
| Il carnevale torinese, un ritorno patetico |
| I cento anni del Bonafous |
| Come fu conquistato il regno delle distanze |
| Luigi Pietracqua, poeta civile |
| Ocamo 68 - Kiaco 69. Torinesi tra i Porà sulla Sierra Parima |
| Un secolo di musica a Torino. I maestri cantori a San Giovanni |
| Casale tra passato e avvenire |
| Giornale delle cose notabili. Dal diario del Soleri |
| Il nono cerchio di Torino |
| La politica bancaria nel Risorgimento |
| Ritrattino di una città piemontese. Casale Monferrato |
| Un secolo di musica a Torino. La lunghissima settimana degli Innocenti |
| La Torino di ''Golia'' |
| A Novalesa Napoleone non rubò |
| Insegnamento, mestiere in crisi |
| Il lungo assalto al Monte Bianco |
| Il pittore del piccolo abbozzo |
| Rousseau catecumeno e lacchè a Torino |
| Tesori dell'arte sacra valdostana |
| Economia piemontese e monete europee |
| La lunga marcia dei Valdesi |
| Momenti della nostra storia 1925-35. Gobetti e il movimento antifascista torinese |
| Nuovi orizzonti al turismo regionale |
| I sogni barocchi di Benedetto Alfieri |
| Le tre rivolte dei Socques |
| Chiomonte una nuova frontiera |
| Francesco Saverio Bartoli storico dell'arte piemontese |
| Momenti della nostra storia 1925-35. Cospirazione operaia contro il fascismo |
| Ritratti del Piemonte. Chieri. Intraprendenza all'ombra di cento chiese |
| Una volta i re giocavano a tarocchi |