
| Conceptualisation and measurement of health |
| La condizione dei braccianti agricoli di origine straniera. Tra criticità strutturali e azioni di contrasto allo sfruttamento lavorativo |
| Due navi che si incrociano nella notte. Pratica e accademia nella gestione pubblica: sempre su binari paralleli? |
| Imparare dall’emergenza. L’impatto della pandemia sui servizi per le persone senza dimora in Italia |
| Gli indicatori di benessere nella programmazione economica in Italia. Un esempio virtuoso di sinergia tra ricerca e policy making |
| L'intrigo del decidere. Scienza, politica, diritto ai tempi del Covid-19, una prospettiva costituzionale |
| L’Italia alla prova della scienza per fare scienza |
| I livelli essenziali alla prova dell’attuazione delle misure di contrasto alla povertà |
| L’accesso al Reddito di cittadinanza dei cittadini stranieri: criticità e proposte di riforma |
| Le carriere lavorative dei percettori del Reddito d’inclusione prima dell’accesso alla policy. Tra working poor e rischio di povertà assoluta |
| L’implementazione del RdC tra il dire e il fare: le sfide per una governance integrata |
| Lezioni da una politica attiva co-progettata per disoccupati fragili |
| Policy integration in practice: evidence from anti-poverty policy in Italy |
| Reclutamento docenti, pluralismo educativo e ruolo dei dottori di ricerca nella scuola secondaria. Alcune riflessioni sul tema |
| La sentenza della Consulta sul Reddito di cittadinanza. Alcune osservazioni critiche alla luce delle rilevanti fonti di rango sovranazionale |
| Social work education e valutazione delle politiche pubbliche. Ambiti di ricerca e di azione per migliorare la pratica professionale del lavoro sociale |
| Contratto di rete e codatorialità: il lavoro come fattore di aggregazione e crescita delle medie, piccole e microimprese |
| Determinants and wage effects of overeducation in Italy. A comparison of five indicators of educational mismatch |
| Is excessive public procurement a brake on firms' innovative output? An analysis applied to the Italian context |
| Productivity and wage effects of the Iso9001 certification for leader and laggard companies in Italy |
| I profili strategici delle microimprese italiane: vincoli dimensionali e potenzialità di sviluppo |
| SMEs and Circular Economy drivers: empirical evidence from Italy |
| Le tante crisi e le PMI italiane. Dinamiche, trasformazioni e politiche pubbliche |