
| Agricoltura e bonifica nell'Italia altomedievale |
| Alcune lettere di Luigi Luzzatti ad Angelo Messedaglia |
| Attriti sociali e riforme all'inizio dell'età contemporanea |
| Le 'difese' in Puglia e Lucania tra Sei e Settecento. Note di storia agraria |
| In memoria di Yves Renouard |
| Il libro dei conti di Miquel Ca-Rovira |
| Un momento consumistico della ricchezza: la mensa. Alcune celebri raffigurazioni della pittura italiana |
| Il cambiavalute nelle incisioni e nella ritrattistica dall'antichità al Rinascimento |
| Centralità del notariato nella storia civile ed economica dell'età di mezzo |
| Le condizioni economico-sociali del veronese alla caduta della Repubblica [1. parte] |
| Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della Prima Guerra mondiale |
| L'orazione del Guidiccioni alla Repubblica di Lucca e la sua dottrina politico-sociale |
| Le scelte di studio nella storia dell'agricoltura italiana. A proposito di una recente pubblicazione |
| Il banchiere di tre famosi pontificati. Il magnifico Agostino Chigi [Recensione] |
| Le condizioni economico-sociali del veronese alla caduta della Repubblica [2. parte] |
| Fede e contestazione sociale nella danza macabra di Pinzolo di Val Rendena |
| La propagazione internazionale delle spinte inflazionistiche e degli aumenti dei tassi di interesse |
| Il secondo volume del Trattato di storia economica |
| Sviluppo, crisi e ferrovie |
| L'11. Colloquio internazionale di Storia marittima |
| A proposito di indagini storiche sul frutto degli investimenti |
| Alcuni problemi del settore pubblico alla luce dei più recenti pronunciamenti del magistero ecclesiastico |
| Il concetto di utilità nei riformatori sociali del Settecento e della prima metà dell'Ottocento |
| Le fiere del Regno di Napoli in età aragonese |
| Momenti dello svolgimento della storia delle dottrine economiche |
| Il mondo borghese rinascimentale negli affreschi del castello di Issogne |
| Il problema della nobiltà. Preliminari di una ricerca storica |
| Problemi di integrazione e sviluppo dell'economia latino-americana [Recensione] |
| La storiografia economica del prof. Amintore Fanfani |