Cristianesimo nella storia - 2025
Risultato della ricerca: (28 titoli )
L. Buono, "Medioevo monastico nello specchio dei libri" (Michele Impagnatiello); P. Maranesi, "Una leggenda da vedere. La santità di Francesco d’Assisi raccontata dalla Tavola Bardi" (Riccardo Cacopardo); P. Gonneau, "Novgorod. Histoire et archéologie d’une république russe médiévale (970-1478)" (Marcello Garzaniti) |
Cristianesimo nella storia - 2025
C. '?lvarez, "Henri de Lubac et Michel de Certeau. Le débat entre théologie et sciences humaines au regard de la mystique et de l’histoire (1940 1986)" (Samuele Adorno); "Reshaping Ecumenism in Times of Transformation. Central and Eastern European Perspectives", ed. by R. Svatoň (Adalberto Mainardi) |
Cristianesimo nella storia - 2025
A Catalogue of Translations of the Xi'an Nestorian Stele |
Cristianesimo nella storia - 2025
The "Collectio Avellana". A Late Antique Compilation and the Role of "Notarii" in the Evolution of Administrative Archives |
Cristianesimo nella storia - 2025
The "Collectio Avellana". Research Notes and Perspectives through a Late Antique Compilation |
Cristianesimo nella storia - 2025
La comunità etiopica a Gerusalemme e l'Italia tra la fine del governo ottomano e il mandato britannico |
Cristianesimo nella storia - 2025
Il Dio delle viscere. Presente e futuro dell'esistenza cristiana |
Cristianesimo nella storia - 2025
"Einheit durch Vielfalt? Zum ökumenischen Projekt Oscar Cullmanns" par Matthias Bühlmann, 2023 |
Cristianesimo nella storia - 2025
"Journeys of the Mind. A Life in History" di Peter Brown, 2023 |
Cristianesimo nella storia - 2025
L’idée d’une apologétique positiviste au temps de la crise moderniste. La réception française du projet bourgetien de défense du christianisme par la preuve expérimentale |
Cristianesimo nella storia - 2025
"Livres et confessions chrétiennes orientales. Une historie connectée entre l’Empire ottoman, le monde slave et l’Occident (XVIe-XVIIIe siècles)", éd. par A. Girard, B. Heyberger et V. Kontouma (Edward G. Farrugia SJ); C. Tenaglia, "Celestino Endrici. Un principe vescovo in Italia (1918-1940)" (Giacomo Ghedini); "Argentina «tierra de promisión». Gli archivi delle nunziature di Giuseppe Fietta (1937-1953) e Mario Zanin (1953-1958)", 2 voll., a cura di A.M. Dieguez (Giovanni Vian) |
Cristianesimo nella storia - 2025
«Meritevoli di tali materie divine». Effetti e dinamiche minori dello studio ebraistico nei Paesi Bassi del XVII secolo |
Cristianesimo nella storia - 2025
A. Nigra, "Le versioni greche del Simbolo 'Quicumque'. Testo critico e note storico-teologiche" (Matteo Poiani); G. Hermanin de Reichenfeld, "The Spirit, the World and the Trinity. Origen’s and Augustine’s Understanding of the Gospel of John" (Federico Iezzi); "Le immagini sacre e la Chiesa antica. Il secondo concilio di Nicea (787)", a cura di V. Limone e C. Moreschini (Giacomo Freda Civico) |
Cristianesimo nella storia - 2025
La nomina della commissione antepreparatoria del concilio Vaticano II |
Cristianesimo nella storia - 2025
The Social Landscape of "notarii" and Letter Carriers as Portrayed in the "Collectio Avellana" |
Cristianesimo nella storia - 2025
«Tachygraphers, Notaries, and the Formation of the Ecclesiastical Chancellery». Making Late Roman Institutions Historical |
Cristianesimo nella storia - 2025
Tous les chemins mènent à Ars. Écrivains catholiques et écriture sainte au XXe siècle |
Cristianesimo nella storia - 2025
Women and Baptisms of Necessity in Medieval Canon Law and Pastoral Theology |
Cristianesimo nella storia - 2025
Between Knowledge and Faith. The Syriac Version of Mark the Monk’s Writings as a Crucial Source for Isaac of Nineveh |
Cristianesimo nella storia - 2025
Catholicism and African Slavery between 16th and 19th Centuries. The Historiographical Debate, 1960-2025 |
Cristianesimo nella storia - 2025
"Les congrégations féminines missionnaires. Éducation, santé et humanitaire: une histoire transnationale (XIXe-XXe siècles)", éd. par B. Dumons (Giacomo Ghedini); S. Rousseau, "Henri Burin des Roziers (1930-2017)" (Olivier Chatelan); "Cent ans de gouvernement de l’Église catholique en France. De l’Assemblée des cardinaux et arche vêques à la Conférence des Evêques (1919-2019)", éd. par V. Favrie, C. Mercier et C. Sorrel (Samuel Dolbeau) |
Cristianesimo nella storia - 2025
«D’altra parte il Maritain ha meriti notevoli». Jacques Maritain al S. Uffizio (1950-1958) |
Cristianesimo nella storia - 2025
La formazione del canone del Nuovo Testamento. Considerazioni a partire da alcune pubblicazioni recenti |
Cristianesimo nella storia - 2025
«L’Église anglicane unie non absorbée». Il contributo di dom Lambert Beauduin alla IV conversazione di Malines e la fondazione di Amay |
Cristianesimo nella storia - 2025
«Omnis concordantia differentiarum est». Niccolò Cusano e la questione hussita |
Cristianesimo nella storia - 2025
Pietro Siculo, "Tre omelie contro i pauliciani. Testo e traduzione", a cura di M. Mormino (Elia Scapini); A. Laghezza, "Sulla scena dei 'viri Dei'. Protagonisti e comparse nei 'Dialogi' di Gregorio Magno" (Matteo Poiani); S. Minocchi, "La questione francescana", a cura di F. Accrocca (Riccardo Cacopardo); J. Dalarun, "Corpus Franciscanum. Francesco d’Assisi corpo e scrittura" (Martina Maria Caragnano) |
Cristianesimo nella storia - 2025
R. Thornton, "Franciscan Poverty and Franciscan Economic Thought (1209-1348)" (Paolo Evangelisti); M. Espositi, "Damianite, clarisse, sorores minores: fondazioni duecentesche nel Regno di Sicilia" (Mara Faccin); L. Biasiori, "Rinascimento sotterraneo. Inquisizione e popolo nella Firenze del Cinquecento" (Stefano Tomassetti) |
Cristianesimo nella storia - 2025
The Vatican and Spiritualism (1853-1870). New Perspectives Based on Archival Sources |
Cristianesimo nella storia - 2025