote di s.r.l. (Pretura di Padova, 20 marzo 1989) / [Commento a] Alberto Morano |
| Interessi passivi deducibili dal socio (Commissione tributaria centrale, sez. 8., 21 settembre 1989, n. 5579) |
| Interpretazioni e disposizioni della Consob (Deliberazione 18 luglio 1989, n. 4174) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Intervento adesivo nel procedimento ex art. 2409 (Tribunale di Venezia, 14 giugno 1989) / [Commento a] Renato Dabarmida |
| Iscrizioni in bilancio di azioni in portafoglio (Tribunale di Reggio Emilia, 22 maggio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Limitazioni statutarie alla nomina di amministratori (Tribunale di Udine, 7 luglio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Limiti alla delega dei poteri amministrativi (Tribunale di Bologna, 10 ottobre 1989) / [Commento a] Luigi Ravelli |
| Partecipazione all'assemblea del legale rappresentante (Tribunale di Milano, 11 settembre 1989) |
| Poteri di rappresentanza degli amministratori (Cassazione civile, sez. 1., 15 gigno 1989, n. 2876) |
| Raggruppamento di imprese: natura e trasferibilità (Tribunale di Genova, 24 maggio 1989) / [Commento a] Daniele Bonvicini |
| Responsabilità del socio occulto (Cassazione civile, sez. 1., 20 settembre 1989, n. 3931) / [Commento a] Giuseppe Galasso |
| Revoca di assemblea (Tribunale di Verona, 8 aprile 1989) |
| Ritenuta sugli utili di banche popolari (Tribunale penale di Udine, 23 giugno 1989) |
| Le spese di costruzione nella cooperativa |
| Tassa annuale e disciplina comunitaria (Tribunale di Milano, 22 maggio 1989) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| Trattamento fiscale delle plusvalenze di impresa |
| Verifica dell'esuberanza nella riduzione del capitale (Tribunale di Cassino, 21 aprile 1989) |
| Amministratore di società lavoratore subordinato (Cassazione civile, sez.lavoro, 23 novembre 1988, n. 6310) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Amministratore responsabile per le soprattasse (Commissione tributaria centrale, sez.8., 20 ottobre 1988, n. 6886) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| Amministrazione irregolare e illegittimità del bilancio (Corte di Appello di Milano, 19 ottobre 1988) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Assoggettabilità a fallimento del socio receduto (Cassazione civile, sez.1., 6 ottobre 1988, n. 5403) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Cesszione differenziata degli amministratori (Corte di Appello di Milano, 16 settembre 1988) |
| Condizioni per le riprese fiscali (Commissione tributaria centrale, sez.8., 15 novembre 1988, n. 7619) / [Commento a] Fabrzio Orazi |
| Decadenza del sindaco prestatore d'opera (Tribunale di Torino, 7 settembre 1988) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Un decalogo fiscale per le società |
| Deducibilità del compenso agli amministratori |
| Delibera di associazione non riconosciuta (Tribunale di Milano, 26 settembre 1988) |
| Deposito delle azioni e informazione del socio (Tribunale di Milano, 29 settembre 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Diritto al rendiconto del socio amministratore (Tribunale di Milano, 26 settembre 1988) / [Commento a] Fabrizio Kustermann |
| Gruppo di società e responsabilità degli amministratori (Corte di Appello di Milano, 9 settembre 1988) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Modificate dal governo le imposizioni tributarie per le società (D.L. 30 dicembre 1988, n. 550) |
| Omessa annotazione di ricavi parziali (Tribunale penale di Perugia, 18 luglio 1988) / [Commento a] Lorenza Tosato |
| Potere di rappresentanza in consorzi con attività esterna (Tribunale di Milano, 6 ottobre 1988) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Registrazione di vendita da parte di s.d.f. (Commissione tributaria centrale, sez.10., 12 ottobre 1988, n. 6688) / [Commento a] Manuel Seri |
| Requisiti soggettivi dei soci di cooperativa di lavoro (Corte di Appello di Bari, 22 giugno 1988) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Responsabilità del socio receduto (Tribunale di Milano, 17 ottobre 1988) |
| Responsabilità penale dell'amministratore di fatto |
| Riduzione del capitale a copertura delle perdite (Corte di Appello di Bologna, 21 ottobre 1988) |
| Riduzione per esuberanza e contestuale liquidazione (Tribunale di Verona, 17 novembre 1988) |
| Riduzione sotto il minimo per perdite inferiori al terzo |
| Rinuncia al ricorso ex art. 2409 c.c. (Tribunale di Milano, 24 novembre 1988) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Sindacato del giudice sugli atti amministrativi (Tribunale di Milano, 1 dicembre 1988) |
| Sindaci probiviri nelle controversie tra soci (Tribunale di Milano, 28 luglio 1988) |
| Soppressione a maggioranza della clausola di prelazione (Tribunale di Ascoli Piceno, 22 novembre 1988) |
| Tassazione di plusvalenza da conferimento (Cassazione civile, sez.1., 30 novembre 1988, n. 6495) / [Commento a] Furio Bosello |
| Trasformazione di s.p.a. in società personale (Cassazione civile, sez.1., 9 novembre 1988, n. 6026) |
| La 4. e 7. direttiva CEE per piccole e medie imprese (Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva n. 78/660/CEE e la direttiva 83/349/CEE) |
| Agevolazioni per le società del Mezzogiorno (Commissione tributaria di 2. grado di Avellino, sez.1., 18 novembre 1988, nn. 157/158) / [Commento a] Marco Biagioni |
| Approvazione del bilancio e azione di responsabilità degli amministratori (Tribunale di Milano, 15 dicembre 1988) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Assenza dei sindaci dall'assemblea (Corte di Appello di Catanzaro, 18 gennaio 1989) |
| Azione di responsabilità contro gli amministratori (Tribunale di Milano, 17 ottobre 1988) / [Commento a] Giuseppe Galasso |
| Bilancio annuale di società in liquidazione (Cassazione civile, sez.1., 9 novembre 1988, n. 6018) / [Commento a] Giovanni Cabras |
| Chiusura del fallimento e revoca della liquidazione di società per azioni |
| Condizioni per il rimborso iva (Commissione tributaria centrale, sez.25., 25 ottobre 1988, n. 7017) / [Commento a] Roberto Betti |
| Conferimento di immobili di s.d.f. in s.r.l. (Commissione tributaria centrale, sez.1., 14 dicembre 1988, n. 8476) |
| Convocazione giudiziale dell'assemblea degli azionisti di risparmio (Tribunale di Genova, 15 dicembre 1988) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Criteri per la concessione di benefici alle cooperative (Ministerio delle finanze, circolare 22 novembre 1988, n. 28/11/1330) / [Commento a] Marco Biagioni |
| Delega al governo per attuare le direttive CEE (Senato della Repubblica, disegno di legge 16 gennaio 1989, n. 1519) |
| Deliberazione di azzeramento e ricostituzione del capitale (Tribunale di Roma, 30 novembre 1988) |
| La dichiarazione dei redditi per l'esercizio 1988 |
| Esclusione del socio fomentatore di dissidi (Corte di Appello di Milano, 14 ottobre 1988) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Estese alle società personali la 4. e 7. direttiva Cee (Proposta che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE) |
| Fatti degli amministratori e responsabilità dei sindaci (Tribunale di Milano, 17 ottobre, 1988) |
| Iscrizione in bilancio delle garanzie ricevute (Tribunale di Milano, 29 settembre 1988) |
| Ispettore giudiziale come consulente tecnico (Tribunale di Milano, 24 novemrbe 1988) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Liquidazione del compenso di amministratore giudiziario (Tribunale di Milano, 13 dicembre 1988) |
| Nomina giudiziale del liquidatore (Tribunale di Roma, 28 luglo 1988) |
| Parziale copertura di perdite oltre il minimo (Tribunale di Prato, 14 ottobre 1988) |
| Pena pecuniaria per infedele dichiarazione (Commissione tributaria centrale, sez.8., 12 ottobre 1988, n. 6705) / [Commento a] Elio Pasquariello |
| Rapporto di lavoro del socio di cooperativa (Tribunale di Milano, 5 ottobre 1988) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Le recenti disposizoni in materia di fusioni |
| Reclamo contro il decreto di convocazione di assemblea (Corte di Appello di Bari, 23 settembre 1988) |
| Reclamo contro il decreto di nomina dei liquidatori (Corte di Appello di Catania, 28 novembre 1988) |
| Revoca della liquidazione in chiusura di fallimento (Tribunale di Torino, 23 agosto 1988) |
| Riduzione del capitale per esuberanza (Corte di Appello di Milano, 15 dicembre 1988) |
| Riduzione per perdite inferiori al terzo (Tribunale di Verona, 22 novembre 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Le società più vicine al diritto comunitario |
| Sottoscrizione del capitale nella trsfromazione (Tribunale di Ascoli Piceno, 22 novembre 1988) |
| Tassazione di proventi di opzioni non esercitate (Commissione tributaria centrale, sez.9., 7 dicembre 198, n. 8245) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Versamenti in conto capitale e imposta di registro (Commissione tributaria centrale, sez.15., 14 dicembre 1988, n. 8549) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| Conclusioni |
| La concorrenza dei controlli di sindaci e revisori |
| Il controllo dei sindaci nel diritto comunitario |
| Il controllo sulla contabiità e il bilancio |
| I limiti giuridici del controllo |
| I poteri di controllo del collegio sindacale : introduzione |
| Rassegna di giurisprudenza (1980-1988) |
| La responsabilità civile dei sindaci |
| La responsabilità penale dei sindaci |
| Ripresentato dal governo il decreto fiscale (D.L. 2 marzo 1989, n. 69) |
| Sostituita la modulistica per presentare le denunce al registro delle ditte (Decreto ministeriale 27 dicembre 1988) |
| Accertamento in s.d.f. del rapporto sociale (Tribunale di Milano, 12 gennaio 1989) |
| Compensazione ai fini Ilor di utili e perdite (Commissione tributaria centrale, sez.8., 28 gennaio 1989, n. 707) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Condizioni per la richiesta di ispezione della società (Tribunale di Milano, 13 dicembre 1988) |
| Conflitto di inetressi tra s.n.c. e propri soci (Tribunale di Genova, 13 ottobre 1988) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Conflitto di interessi nel gruppo di società |
| Controllo sulle delibera di nomina dei liquidatori (Tribunale di Lecce, 16 gennaio 1989) |
| Deduzione dei compensi ai soci amministratori (Commissione tributaria centrale, sez.3., 12 gennaio 1989, n. 126) / [Commento a] Manuel Seri |
| Devoluzione ai probiviri delle controversie tra soci (Tribunale di Prato, 19 ottobre 1988) / [Commento a] Roberto Donnini |
| Diritto del socio di s.r.l. a consultare i libri sociali (Pretura di Aversa, 19 dicembre 1988) |
| Effetti della nullità sui bilanci successivi (Tribunale di Milano, 24 ottobre 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Forma del trasferimento di quote di s.r.l. (Corte di Appello di Milano, 17 febbraio 1989) |
| Fusione tra s.n.c. e società irregolare (Cassazione civile, sez.3., 11 gennaio 1989, n. 58) / [Commento a] Alberto Morano |
| Girata per procura di azioni nominative (Cassazione civile, sez.1., 12 gennaio 1989, n. 92) / [Commento a] Gianfranco Gilardi |
| Giurisdizione ordinaria sulle cooperative (Tribunale di Milano, 30 gennaio 1989) |
| Impugnazione di delibera e imposizione di garanzia (Tribunale di Udine, 5 dicembre 1988) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Incorporazione di s.r.l. in cooperativa (Tribunale di Prato, 23 dicembre 1988) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Informazione dei soci nelle delibere di fusione (Tribunale di Genova, 3 novembre 1988) / [Commento a] Carlo Santagata |
| Intervento ex art. 2409 del socio amministratore (Tribunale di Larino, 13 dicembre 1988) |
| Limiti di tassabilità di società enunciata (Cassazione civile, sez.1., 10 dicembre 1988, n. 5716) / [Commento a] Sergio Dus |
| Nomina dei sindaci da parte degli amministratori (Tribunale di Lecce, 7 gennaio 1989) |
| Nullità della delega di potere amministrativo (Tribunale di Bologna, 3 ottobre 1988) |
| Partecipazione di s.s. a società di capitali (Tribunale di Verona, 1 dicembre 1988) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Provvedimento d'urgenza e intervento in assemblea (Cassazione civile, sez.1., 28 dicembre 1988, n. 7075) |
| Requisiti necessari per l'esenzione decennale Ilor (Cassazione civile, sez.1., 22 dicembre 1988) / [Commento a] Marco Biagioni |
| Revoca del provvedimento di diniego di omologazione (Tribunale di Genova, 7 gennaio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Riflessi dell'acquisto delle azioni proprie |
| Scioglimento di cooperativa senza liquidazione (Tribunale di Prato, 28 dicembre 1988) |
| Tassazioine di società enunciata in altro atto (Commissione tributaria centrale, sez.25., 25 gennaio 1989, n. 569) |
| Tassazione indiretta dell'aumento di capitale mediante utilizzo di riserve (Commissione tributaria di 1. grado di Roma, sez.17., 22 novembre 1988, n. 88170801) |
| Valutazione del patrimonio nella fusione eterogenea |
| Amministratore unico dipendente di società (Cassazione civile, sez.unite, 3 aprile 1989, n. 1589) |
| Aumento di capitale nella fusione di società |
| Autorizzazione ministeriale nella trsfromazione di s.r.l. (Tribunale di Vicenza, 24 febbraio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Continuazione della società con l'erede del socio |
| Controllo sugli atti sociali soggetti ad iscrizione (Tribunale di Roma, 20 dicembre 1988) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Convertito in legge il decreto fiscale bis (Legge 27 aprile 1989, n. 154) |
| Delega di poteri del c.d.a. al direttore generale (Corte di Appello di Bologna, 20 dicembre 1988) |
| Deliberaziome di riduzione del capitale non esuberante (Tribunale di Roma, 19 gennaio 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Funzione preventiva del controllo giudiziario (Tribunale di Milano, 21 dicembre 1988) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Imposta di registro sui beni destinati a capitale nella trasformazione (Commissione tributaria centrale, sez.14., 13 marzo 1989, n. 1936) / [Commento a] Lorenzo Corsini |
| Impugnazione di delibera di assemblea di cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 27 gennaio 1989, n. 493) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Insolvenza di società componente di gruppo (Cassazione civile, sez.1., 8 febbraio 1989, n. 795) / [Commento a] Vincenzo Meli |
| Intassabilità dell'aumento a copertura di perdite (Commissione tributaria di 1. grado di Roma, sez.17., 14 dicembre 1988, n. 88170804) |
| Interessi passivi su mutui deducibili dal socio (Commissione tributaria centrale, sez.4., 14 marzo 1989, n. 1983) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| Limiti temporali dell'intervento cautelare (Pretura di Roma, 14 aprile 1989) / [Commento a] Domenico Bonaccorsi |
| Presunzione di onerosità delle anticipazioni dei socio (Cassazione civile, sez.1., 31 marzo 1989, n. 1583) |
| Responsabilità patrimoniale per le obbligazioni consortili (Cassazione civile, sez.1., 26 gennaio 1989, n. 441) / Lorenzo De Angelis |
| Revoca dei liquidatori di società personali (Tribunale di Milano, 24 febbraio 1989) |
| Revoca dell'omologazione di costituzione di società (Tribunale di Lecce, 10 febbraio 1989) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Revoca dell'omologazione di deliberazione assembleare (Corte di Appello di Genova, 21 febbraio 1989) / [Commento a] Paolo Carbone |
| Riduzione per perdite superiori al capitale (Tribunale di Brescia, 6 dicembre 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Ritenuta su utili distribuiti da banche cooperative |
| Sospensione per gravi motivi della delibera impugnata (Tribunale di Napoli, 24 gennaio 1989) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Spese e oneri non imputati al conto profitti e perdite |
| Associazione in patecipazione e lavoro subordinato (Cassazione civile, sez.lavoro, 16 febbraio 1989, n. 927) |
| Attuazione immediata della delibera di fusione (Tribunale di Prato, 23 dicembre 1988) |
| Azione di resposabilità dei creditori sociali (Tribunale di Milano, 6 febbraio 1989) |
| Azione revocatoria del conferimento di immobili (Tribunale di Pavia, 12 ottobre 1988) |
| Azioni privilegiate nella riduzione per perdite (Tribunale di Verona, 9 febbraio 1989) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Clausola arbitrale binaria nelle controversie sociali (Tribunale di Milano, 9 febbraio 1989) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Compromissione in arbitri dell'esclusione da cooperativa (Tribunale di Milano, 9 marzo 1989) 7 [Commento a] Renato Dabormida |
| Condizioni di validità del trasferimento di azioni (Tribunale di Milano, 8 maggio 1989) |
| Conferimenti agevolati per le grandi società (D.L. 15 maggio 1989, n. 174) |
| Copenso dell'amministratore non iscritto in bilancio (Tribunale di Lucca, 18 gennaio 1989) |
| Criterio di deduzione degli interessi passivi (Commissione tributaria di 2. grado di Pavia, sez.3., 22 marzo 1989, n. 34) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| La disciplina comunitaria delle scissioni di società (6. direttiva del Consiglio del 17 dicembre 1982, n. 82/891/CEE) |
| Emissione di obbligazioni eccedenti il capitale (Tribunale di Roma, 13 dicembre 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Enunciazione di s.d.f. in atto da registrare (Commissione tributaria centrale, sez.19., 21 marzo 1989) / [Commento a] Roberto Betti |
| Esclusione nelle s.r.l. del diritto di opzione (Tribunale di Verona, 21 febbraio 1989) |
| Funzione arbitrale del collegio sindacale (Tribunale di Lecce, 7 gennaio 1989) |
| Imputazione nel reddito di operazioni esenti da iva (D.M. 2 maggio 1989) |
| Intassabilità degli utili distribuiti ai soci |
| Irreclamabilità del decreto di convocazione di assemblea (Corte di Appello di Firenze, 23 gennaio 1989) / [Commento a] Pasquale Pavone |
| Istruzioni per le fiduciarie e le società di revisione (Ministero industria, circolare 5 maggio 1989, n. 3188/C) / [Commento a] Lorenzo Corsini |
| Neutralizzato il computo degli interessi da prestiti (D.L. 2 giugno 1989, n. 212) |
| Partecipazione di s.p.a. in cooperativa (Tribunale di Milano, 3 marzo 1989) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Prevalenza del recesso sulla esclusione giudiziale (Corte di Appello di Milano, 10 febbraio 1989) |
| Previsione di conferimenti nello statuto del consorzio (Tribunale di Prato, 23 dicembre 1988) |
| Rapporto di lavoro del socio di cooperativa (Cassazione civile, sez.lavoro, 2 marzo 1989, n. 1170) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Responsabilità della società per pene pecucniarie (Commissione tributaria centrale, sez.2.5, 18 aprile 1989, n. 2820) |
| Richiesta d'ispezione come causa di esclusione (Corte di Appello di Milano, 24 febbraio 1989) / [Commento a] Guido Bonfante |
| La scissione di società |
| Socio unico azionista e socio tiranno |
| Soppressione all'unanimità della clausola di prelazione (Corte di Appello di Milano, 7 febbraio 1989) |
| Tassazione agevolata per i grandi apporti societari |
| Tassazione della cessione di quote di s.n.c. (Commissione tributaria centrale, sez.24., 10 marzo 1989, n. 1729) |
| Termine statutario di convocazione dell'assemblea (Tribunale di Lucca, 31 gennaio 1989) |
| Acquisto di azioni mediante leveraged buy-out |
| Cautela innominata e impugnazione di delibera (Pretura di Udine, 13 aprile 1989) / [Commento a] Giovanni Sansone |
| Comunione di godimento e società di fatto (Tribunale di Napoli, 28 febbraio 1989) / [Commento a] Margherita Pittalis |
| La decisione della consulta sulla rilevanza della frode |
| Deducibilità dei costi dal reddito d'impresa (Commissione tributaria di 1. grado di Milano, sez. 3., 19 aprile 1989, n. 145) / [Commento a] Matteo Coratozzolo |
| Emissione in s.r.l. di titoli similari alle obbligazioni (Tribunale di Vicenza, 8 febbraio 1989) |
| Giudizio di omologazione delle delibere assembleari (Tribunale di Napoli, 18 gennaio 1989) / [Commento a] Roberto Donnini |
| Indicazione in cooperativa delle spese di costituzione (Tribunale di Napoli, 25 febbraio 1989) / [Commento a] Silvestro Landolfi |
| Irreclamabilità del decreto di convocazione di assemblea (Corte di Appello di Bari, 24 febbraio 1989) |
| Istruzioni per il versamento della tassa annuale (Ministero delle Finanze, comunicato stampa del 21 giugno 1989) / [Commento a] Lorenzo Corsini |
| Modificazione del piano di ammortamento pluriennale (Tribunale di Milano, 2 marzo 1989) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Nuovo regolamento per l'ammissione di titoli nelle borse valori (Consob, deliberazione n. 4088 del 24 maggio 1989) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Poteri della minoranza nelle società di capitali |
| Previsione statutaria di delibere all'unanimità (Tribunale di Genova, 19 gennaio 1989) |
| Revoca degli amministratori per gravi irregolarità (Tribunale di Milano, 31 gennaio 1989) |
| Riconoscimento automatico di personalità dell'Anstalt (Corte di Appello di Milano, 21 febbraio 1989) |
| Rinvio a nuovo esericizio di perdite superiori al terzo (Tribunale di Larino, 16 febbraio 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Riporto ad esercizi successivi di perdite fiscali pregresse |
| Riproposte con decreto le agevolazioni per le società (D.L. 13 luglio 1989, n. 254) |
| Riscossione di emolumenti e bancarotta per dissipazione (Tribunale penale di Milano, 11 aprile 1989) / [Commento a] Maria La Monica |
| Società di engineering e società di mezzi (Cassazione civile, sez. 2., 21 marzo 1989, n. 1405) |
| Tassazione dell'emissione di obbligazioni convertibili (Commissione tributaria di 2. grado, di Pavia, sez. 5., 1 aprile 1989, n. 2) / [Commento a] Giovanni Coromazza |
| Tassazione di s.d.f. precedentemente enunciata (Commissione tributaria centrale, sez. 19., 5 Maggio 1989, n. 3084) / [Commento a] Anna Maniscalco |
| Termine di sottoscrizione per l'aumento di capitale (Tribunale di Catania, 27 gennaio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Trasferimento di quote a titolo gratuito (Cassazione civile, sez. 1., 12 gennaio 1989, n. 93) |
| Trasformazione di s.r.l. in società semplice (Corte di Appello di Bologna, 31 marzo 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Acquisto e cessione di partecipazione importante (Direttiva del Consiglio del 12 dicembre 1988, n. 88/627/CEE) |
| Ancora sospeso il calcolo degli interessi da prestiti (Legge 28 luglio 1989, n. 267, Conversione in legge, con modificazione del decreto-legge 2 giguno 1989, n. 212) |
| Attribuzione al liquidatore di compenso sproporzionato (Tribunale di Milano, 20 marzo 1989) |
| Cancellazione di delibera dal registro delle imprese (Tribunale di Lucca, 15 febbraio 1989) |
| Competenza arbitrale e controversie di bilancio (Tribunale di Como, 26 maggio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Conferimento di fatto in società regolarizzata (Commissione tributaria centrale, sez. 24., 26 maggio 1989, n. 3689) / [Commento a] Sergio Dus |
| Controllo giudiziario richiesto dalla maggioranza (Tribunale di Genova, 24 marzo 1989) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Costituzione di società con oggetto indeterminato (Corte di Appello di Catania, 22 febbraio 1989) |
| Erronea intestazione di atto da registrare (Commissione tributaria centrale, sez. 9., 10 maggio 1989, n. 3208) / [Commento a] Anna Maniscalco |
| Esclusione del socio amministratore o sindaco di società cooperativa (Tribunale di Milano, 2 marzo 1989) |
| Garanzia per vizi nella vendita di azioni (Tribunale di Milano, 17 aprile 1989) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Girata 'per mandato speciale' apposta dall'agente di cambio (Cassazione civile, sez. 1., 23 marzo 1989, n. 1464) / [Commento a] Gianfranco Gilardi |
| Interpretazioni e disposizioni della Consob (Comunicazione 21 dicembre 1988, n. 88//40714) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Irregolarità del bilancio nel controllo giudiziario (Tribunale di Milano, 26 maggio 1989) |
| Irregolarità formali delle relazioni al bilancio (Tribunale di Milano, 20 marzo 1989) |
| Iscrizione in bilancio di operazioni illegittime (Tribunale di Napoli, 8 aprile 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Limiti alla nomina di procuratori generali (Tribunale di Milano, 9 marzo 1989) |
| Nomina assembleare degli amministratori (Tribunale di Verona, 14 febbraio 1989) |
| Partecipazioni tra società cooperative e lucrative |
| Previsione statutaria di numero variabile degli amministratori di s.r.l. (Tribunale di Lucca, 8 febbraio 1989) |
| Prova di resistenza delle delibere assembleari (Corte di Appello di Milano, 14 febbraio 1989) |
| Pubblicità dei trasferimeti di partecipazioni importanti |
| Quorum costitutivo di assemblea di s.r.l. (Tribunale di Lecce, 11 maggio 1989) |
| Recesso per giusta causa nelle società personali (Tribunale di Pavia, 21 aprile 1989) / [Commento a] Andrea Macinkiewicz |
| Responsabilità del liquidatore nel pagamento delle imposte (Commissioine tribuataria centrale, sez. 5., 11 maggio 1989, n. 3230) / [Commento a] Manuel Seri |
| Revoca giudiziale del liquidatore (Tribunale di Como, 17 aprile 1989) / [Commento a] Ettore Profetti |
| Le società tra professionisti nell'ordinamento tributario |
| Termine per la sottoscrizione dell'aumento di capitale (Corte di Appello di Bologna, 18 luglio 1989) |
| Trasformazione in s.n.c. di s.d.f. enunciata (Commissione tributaria centrale, sez. 1., 9 febbraio 1989, n. 1052) |
| Validità ed effetti del sindacato di voto (Tribunale di Milano, 14 aprile 1989) |
| Vendita di partecipazioni da parte di non residenti |
| Versamento di ritenute e insolvenza del sostituto (Tribunale penale di Milano, 13 aprile 1989) / [Commento a] Aldo Meyer |