
| L'Amérique et les Amériques de la préhistoire à nos jours |
| Dalle vicende del commercio euro-cinese all'unitarietà delle vicende mondiali. Rilievi su un'opera di Louis Dermigny [Recensione] |
| Economia e cultura delle antiche popolazioni delle Murge baresi |
| Un millennio di storia veneziana |
| Note sui Ragusei in Sicilia |
| Il pensiero economico di Melchiorre Gioia |
| Produttività e distribuzione del reddito in Italia dal 1951 al 1963 |
| Produzione e consumo delle carni in Italia dal 1951 al 1962 e previsioni fino al 1976 |
| Studi in memoria di Sombart nel 1° centenario della nascita |
| Sul consumo del pesce nell'economia alimentare del 1. secolo d.C.. Saggio dedicato alla memoria di Marco Fanno |
| Antonio Serra nel giudizio degli storici dell'economia |
| Il Banco di Napoli della vita economica nazionale (1863-1883) |
| Un codice miniato da Sano di Pietro e la storia rurale senese |
| Una grande azienda agricola della pianura irrigua lombarda nei secoli 18. e 19. |
| La modalità americana della storia del mondo: una ricerca di Pierre Chaunu [Recensione] |
| Recenti vedute sull'economia veneziana del primo Medioevo |
| Ricerche sulla seta siciliana. Sec. 14.-17. |
| Ricordo di Yves Renouard (1908-1965) |
| Attrezzi da lavoro in ferro del periodo arcaico e classico nella Sicilia greca |
| L'economia bresciana nei secoli 19. e 20. |
| Effimera la ripresa economica di Firenze sul finire del secolo 16.? |
| Evoluzione tecnologica e aspirazioni umane in Italia nell'ultimo ventennio |
| Un giudice palermitano del Duecento |
| Popolo e nobiltà a Venezia nei secoli 15. e 16. [Recensione] |
| Punti della storia economica di Monaco nel medioevo [Recensione] |
| Sul regolamento della Casa di Lavoro di Fiume del 1835 |
| L'abbigliamento femminile nel Rinascimento italiano |
| Il contributo dell'Ordine cisterciense nella trasformazione dell'agricoltura francese tra il 12. e il 14. secolo |
| La crisis argentina de 1873-1876 |
| Le domaine di roi et les finances extraordinaires sous Charles 6. (1388-1413) |
| Genio artistico e fatica umana per la Reggia di Caserta nel sec. 18. |
| Note sull'ubicazione e sulle vicende storiche delle Officine Meccaniche e Fonderie in Napoli |
| Procedimenti antichi e polemiche attuali. Note sul regime delle invenzioni medicinali in Italia |
| La 'Vinland map' del 1440 e le nuove polemiche sulla scoperta dell'America |