Risultato della ricerca:   (20 titoli )
| La fine di Internet? Vulnerabilità della democrazia e sfide della regolazione e gestione dello spazio digitale. Introduzione | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Vulnerabilità della società digitale e ordinamento costituzionale dei dati | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Tabella riassuntiva dell’evoluzione del diritto europeo dei dati e delle piattaforme | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| La frammentazione del cyberspazio merceologico tra certificazioni e standard di cybersicurezza. Alcune considerazioni alla luce delle discipline europea e italiana | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Le campagne di disinformazione nell’arsenale di guerra: strumenti giuridici per contrastare la minaccia alla prova del bilanciamento | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Netwar, come cambia l’hacktivismo nella guerra cibernetica | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Piattaforme di risoluzione alternativa delle controversie online tra frammentazione di Internet e istanze di giustizia | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Quando i dati diventano beni comuni: modelli di data sharing e prospettive di riuso | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Il Data Act: una versione europea del Data Nationalism? | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| La ricerca di un'antropologia costituzionale della società digitale | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| El posible uso de la inteligencia artificial en el ámbito judicial: contexto jurídico español y europeo. Especial referencia al contencioso-administrativo | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| La sandbox regolamentare e la sfida a tema cybersecurity: dall'Artificial Intelligence Act al Cyber Resilience Act | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Social network e pubblica amministrazione: criticità e best practice | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Il phishing bancario: principali strumenti di difesa e profili di responsabilità  | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| L'uso dell'intelligenza artificiale nell'art. 30 del d.lgs. 36/2023 alla prova dell’AI Act dell’Unione europea  | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Voto elettronico, problemi di sicurezza e rituali della democrazia | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Isolamento e relazioni sociali. Il Connection-in-All-Policies approach.  Nota a: U.S. Surgeon General, Our Epidemic of Loneliness and Isolation: The U.S. Surgeon General’s Advisory on the Healing Effects of Social Connection and Community, 2023 | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Social media e minori. Il Safety-first approach. Nota a: U.S. Surgeon General, Social Media and Youth Mental Health. The U.S. Surgeon General’s Advisory, 2023  | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto Una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (giugno - agosto 2023)  | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023
| Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto: una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (novembre-dicembre 2023)  | 
Rivista italiana di informatica e diritto - 2023