Sociologia italiana - 2022
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Gli algoritmi nelle piattaforme di Citizen Science: tra promesse di partecipazione e bias |
Sociologia italiana - 2022
| 'Ancora non ci ho capito niente di come funziona l'algoritmo': la consapevolezza algoritmica degli host di Airbnb |
Sociologia italiana - 2022
| Intervista ad Enzo Mingione / a cura di Mara Tognetti Bordogna |
Sociologia italiana - 2022
| Lungo la scala di generalità: le dimensioni della consapevolezza algoritmica |
Sociologia italiana - 2022
| Macchine socializzate e riproduzione tecno-sociale: nuove frontiere sociologiche |
Sociologia italiana - 2022
| Nonsense and Accountability. L'incursione dei generatori automatici di 'articoli scientifici' nell'ecosistema della ricerca |
Sociologia italiana - 2022
| I nuovi Dorian Gray: narcisismo sociale e digitale |
Sociologia italiana - 2022
| Un paradigma inemendabile. Il superamento del manicomio tra esperienze de-istituzionali e persistenze di lunga durata |
Sociologia italiana - 2022
| La percezione dell'utilizzo dello smartphone. Un'analisi qualitativa del punto di vista degli adolescenti |
Sociologia italiana - 2022
| I percorsi identitari delle donne lesbiche tra reti sociali e forme di esclusione |
Sociologia italiana - 2022
| Post-Millennials.Elements for the sociological study of a generation |
Sociologia italiana - 2022
| Quante strade ci sono per 'uscire dall'insopportabile'? Tra narrazioni dominanti e buone pratiche minori |
Sociologia italiana - 2022
| Uscire dall'insopportabile nella pratica clinica tra passato, presente e futuro |
Sociologia italiana - 2022