Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Storia del lavoro in Italia: bilancio degli studi recenti e nuove prospettive [Introduzione] |
Proposte e ricerche - 2022
| Capitalismo e lavoro nelle economie preindustriali: una lettura storiografica |
Proposte e ricerche - 2022
| Storia della schiavitù e storia del lavoro non libero: intrecci e problematiche dal dopoguerra a oggi |
Proposte e ricerche - 2022
| La storiografia sul sindacato in Italia: un breve bilancio e alcune prospettive di ricerca |
Proposte e ricerche - 2022
| Lavoratori e welfare: un focus storiografico sull'ultimo quarto di secolo di studi |
Proposte e ricerche - 2022
| I gender labour studies tra contesto italiano e dimensione internazionale |
Proposte e ricerche - 2022
| Migrazioni e lavoro. Una rassegna storiografica della produzione italiana nell'ultimo ventennio |
Proposte e ricerche - 2022
| Gli ultimi 'quarantacinque giorni' dell'Albania italiana (25 luglio - 8 settembre 1943) |
Proposte e ricerche - 2022
| Legni fossili dell'Umbria e delle Marche: due o tre cose che so di loro |
Proposte e ricerche - 2022
| La crisi di mortalità del 1647 a Marciana |
Proposte e ricerche - 2022
| Venezia potenza regionale mediterranea. Sul convegno di Nizza (19-20 novembre 2020) |
Proposte e ricerche - 2022
| Oltre la carità. Donatori, istituzioni e comunità fra Medioevo ed Età contemporanea, a cura di Mauro Carboni [Recensione] |
Proposte e ricerche - 2022
| Gli albanesi, di Oliver Jens Schmitt [Recensione] |
Proposte e ricerche - 2022
| Intorno al libro di Roberto Giulianelli, Porto e città. L'economia del mare ad Ancona dall'Unità al Duemila [Recensione] |
Proposte e ricerche - 2022
| Il fascismo e l'Umbria. Sul convegno di Perugia (10 novembre 2022) |
Proposte e ricerche - 2022
| La sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata. Fonti e ricerche (Brescia, 16-17 marzo 2023) |
Proposte e ricerche - 2022
| I registri della giustizia penale nell'Italia dei secoli 12.-15., a cura di Didier Lett [Recensione] |
Proposte e ricerche - 2022
| A. Zanini, Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973) [Recensione] |
Proposte e ricerche - 2022
| Marco Armiero, Roberta Biasillo, Wilko Graf von Hardenberg, La natura del duce. Una storia del fascismo [Recensione] |
Proposte e ricerche - 2022
| Ilaria Pavan, Le conseguenze economiche delle leggi razziali [Recensione] |
Proposte e ricerche - 2022