
| Accertamento delle cause di esclusione da cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 22 aprile 1989, n. 1936) |
| Acquisto di azioni proprie e distribuzione di utili (Giudice Istruttore penale di Torino, 27 aprile 1989) / [Commento a] Antonio Lovisolo |
| Ai lettori |
| Armonizzazione fiscale e mercato unico europeo |
| Assegnazione di immobile al socio di coopertaiva (Tribunale di Napoli, 20 luglio 1989) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Associazione professionale in forma di impresa (Tribunale di Bologna 21 luglio 1989) / [Commento a] Giorgio Schiano Di Pepe |
| Azione ex art. 2395 nei confronti dei sindaci (Tribunale di Milano, 9 ottobre 1989) |
| Cessione di quota al socio di fatto e imposta di registro (Commissione tributaria cenrale, sez. 14., 7 ottobre 1989, n. 5858) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Confermato l'aumento dell'imposta di registro (Legge 27 novembre 1989, n. 384) |
| Deducibilità dell'Ilor dall'imponibile Irpeg (Commissione tributaria centrale, sez. 8., 11 settembre 1989, n. 5482) 7 [Commento a] Matteo Caratozzolo |
| Effetti della sospensione dell'esclusione del socio (Tribunale di Milano, 12 ottobre 1989) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Emissione di obbligazioni indirettamente convertibili (Tribunale di Napoli, 5 ottobre 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Estensione del fallimento ai soci di s.n.c. trasformata (Tribunale di Bologna, 21 luglio 1989) |
| Giusta causa di revoca degli amministratori (Tribunale di Milano, 29 giugno 1989) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Impugnazione del socio che ha approvato il bilancio (Tribunale di Milano, 3 luglio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Mancato pagamento di imposte da parte del liquidatore (Cassazione civile, sez.1., 10 novembre 1989, n. 4765) / [Commento a] Manuel Seri |
| Modifica a maggioranza di clausola statutaria (Tribunale di Milano, 2 ottobre 1989) |
| Nasce un nuovo modello: la società europea |
| Normativa CEE e nullità societarie (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 20 settembre 1988, n. 136/87) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Onere probatorio in impugnativa di bilancio (Tribunale di Milano, 12 ottobre 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Previsione statutaria di compenso ad amministratori (Tribunale di Milano, 21 settembre 1989) / [Commento a] Silvio D'Andrea |
| Prova dell'esistenza della società di fatto (Tribunale di Torino, 18 settembre 1989) / [Commento a] Roberto Donnini |
| Un regolamento per la società per azioni europea (Proposta di regolamento del Consiglio, GUCE 16 ottobre 1989, n. C 263/41) |
| Riduzione del capitale e ricostituzione immediata (Tribunale di Genova, 6 giugno 1989) |
| Ruolo dei lavoratori nella società europea (Proposta di direttiva del Consiglio, GUCE 16 ottobre 1989, n. C 263/69) |
| Sospensione dell'esclusione del socio di s.a.s. (Tribunale di Milano, 4 agosto 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| La tassazione dei titoli atipici |
| Termine di convocazione di assemblea di s.r.l. (Tribunale di Milano, 28 settembre 1989) |
| Tutela dei soci di minoranza nel leveraged buy-out |
| Cancellazione di delibera dal registro delle imprese (Tribunale di Lecce, 5 gennaio 1990) |
| Cancellazione di s.n.c. dal registro delle imprese (Tribunale di Cassino, 2 febbraio 1990) |
| Capitale minimo nelle società cooperative (Tribunale di Cassino, 24 febbraio 1990) |
| La 'contemplatio domini' nella rappresentanza sociale (Corte di Appello di Milano, 24 aprile 1990) |
| Il controllo giudiziario nelle società in liquidazione (Tribunale di Milano, 9 aprile 1990) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Controversie tra socio e cooperativa di lavoro (Cassazione civile, sez.lavoro, 14 giugno 1990, n. 5780) |
| Costituzione di s.d.f. tra persona fisica e società di capitali (Tribunale di Milano, 18 giugno 1990) / [Commento a] Mario Morelli |
| Deduzione ai fini Ilor del compenso ai soci |
| Finalità speculative nella cooperativa (Tribunale di Udine, 22 febbraio 1990) |
| Fusione di società sciolta (Tribunale di Roma, 19 marzo 1990) / [Commento a] Renato Rordorf |
| I gruppi di società fra incentivi e controlli / a cura di Paolo Carbone |
| Imposta cedolare su sovrapprezzo azioni distribuito ai soci (Cassazione civile, sez.1., 14 marzo 1990, n. 2096) / [Commento a] Enzo Russo |
| Indicazione nella cooperativa delle spese di costituzione (Tribunale di Cassino, 2 febbraio 1990) |
| Inizio del temine per l'iscrizione della fusione (Tribunale di Milano, 26 giugno 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Interposizione fittizia ed evasione fiscale |
| Intervento dei soci in assemblea (Tribunale di Cassino, 16 febraio 1990) |
| Limiti del controllo in sede di omologazione (Tribunale di Cosenza, 21 giugno 1990) |
| Limiti di efficacia delle delibere assembleari (Tribunale di Milano, 26 aprile 1990) |
| Nomina giudiziale dei liquidatori (Presidente Tribunale di Milano, 11 aprile 1990) |
| I profili societari della 'legge Amato' |
| Quando gli amministratori ... 'Simul stabunt simul cadent' |
| Rapporto tra cooperativa e dipendente non socio (Tribunale di Bologna, 11 maggio 1990) |
| Il regime della invalidità delle delibere assembleari (Tribunale di Milano, 17 maggio 1990) / [Commento a] Ira Bugani |
| Il requisito di attualità delle iregolarità gravi (Tribunale di Ascoli Piceno, 4 luglio 1990) |
| Revoca di amministratore e sua sostituzione (Tribunale di Milano, 4 giugno 1990) / [Commento a] Marco Cupido |
| Rifiuto di omologazione e revoca di delibera respinta (Tribunale di Cassino, 24 febbraio 1990) |
| La riforma delle banche pubbliche (Legge 30 luglio 1990, n. 218) |
| Sede effettiva e legale nel controllo giudiziario (Tribunale di Milano, 6 luglio 1990) / [Commento a] Annalisa Lauro |
| I servizi d'investimento nel mercato mobiliare |
| I servizi finanziari nel diritto comunitario |
| Sospensione della delibera di nomina di amministratore (G.I. Tribunale di Milano, 4 maggio 1990) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Spese per la costituzione di società cooperativa (Corte di Appello di Trieste 20 aprile 1990) / [Commento a] Adriano Battistotti |
| Termine di sottoscrizione dell'aumento di capitale (Tribunale di Cassino, 2 febbraio 1990) |
| Valutazione del patrimonio e imposta sulla fusione (Commissione tributaria centrale, sez.25., 19 maggio 1990, n. 3727) / [Commento a] Alessandra Maggi |
| Vendita di quote di società a r.l. (Tribunale di Milano, 5 luglio 1990) |
| L'amministratore giudiziario nelle transazioni sociali (Tribunale di Bologna, 26 luglio 1990) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Analisi chimico-cliniche svolte in forma societaria (Cassazione penale, sezioni unite, 4 giugno 1990, n. 2) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| L'antitrust è legge |
| Attività eterogenee nello statuto si s.r.l. (Tribunale di Cassino, 6 aprile 1990) |
| Competenza nelle controversie in cooperative sovvenzionate (Cassazione civile, sezioni unite, 15 maggio 1990, n. 4181) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Il decreto sulla tassazione degli utili differenziali (D.L. 28 settembre 1990, n. 267) |
| Deduzioni dall'Irpef degli interessi passivi (Cassazione civile, sez.1., 19 luglio 1990, n. 7410) |
| Deroga alla maggioranza nell'assemblea straordinaria (Corte di Appello di Genova, 8 giugno 1990) |
| Disciplina dell'emittenza e normativa 'antitrust' : presentazione |
| Esclusione da coopertiva devoluta ai probiviri (Corte di Appello di Milano, 29 giugno 1990) / [Commento a] Marco Cupido |
| Gravi irregolarità di amministratori e sindaci (Tribunale di Bologna, 26 giugno 1990) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Imposta di registro sui finanziamenti dei soci (Commissione tributaria centrale, sez.24., 28 maggio 1990, n. 3965) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| L'imposta sui capital gains |
| Impresa comune internazionale: gestione e rappresentanza |
| Impugnazione dei contratti stipulati dalla società (Corte di Appello di Milano, 27 aprile 1990) |
| Interposizione fittizia e partecipazione azionaria (Cassazione civile, sez.1., 2 luglio 1990, n. 6764) |
| Interposizione fittizia nel contratto di società |
| Iscrizione in bilancio di beni intestati fiduciariamente (Corte di Appello di Roma, 4 giugno 1990) / [Commento a] Giovanni E. Colombo |
| Liquidatore di succursale di società estera (Tribunale di Milano, 16 luglio 1990) / [Commento a] Giuseppe Galasso |
| Modificazione del contratto di consorzio (Tribunale di Milano, 21 maggio 1990) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Nomina del segretario nell'assemblea (Tribunale di Cassino, 6 aprile 1990) |
| La normativa 'antitrust' nell'ordinamento italiano (Legge 10 ottobre 1990, n. 287) |
| Nuove regole per il 'porta a porta' / a cura di Paolo Carbone |
| La proposta di direttiva in materia di opa : presentazione |
| Tassazione degli interessi su crediti d'imposta (Cassazione civile, sez.1., 5 luglio 1990, n. 7091) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Transazioni tra consociate e prezzi di trasferimento |
| Vendita di azioni di s.p.a. non iscritta (Cassazione civile, sez.1., 16 giugno 1990, n. 6080) / [Commento a] Giovanni B. Macrì |
| Adesione del nuovo socio in società cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 12 luglio 1990, n. 7225) |
| Attività di gestione di portafoglio (Francia, Legge 2 agosto 1989, n. 89-531) |
| Concordato preventivo e liquidazione della società (Corte di Appello di Milano, 23 luglio 1990) |
| Conferimento di poteri all'amministratore giudiziario (Tribunale di Bologna, 10 agosto 1990) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Configurabilità di plusvalenza iscritta in bilancio (Commissione tributaria centrale, sez.19., 13 luglio 1990, n. 5261) / [Commento a] Eugenio Della Valle |
| Cooperative e gruppi di società: le nuove dimensioni dell'organizzazione mutualistica |
| Disciplina definitiva del 'transfer pricing' (Legge 12 novembre 1990, n. 331) |
| Emissione di obbligazioni e imposta di registro (Cassazione civile, sez.1., 8 agosto 1990, n. 8003) |
| L'esperianza francese di gestione del portafoglio |
| Fallimento del socio e ricorso ex art. 2409 (Corte di Appello di Milano, 20 giugno 1990) |
| Fiscalità dei gruppi europei nella disciplina comunitaria |
| Il franchising nella distribuzione dei beni |
| Giurisdizione ordinaria sulle delibere di cooperativa (Cassazione civile, sezioni unite, 15 maggio 1990, n. 4180) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Imposizione sui dividendi infragruppo (Direttva del Consiglio del 23 luglio 1990, n. 90/435/CEE) |
| Incorporazione in s.r.l. di società per azioni quotata |
| Insolvenza di società controllata o collegata (Cassazione civile, sez.1., 2 luglio 1990, n. 6769) |
| Irregolarità non gravi di amministratori e sindaci (Triunale di Milano, 16 luglio 1990) |
| Il ministero interviene sui capital gains (Ministero finanze, circolare del 22 ottobre 1990, n. 22) |
| Nomina di amministratore di s.r.l. (Corte di Appello di Milano, 29 maggo 1990) |
| Nuove norme sull'antimafia (Legge 19 marzo 1990, n. 55; D.L. 13 novembre 1990, n. 324) |
| Perdita della titolarità delle quote sociali (Corte di Appello di Milano, 24 luglio 1990) / [Commento a] Mario Morelli |
| Procedure arbitrali contro le doppie imposizioni (Convenzione del Consiglio del 23 luglio 1990, n. 90/436/CEE) |
| Pubblicità nelle fusioni di società personali (Tribunale di Torino, 9 agosto 1990) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Rappresentanza legale conferita all'intero c.d.a. (Tribunale di Cassino, 29 marzo 1990) / [Commento a] / Vincenzo Salafia |
| Regime fiscale europeo delle fusioni internazionali (Direttiva del Consiglio del 23 luglio 1990, n. 90/434/CEE) |
| Regime fiscale transitorio delle plusvalenze d'imprese |
| Responsabilità del presidente di società calcistica (Corte di Appello di Ancona, sez.penale, 18 giugno 1990) / [Commento a] Guido Vidiri |
| Riduzione del capitale e obbligazioni in corso (Tribunale di Verona, 7 giugno 1990) |
| La riforma spagnola della società anonima |
| Riproposto con modifiche il decreto sui capital gains : presentazione (D.L. 27 novembre 1990, n. 350) |
| Ritenuta d'imposta sui dividendi sociali (Commissione tributaria centrale, sez.7., 25 giugno 1990, n. 4886) / [Commento a] Enzo Russo |
| Situazione patrimoniale nella fusione di s.p.a. (Corte di Appello di Venezia, 20 luglio 1990) / [Commento a] Giovanni Cabras |
| Adeguamento degli stati membri al regolamento CEE |
| Appendice |
| Aspetti fiscali del GEIE |
| Conclusioni |
| Un contratto tipico: il gruppo europeo di interesse economico |
| GEIE e consorzi industriali |
| Il gruppo europeo di inetresse economico |
| Il gruppo europeo di interesse economico : introduzione |
| Leggi di integrazione |
| Il ministero chiarisce il D.L. n. 414/1989 (Ministero delle finanze, circolare del 12 gennaio 1990, n. 2) |
| Organi, posizioni dei membri e reponsabilità del GEIE |
| I problemi attuali dell'organizzazione consortile |
| Raggrupamenti di imprese e gruppo europeo di interesse economico |
| Rassegna di giurisprudenza / a cura di Roberto Ambrosini |
| Regime degli ammortamenti nel decreto di fine '89 (D.L. 28 dicembre 1989, n. 414) |
| Il regolamento comunitario (Consiglio CEE, regolamento 25 luglio 1985, n. 2137/85) |
| Responsabilità patrimoniale nel GEIE e in altri istituti di cooperazione fra imprenditori |
| Scioglimento del rapporto limitatamente a un membro; scioglimento e liquidazione del GEIE |
| CEE riconoscimento del prospetto: posizione comune (13 novembre 1989) |
| Chiarimenti per applicare l'imposta di registro (Ministero delle finanze, circolare 31 gennaio 1990, n. 6, DPR 26 aprile 1986, n. 131) : presentazone |
| Clausola arbitrale di esclusione del socio (Corte di Appello di Milano, 15 settembre 1989) |
| Conservazione delle scritture tenute dall'ex amministratore (Tribunale di Pisa, 4 dicembre 1989) / [Commento a] Alessandro Traversi |
| Denunzia al tribunale del socio amministratore (Corte di Appello di Milano, 22 novembre 1989) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Durata dell'esercizio superiore all'anno (Tribunale di Cassino, 6 ottobre 1989) |
| Eccesso di potere nella delibera assembleare (Corte di Appello di Milano, 14 luglio 1989) |
| Esclusione del socio per attività non mutualistica (Corte di Appello di Milano, 7 novembre 1989) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Evasione-elusione e neutalità fiscale |
| Fusione condizionata all'acquisto del capitale (Tribunale di Vicenza, 3 novembre 1989) |
| Fusione tra società cooperativa e lucrativa (Tribunale di Napoli, 17 luglio 1989) |
| Imposta di registro sull'atto di fusione (Cassazione civile, sez.1., 28 novembre 1989, n. 5171) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Imposta sulle successioni nelle quote sociali |
| Inadempimento del socio successivo al recesso (Corte di Appello di Milano, 7 novembre 1989) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Irregolare convocazione ed effetti sulla delibera (Tribunale di Torino, 29 novembre 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Liquidazione deliberata in corso di ispezione (Tribunale di Reggio Emilia, 21 novembre 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Natura cautelare del procedimento ex art. 2409 (Pretura di Acqui Terme, 23 ottobre 1989) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Natura giuridica della stima dei conferimenti (Corte di Appello di Catania, 19 maggio 1989) |
| Nomina di un amministratore da parte di ogni socio (Tribunale di Cassino, 13 ottobre 1989) |
| Omessa iscrizione in bilancio di passività contestate (Tribunale di Milano, 30 ottobre 1989) / [Commento a] Giovanni E. Colombo |
| Omologazione di consorzio con attività esterna (Tribunale di Catania, 26 giugno 1989) |
| Partecipazione di s.s. unica socia di s.p.a. (Corte di Appello di Venezia, 15 maggio 1989) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Pena pecuniaria per infedele dichiarazione (Commissione tributaria centrale, sez.24., 26 ottobre 1989, n. 6290) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Potere di impugnazione delle delibere consiliari |
| Previsione generica di prestazioni accessorie (Tribunale di Vicenza, 6 luglio 1989) |
| La redazione dei prospetti a tutela dei risparmiatori |
| Redazione e diffusione dei prospetti nell'offerta pubblica di valori mobiliari (Direttiva del Consiglio del 17 aprile 1989, n. 89/298/CEE) |
| Rendiconto e bilancio nelle società di persone |
| Rilevanza del dissidio tra soci di società personale (Tribunale di Pavia, 15 dicembre 1989) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Sospensione di delibera richiesta dal sindaco (Tribunale di Roma, 9 ottobre 1989) / [Commento a] Annalisa Lauro |
| Sostituzione dei probiviri da parte del c.d.a. (Tribunale di Lecce, 21 novembre 1989) |
| Tassazione dei conferimenti e regolarizzazione di s.d.f. (Cassazione civile, sez.1., 28 novembre 1989, n. 5172) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| Trasferimento della sede amministrativa in altro stato comunitario (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 27 settembre 1988), n. 81/87) / [Commento a] Fausto Capelli |
| Trasformazione di società e versamento di acconto Ilor (Commissione tributaria di 1. grado di Genova, sez.8., 23 novembre 1989) |
| Usucapione delle quote di società di persone (Cassazione civile, sez.1., 3 novembre 1989, n. 4603) / [Commento a] Gaetano Arnò |
| Avvenire contabile in Europa delle società di capitali |
| Azzeramento del capitale nel procedimento ex art. 2409 (Tribunale di Milano, 25 novembre 1989) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Bilancio e informazione su misure cautelari (Tribunale di Milano, 9 novemrbe 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Condizioni per l'ispezione della società (Tribunale di Milano, 18 dicembre 1989) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Contemporanea scadenza dei membri del consiglio (Tribunale di Milano, 30 ottobre 1989) / [Commento a] Mario Morelli |
| Costituzione di s.p.a. con un solo socio (Tribunale di Cassino, 28 ottbre 1989) / [Commento a] Ira Bugani |
| Deducibilità dell'Ilor non rilevata in bilancio (Commissione tributaria centrale, sez.25., 24 genaio 1990, n. 534) / [Commento a] Matteo Caratozzolo |
| Delega agli amministratori dell'aumento di capitale (Tribunale di Vicenza, 27 ottobre 1989) |
| Delibere all'unanimità nello statuto di s.r.l. (Tribunale di Ascoli Piceno, 9 gennaio 1990) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Effetti della nullità di società di persone (Tribunale di Bologna, 16 gennaio 1990) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Elementi di qualificazione della società di fatto (Cassazione civile, sez.1., 7 dicembre 1989, n. 5408) / [Commento a] Giuseppe Galasso |
| La figura dell'amministratore nel procedimento di controllo |
| Funzioni arbitrali del collegio dei probiviri nella cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 19 ottobre 1989, n. 4207) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Fusione fra società cooperativa e lucrativa (Corte di Appello di Napoli, 21 settembre 1989) / [Commento a] Silvestro Landolfi |
| Fusioni e scissioni di società nella prospettiva europea |
| Le fusioni e scissioni in Germania e Francia |
| L'imposta di registro sulle operazoni societarie |
| Infedele dichiarazione del socio non amministratore (Commissione tributaria centrale, sez.25., 19 gennaio 1990, n. 391) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Liquidazione ed estinzione della società (Cassazione civile, sez.1., 28 dicembre 1989, n. 5803) |
| Modifica delle condizioni del prestito obbligazionario (Tribunale di Milano, 18 settembre 1989) |
| Modificazione generica dell'oggetto di cooperativa (Tribunale di Cassino, 7 ottobre 1989) |
| Opzione di azioni con sovrapprezzo (Tribunale di Milano, 10 novembre 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| I patti parasociali nella liquidazione di società (Cassazione civile, sez.1., 22 dicembre 1989, n. 5778) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Prospettive di riforma con riguardo all'elusione |
| Qualificazione del rapporto tra cooperativa e soci (Tribunale di Milano, 2 ottobre 1989) |
| Revoca dell'amministratore di società personale (Tribunale di Lecce, 29 novembre 1989) / [Commento a] Alessandro Patelli |
| Riduzione del capitale con annullamento di azioni (Tribunale di Verona, 27 luglio 1989) / [Commento a] Maurizio Irrera |
| Ripresentato il decreto sugli ammortamenti (D.L. 1 marzo 1990, n. 40) |
| Scioglimento per dissidio nelle società personali (Cassazione civile, sez.1., 14 novembre 1989, n. 4857) |
| Sospensione della delibera chiesta in corte d'appello (Corte di Appello di Bari, 31 agosto 1989) |
| Verso l'attuazione delle direttive comunitarie sulle fusioni e scissioni (Ministero grazia e giustizia, schema di legge delegata, 26 settembre 1989) |
| Ammissione di nuovi soci nella società cooperativa (Tribunale di Napoli, 22 novembre 1989) |
| Annullamento di azioni per riduzione del capitale (Tribunale di Verona, 28 gennaio 1990) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Approvazione del bilancio e riduzione del capitale (Tribunale di Verona, 12 ottobre 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Aumento di capitale ed emissione di nuove azioni (Tribunale di commercio di Parigi, 4 dicembre 1989) / {Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Cancellazione della società dal registro delle imprese (Tribunale di Cassino, 13 novembre 1989) / [Commento a] Adriano Battistotti |
| Clausola di cauzione degli amministratori di s.r.l. (Tribunale di Verona, 14 novembre 1989) |
| Clausola di decadenza dell'intero c.d.a. (G.I. Tribunale di Milano, 22 dicembre 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Cluasola di esclusione del socio di s.r.l. (Tribunale di Cassino, 6 ottobre 1989) |
| I conferimenti atipici |
| Deduzione per i soci di s.s. degli interessi su mutui (Cassazione civile, sez.1., 1 marzo 1990, n. 1550) 7 [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Delega agli amministratori di aumento di capitale in s.r.l. (Tribunale di Lecce, 20 febbraio 1990) / [Commento a] Ira Bugani |
| Denuncia ex art. 2409 e competenza per territorio (Tribunale di Asti, 29 maggio 1989) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Giurisprudenza onoraria / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Impugnazione di delibera da parte dell'ex socio (Tribunale di Milano, 23 ottobre 1989) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Imputazione in bilancio di canoni di leasing (Cassazione civile, sez.1., 29 dicembre 1989, n. 5823) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Infedele dichiarazione del socio di s.n.c. (Commissione tributaria centrale, sez.19., 7 febbraio 1990, n. 1051) |
| Informazioni privilegiate sotto controllo (Direttiva del Consiglio del 13 novembre 1989, n. 89/592/CEE) |
| L'insider trading nella disciplina comunitaria |
| Iscrizione della nomina degli amministratori (Tribunale di Napoli, 26 ottobre 1989) / [Commento a] Marco Cupido |
| Ispezione giudiziale e consulenza tecnica (Tribunale di Milano, 18 dicembre 1989) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Limiti di validità dei patti di sindacato (Presidente Tribunale di Milano, 23 dicembre 1989) / [Commento a] Maria Pia Severi |
| Liquidazione della quota eredi dell'accomandatario (Tribunale di Milano, 28 dicembre 1989) / [Commento a] Silvestro Landolfi |
| Natura del versamento dei tre decimi di capitale (Tribunale di Bologna, 18 gennaio 1990) |
| Nomina statutaria dei probiviri a maggioranza (Tribunale di Lecce, 21 novembre 1989) |
| Ordine del giorno di assemblea totalitaria (Tribunale di Torino, 20 febbraio 1990) / [Commento a] Mario Morelli |
| La presentazione di denunce al registro delle ditte |
| Presupposti per l'azione contro gli amministratori (Tribunale di Milano, 28 dicembre 1989) / [Commento a] Alfredo Galasso |
| Prossima l'attuazione delle direttive comunitarie in materia societaria (Legge 26 marzo 1990, n. 69) |
| Pubblicità delle succursali stabilite in uno stato membro |
| Rapporto di lavoro del socio di cooperativa (Cassazione civile, sezioni unite, 28 dicembre 1989, n. 5813) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Requisiti della holding (Cassazione civile, sez.1., 26 febbraio 1990, n. 1439) |
| Revoca del liquidatore nelle società personali (Presidente Tribunale di Milano, 12 gennaio 1990) |
| Sostituzione di amministratore nel procedimento di controllo (Tribunale di Bologna, 19 dicembre 1989) / [Commento a] Annalisa Lauro |
| Succursali di società di altri Stati membri (11. direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1989, n. 89/666/CEE) |
| Trasferimento di sede anteriore al fallimento (Tribunale di Verona, 17 ottobre 1989) / [Commento a] Paolo Carbone |
| Utili da partecipazione di società estere in Italia |
| Visione degli atti nel registro delle imprese (Tribunale di Catania, 30 novembre 1989) |
| Gli amministratori di società cooperative |
| Attività delle società di mutuo soccorso (Tribunale di Roma, 10 gennaio 1990) / [Commento a] Marco Cupido |
| Attuazione della 4. direttiva e inadempienza di altri stati (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 11 gennaio 1990, n. 38/89) / [Commento a] Loredana Mantineo |
| Attuazione di direttive CEE nel d.d.l. di interesse comunitario : presentazione |
| Configurabilità di s.n.c. in assenza di atto costitutivo (Commissione tributaria centrale, sez.1., 12 febbraio 1990, n. 1149) / [Commento a] Enzo Russo |
| Convocazione di assemblea richiesta dalla minoranza e 'abuso di diritto' (Tribunale di Milano, 22 marzo 1990) / [Commento a] Alberto Morano |
| Il decreto sugli ammortamenti è giunto alla terza edizione : presentazione (D.L. 27 aprile 1990, n. 90) |
| Deliberazione di modifica dello statuto di s.r.l. (Tribunale di Verona, 20 dicembre 1989) |
| Disciplina fiscale delle spese di rappresentanza |
| Effetti dello stabilimento di sedi secondarie sulla sede principale (Tribunale di Landshut, 24 luglio 1987) / [Commento a] Antonio De Vita |
| Effetti per la controllante del danno alla controllata (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 11 gennaio 1990, n. 220/88) |
| L'illecito dell'insider nell'ordinamento italiano |
| Imposta di registro su obbligazioni convertibili (Commissione tributaria 2.grado di Udine, sez.1., 15 marzo 1990, n. 226) / [Commento a] Eugenio Della Valle |
| Intervento del socio nel giudizio di rendiconto (Tribunale di Milano, 7 febbraio 1990) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Iregolarità rilevanti per l'ispezione giudiziale (Tribunale di Verona, 7 febbraio 1990) / [Commento a] Adriano Battistotti |
| Ispezione dei libri sociali delegata a procuratore (Tribunale di Crema, 7 marzo 1990) / [Commento a] Giovanni B. Macrì |
| Legittimazione dei soci all'intervento in assemblea (Tribunale di Lucca, 19 ottobre 1989) |
| Limiti alla impugnazione delle delibere consiliari (Cassazione civile, sez.1., 24 gennaio 1990, n. 420) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Modifiche interessanti per le società fiduciarie (Legge 19 marzo 1990, n. 55) |
| Il montaggio fiscale sugli investimenti all'estero |
| Mutuo riconoscimento dell'attività creditizia : presentazione |
| La normativa 'antimafia' interessa il diritto societario |
| Norme per i trasferimenti di capitali all'estero (D.L. 27 aprile 1990, n.91) |
| Oggetto sociale generico e indeterminato (tribunale di Bologna, 18 gennaio 1990) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Opposizione all'esclusione del socio di cooperativa (G.I. Tribunale di Roma, 14 febbraio 1990) / [Commento a] Daniele Raynaud |
| Poteri istruttori del tribunale nel procedimento di controllo (Tribunale di Roma, 28 dicembre 1989) / [Commento a] Ira Bugani |
| Responsabilità illimitata dei soci nella fusione (Tribunale di Milano, 4 gennaio 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Revoca della cancellazione dal registro delle imprese (Tribunale di Lecce, 5 gennaio 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Revoca di amministratore per gravi irregolarità (Tribunale di Milano, 10 gennaio 1990) |
| Sostituzione di amministratori nel procedimento di controllo (Tribunale di Torino, 15 setembre 1989) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Titolarità di quote sociali dei denunzianti ex art. 2409 (Tribunale di Milano, 7 marzo 1990) / [Commento a] Mario Morelli |
| Acquisti dell'amministratore nella società di persone (Cassazione civile, sez.2., 23 febbraio 1990, n. 1349) 7 [Commento a] Ira Bugani |
| Acquisto fittizio di quote di s.r.l. (Cassazione civile, sez.2., 21 marzo 1990, n. 2325) |
| Amministrazione disgiunta nelle società a r.l. (Tribunale di Lucca, 17 novembre 1989) / [Commento a] Mario Morelli |
| Azione extacontrattuale di responsabilità ex art. 2395 (Tribunale di Milano, 16 ottobre 1989) / [Commento a] Giuseppe Galasso |
| Cancellazione di cooperativa dal registro delle imprese (Tribunale di Cassino, 2 febbraio 1990) |
| Citazione in giudizio della società personale (Cassazione civile, sez.1., 7 marzo 1990, n. 1799) / [Commento a] Alessandro Patelli |
| Concentrazione tra imprese sotto controllo : presentazione (Consiglio CEE, regolamento 21 dicembre 1989, n. 4064/89) |
| Consenso degli altri soci all'attività concorrenziale (Cassazione civile, sez.1., 21 febbraio 1990, n. 1301) / [Commento a] Daniele Raynaud |
| Deduzione ai fini Ilor di compenso ai soci (Commissione tributaria di 1. grado di Bolzano, sez.1., 23 gennaio 1990, n. 213) |
| Deliberazione di proroga del termine di sottoscrizione dell'aumento di capitale (Tribunale di Genova, 16 gennaio 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Disciplina comunitaria delle società unipersonali (12. direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1989, n. 89/667/CEE) |
| Elementi di atipicità della società sportiva (G.I. Tribunale di Venezia, 5 marzo 1990) / [Commento a] Marco Cupido |
| L'imprenditore holding |
| Insanabile dissidio tra soci di società personale (Presidente Tribunale di Milano, 5 febbraio 1990) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Litisconsorzio e arbitrato nel giudizio di revoca dell'amministratore di s.n.c. |
| Orientamento comunitario sulla fiscalità delle imprese (Commissione delle Comunità Europee, comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo del 18 maggio 1990) |
| La relazione di stima nella fusione eterogenea (Tribunale di Napoli, 5 dicembre 1989) / [Commento a] Carlo Santagata |
| Responsabilità tributaria degli amministratori |
| Responsabilità tributaria degli eredi del socio di fatto (Commissione tributaria centrale, sez.10., 15 marzo 1990, n. 2093) / [Commento a] Sergio Dus |
| Revoca dell'amministratore di società personale (Tribunale di Milano, 22 marzo 1990) |
| Revoca dell'omologazione di atto costitutivo di s.r.l. (Tribunale di Udine, 17 novembre 1989) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Revoca per giusta causa del liquidatore di s.n.c. (Tribunale di Trieste, 24 aprile 1990) |
| Riduzione del capitale per temporanea inattività (Tribunale di Roma, 7 febbraio 1990) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Rinuncia al ricorso nel procedimento ex art. 2409 (Corte di Appello di Milano, 22 marzo 1990) / [Commento a] Annalisa Lauro |
| Scioglimento della società con il consenso dei soci (Tribunale di Regio Calabria, 21 marzo 1990) |
| Situazione patrimoniale nella riduzione del capitale (Tribunale di Cassino, 24 febbraio 1990) |
| Le società unipersonali nel diritto comunitario |
| Sospensione giudiziale di bilancio impugnato (G.I. Tribunale di Napoli, 6 febbraio 1990) / [Commento a] Guido Sideri |
| Stabile organizzazione di società non residente (Commissione tributaria centrale, sez.13., 9 marzo 1990, n. 1887) |
| Tassazione dei versamenti a copertura di perdite (Cassazione civile, sez.1., 12 marzo 1990, n. 2007) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| Valutazione delle quote di società a r.l. |
| Attività di progettazione svolta in forma societaria (Consiglio di Stato, sez.5., 3 aprile 1990, n. 314) |
| Clausola di recesso in società a r.l. (Tribunale di Cassino, 7 febbraio 1990) |
| Comproprietà di azioni e intervento in assemblea (Pretura di Verona, 20 dicembre 1989) |
| Condizioni di validità dei sindacati di voto (G.I. Tribunale di Milano, 28 martzo 1990) |
| Conti annuali e consolidati di piccole e medie società : presentazione (Consiglio CEE, posizione comune adottata dal Consiglio il 29 giugno 1990) |
| Controllo della federazione sulle società sportive (Corte di Appello di Campobasso, 12 maggio 1990) / [Commento a] Guido Vidiri |
| Il controllo giudiziario nelle soietà cooperative (Corte di Appello di Milano, 8 giugno 1990) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Cooperative fra imprenditori e scopo mutualistico (Corte di Appello di Venezia, 31 gennaio 1990) / [Commento a] Adriano Battistotti |
| Deducibilità dell'Ilor non imputata in bilancio (Commissione tributaria centrale, sez.2., 5 maggio 1990, n. 3388) / [Commento a] Eugenio Della Valle |
| Diritti dell'accomandante nell'approvazione dei bilanci (Tribunale di Lecco, 23 maggio 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Edizione definitiva delle misure fiscali (Legge 26 giugno 1990, n. 165) |
| Effetti dell'esercizio della facoltà di prelazione (Corte di Appello di Parigi, 14 marzo 1990) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Emissione di obbligazioni 'a cedola zero' (Tribunale di Verona, 28 dicembre 1989) |
| Esclusione giudiziale in società con due soli soci (Tribunale di Milano, 22 marzo 1990) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Inderogabilità dei quorum assembleari (Cassazione civile, sez.1., 16 marzo 1990, n. 2198) |
| Neutralità fiscale della fusione (Cassazione civile, sez.1., 17 maggio 1990, n. 4291) / [Commento a] Sergio Dus |
| Obbligo di certificazione del bilancio nella sollecitazione del pubblico risparmio / a cura di Paolo Carbone |
| Obbligo di identificazione degli operatori finanziari : presentazione (D.M. 4 luglio 1990) |
| Omessa pubblicazione dei bilanci di più esercizi (Tribunale di Cassino, 16 febbraio 1990) |
| Perdite di esercizio e ricostituzione del capitale |
| Previsione di clasuola 'simul stabunt, simul cadent' (Cassazione civile, sez.1., 16 marzo 1990, n. 2197) / [Commento a] Nicola Riccardelli |
| Redazione di atti societari e forma solenne (Tribunale di Milano, 22 marzo 1990) / [Commento a] Gianluca Groppi |
| La relazione di stima nel conferimento di crediti (Tribunale di Cassino, 2 febbraio 1990) |
| Ricorso per cassazione contro la revoca ex art. 2409 (Cassazione civile, sez.1., 19 febbraio 1990, n. 1226) |
| Riduzione del capitale per asserita esuberanza (Tribunale di Cassino, 2 febbraioo 1990) |
| Riduzione della misura dell'ammortamento anticipato |
| Riduzione per esuberanza e trasformazione in s.r.l. (Corte di Appello di Roma, 13 novembre 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Rinvio della discussione dell'ordine del giorno (Tribunale di Cassino, 2 febbraio 1990) |
| La riservatezza 'fiscale' nell'attività fiduciaria |
| Scelta statutaria degli amministratori (Cassazione civile, sez.1., 14 febbraio 1990, n. 1100) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Scissione e scoprorazione di società (Tribunale di Verona, 20 febbraio 1990) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Il secondo decreto sul monitoraggio : presentazione (D.L. 28 giugno 1990, n. 167) |
| I sindacati di voto nella prospettiva europea |
| Termine di convocazione di assemblea ordinaria (Tribunale di Cassino, 18 gennaio 1990) / [Commento a] Mario Morelli |
| Trasformazione dei consorzi in società (Tribunale di Napoli, 30 marzo 1990) / [Commmento a] Lorenzo De Angelis |
| Trasformazione di società unipersonale |
| Conclusioni |
| I controlli sulla gestione delle cooperative |
| Il controllo giudiziario, gli altri controlli e l'interesse pubblico. Profili comparatistici |
| Il controllo giudiziario sulla gestione delle società : introduzione |
| Il decreto di revoca di amministratori e sindaci |
| Disciplina dei 'transfer prices' nei rapporti tra controlate : presentazione (D.L. 21 luglio 1990, n. 192) |
| La irregolare amministrazione della società |
| L'ispezione giudiziale e l'amministratore giudiziario |
| La legittimazione del socio a proporre la denuncia |
| La natura giuridica del procedimento |
| Orientamenti della giurisprudenza. L'esperienza del tribunale di Bologna |
| Più completa la 'legge comunitaria' : presentazione (Camera dei Deputati, Disegno di legge 11 luglio 1990, n. 4963) |
| I provvedimenti del tribunale e i reclami |
| Rassegna di giurisprudenza (1980-1990) / a cura di Roberto Ambrosini |
| I soggeti del procedimento e posizione processuale |
| Versione definitiva del monitoraggio fiscale : presentazione (D.L. 28 giugno 1990, n. 167) |