
| Note biografiche e pubblicazioni di Vittorio Franchini |
| Senso e problemi dell'economia antica |
| La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade |
| Sulla considerazione sociale del lavoro nel mondo romano |
| Uno sguardo al mercato dei panni di lana a Pisa nella seconda metà del Trecento |
| Aspetti dell'organizzazione corporativa in Perugia nel 16. secolo |
| Provvedimenti annonari dello Stato pontificio |
| Le grance dell'ospedale di S. Maria della Scala di Siena |
| Spedale scuola e chiesa in popolazioni rurali dei secc. 16.-17. |
| Statistica e 'scienza economica' in alcuni scrittori del 16. e 17. secolo |
| Compagnie 'de negotio' veronesi agli inizi del Seicento |
| Trasporti transalpini in Piemonte nel sec. 17. |
| Il Muratori e le origini dell'idea di assistenza |
| L'introduzione delle risaie in Romagna |
| Agostino Bassi sull'agricoltura lodigiana (1808) |
| Le ultime corporazioni di arti e mestieri (sec. 19.) |
| Cooperazione e mutualità nella storia economica |
| Studi recenti sul capitalismo |
| Realizzazioni ed effetti del piano della Cassa per il Mezzogiorno |
| Confrontazione e coordinamento delle politiche valutarie e monetarie dei paesi della Comunità Europea |