Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
Risultato della ricerca: (35 titoli )
| Appunti e spunti per una valutazione delle politiche comunitarie (CEE) con particolare riferimento alla Sicilia e all'intero Mezzogiorno d'Italia |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Aspetti metodologici del campione stratificato |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| La fecondità della popolazione femminile nei comuni siciliani (1951-1971) |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Una nota sui mutamenti nelle disponibilità di abitazioni attraverso i censimenti 1951-1971 |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| La politica agraria comunitaria e la bilancia alimentare italiana |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Sulla distribuzione della età massima di n elementi di una collettività chiusa, in base ad alcune notevoli leggi di sopravvivenza |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Sulla mortalità differenziale per rami di attività economica (1955/56-1975/76) |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Sulle migliori stime lineari corrette dei parametri della distribizione logistica |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Teoria dei pesi dei sistemi di equazioni lineari ed osservazioni statistiche indirette - Parte terza |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Cenni problematici della riforma sanitaria nell'esperienza della realtà Pugliese |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Il contenimento della spesa sanitaria |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Il costo sociale delle malattie iatrogene |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Criteri di ripartizione delle risorse finanziarie |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Il distretto sanitario di base nella legge di riforma sanitaria e nel piano sanitario nazionale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Il modello di programmazione sanitaria adottato in Italia e il sistema delle relazioni tra i livelli di programmazione |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Organizzazione del territorio nazionale in U.S.L.. Alcune considerazioni sugli ambiti territoriali |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Prospettive e contraddizioni di una politica per la tutela della salute pubblica |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Ragioni e limiti dell'intervento pubblico nel campo della salute |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| La rilevazione dei dati e la struttura organizzativa del servizio statistico nelle unità sanitarie locali e a livello regionale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Sul ruolo della statistica nella programmazione sanitaria - Prolusione alla XXVII Riunione Scientifica della S.I.E.D.S. |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Le unità sanitarie locali nel quadro istituzionale e legislativo della tutela della salute |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Gli aspetti demografici dell'invecchiamento in Ungheria |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Assenteismo e morbisità. Riflessi statistici |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Classificazione socio-economica della popolazione anziana |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Deterioramento ambientale e contabilità economica nazionale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Di un modello di massimo e di alcuni indici inerenti agli aspetti evolutivi della tavole di sopravvivenza |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Elementi per la predisposizione di indagini campionarie volte a misurare la morbosità in una popolazione |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| L'indagine ISTAT sulle condizioni di salute della popolazione e sul ricorso ai servizi sanitari. Preparazione dell'indagine e metodologia della rilevazione |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Interrelazioni tra fenomeni demografici e fenomeni sanitari |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Logica del probabile e formula di Bayes nella diagnostica medica |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Politica sociale del Welfare-State in Italia: i modelli di diffusione e gestione della morbosità psichiatrica |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Principi e metodologia per una adeguata salvaguardia della salute fisica e psichica dell'anziano |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982
| Soluzioni alternative rispetto alle strategie attuali: i servizi per gli anziani a livello di base |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1982