
| A colloquio con Giovanni Pastrone |
| L'archivio fotografico di Secondo Pia. Elogio di una donazione |
| 'C'era una volta la lanterna magica...' |
| Il cinema muto italiano |
| Il cinema muto italiano nella 'Collezione Desmet' |
| Cinema: storia e museo |
| Il cinematografo Lumière |
| La collezione Antonetto |
| Un computer tra 'Cabiria' e le lanterne magiche. Nuovi sistemi di catalogazione al Museo Nazionale del Cinema |
| La fotografia animata |
| La mise en scène |
| I nemici del cinema |
| Il nuovo cinema Massimo a Torino |
| Agriturismo in Piemonte |
| La condizione giovanile tra centro e periferia |
| Il giardino dentro la casa. Le decorazioni a soggetto animale nelle dimore sabaude |
| Giovani in provincia. Un'indagine nell'area vercellese |
| La guida alpina fuori dalla leggenda |
| Oltre il giardino. Paradigmi e significati nel disegno dell'ambiente |
| L'ondata rivoluzionaria si avvicina al Regno di Sardegna. Le osservazioni di un ambasciatore sabaudo a Ginevra |
| Il parco del castello di Racconigi. La memoria del giardino, il giardino della memoria |
| Broco il Notaio. Un professionista del diritto nel Piemonte del Duecento |
| Un coinquilino di Nietzsche, Raffaele Ottolenghi (1860-1917) |
| Cose da pazzi: Enrico Morselli, psichiatra a Torino (1880-1889) |
| L'ingegneria sanitaria. Nascita di uno specialismo (1890-1905) |
| Leone Ginzburg. Un impegno senza condizioni |
| Un mondo di ferro. Cronache da un archivio industriale. La Società nazionale Officine di Savigliano |
| 'Negociatores Albe de ultramontes'. Attività mercantili e strategie di potere nel comune di Alba tra 12. e 13. secolo |
| Val Bormida. Una società locale 'a rischio' |
| Il cervo di Stupinigi. Un disegno e il primo modello di Ladatte |
| E a Torino nacquero i concerti pubblici. Dai concerti popolari alla socità dei concerti. La figura di Giuseppe Depanis |
| Il Museo di zoologia dell'Università di Torino |
| La palazzina di Caccia di Stupinigi. Restauro della fabbrica, delle scuderie e degli antichi canili di Levante |
| Pianeta bianco. Un mondo per sciare |
| Il Piemonte alle Esposizioni universali. 1851-1900. Immagini, retoriche e realtà di una regione industriale |
| Stupinigi: una tappa del Grand Tour europeo |
| Un tempo, le fornaci |