Proposte e ricerche  -  2014
Risultato della ricerca:   (30 titoli )
| Boschi e ferriere. Regolamentazione e conflitti per il rifornimento di combustibile delle ferriere camerali di Ronciglione (secc. 18.-19.) | 
Proposte e ricerche - 2014
| Dall'impianto di Monteleone di Spoleto alla Società delle miniere di ferro e sue lavorazioni | 
Proposte e ricerche - 2014
| Le domenicane di Sant'Agnese a Rieti. Vita quotidiana in un monastero di clausura nell'età moderna | 
Proposte e ricerche - 2014
| Le ferriere di Ronciglione | 
Proposte e ricerche - 2014
| Forni fusori e ferriere nel Viterbese tra produzione e archeologia industriale. Apporti documentari | 
Proposte e ricerche - 2014
| I giacimenti ferriferi dell'Appennino e la siderurgia pontificia | 
Proposte e ricerche - 2014
| Luisa Sargentini Spagnoli: nuovi particolari biografici | 
Proposte e ricerche - 2014
| Il mercato del latte e dei prodotti caseari nell'Italia del Novecento. Un progetto per una nuova ricerca | 
Proposte e ricerche - 2014
| 'Resterà solo l'utile al forestiero'. Mercato e mercanti di ferro a Ronciglione nel 18. secolo | 
Proposte e ricerche - 2014
| Rotte e percorsi del minerale elbano: una omologazione delle siderurgie tirreniche in età moderna | 
Proposte e ricerche - 2014
| Sessualità e prostituzione: quattro casi nel Maceratese fra le due guerre mondiali | 
Proposte e ricerche - 2014
| La storia dell'alimentazione tra Scilla e Cariddi. Il Centro interuniversitario di studi e ricerche sulla storia delle paste alimentari in Italia | 
Proposte e ricerche - 2014
| Le strade e le vie del ferro | 
Proposte e ricerche - 2014
| Tecniche fusorie e di affinazione del ferro | 
Proposte e ricerche - 2014
| Un affare di famiglia. L'internamento manicomiale e la questione degli alimenti a Roma tra 18. e 19. secolo | 
Proposte e ricerche - 2014
| Alle origini del concetto di prodotto tipico: il caso del grano di Rieti | 
Proposte e ricerche - 2014
| Asiles o maisons de repression? Ottiche divergenti nell'esperienza dei depositi di mendicità eretti negli Stati romani in età napoleonica | 
Proposte e ricerche - 2014
| Assistenza e controllo sociale a Bologna tra antico regime ed età napoleonica: l'Opera pia dei Mendicanti | 
Proposte e ricerche - 2014
| Assistenza e controllo sociale a Brescia tra Settecento e Ottocento: il caso della Congrega della Carità apostolica | 
Proposte e ricerche - 2014
| L'assistenza legale gratuita a Roma in antico regime. Nuove prospettive di ricerca | 
Proposte e ricerche - 2014
| La carità di Sant'Antonio. Assistenza, controllo e rieducazione nella città di Lucca (1724-1808) | 
Proposte e ricerche - 2014
| Le confraternite e il Monte frumentario di Sant'Angelo a Rieti | 
Proposte e ricerche - 2014
| Contro gli oziosi e i mendicanti. Progetti di riforma del sistema assistenziale genovese negli ultimi decenni del 18. secolo | 
Proposte e ricerche - 2014
| Contro gli oziosi e i mendicanti. Progetti di riforma del sistema assistenziale genovese negli ultimi decenni del 18. secolo | 
Proposte e ricerche - 2014
| Economie balcanico-danubiane e terminali adriatici. Reti mercantili tra Cinque e Seicento | 
Proposte e ricerche - 2014
| L'evoluzione dell'assistenza e del controllo sociale tra 18. e 19. secolo | 
Proposte e ricerche - 2014
| Mulattieri e itinerari commerciali nell'Italia centrale, secoli 16.-17. | 
Proposte e ricerche - 2014
| Un progetto di ingegneria sociale: le Mémoire di Giacomo Dillon al Comité de mendicité di Parigi (1793) | 
Proposte e ricerche - 2014
| La pubblica assistenza nel Mezzogiorno: dalle riforme del decennio francese all'Unificazione | 
Proposte e ricerche - 2014
| Tra necessità e quotidianità: la gestione della povertà a Napoli nell'Ottocento preunitario | 
Proposte e ricerche - 2014