
| La formazione dei costi nell'industria laniera alla fine del Trecento. Dalla 'tosura' della pecora alla vendita del panno [1. parte] |
| Il grande sciopero dei braccianti in Valpadana nel 1947 |
| In margine alla deliberazione bolognese del 1257 sull'affrancazione dei servi |
| La lotta per la proprietà della terra nell'Italia meridionale e in Sardegna due secoli fa |
| Notizie sui beni ecclesiastici in Puglia fra il 13. e il 14. secolo |
| Le ripercussioni delle ultime guerre mondiali sul diritto di proprietà in Italia |
| Una bonifica in territorio veronese alla fine del secolo 12. |
| La formazione dei costi nell'industria laniera alla fine del Trecento. Dalla 'tosura' della pecora alla vendita del panno [2. parte] |
| Goethe e l'inflazione |
| L'indagine quantitativa nella storia economica |
| Momento georgofilo ottocentesco |
| Problemi della ricchezza nei primi scrittori cristiani |
| La rivoluzione industriale rimeditata |
| Senso dell'evoluzione dell'economia e della società europea nel 17. e 19. secolo |