Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| A più voci sull'applicazione dell'art. 1284 c.c. nel processo esecutivo [Nota a ordinanza: Corte di Cassazione, sez. III, 3 gennaio 2023, n. 61 |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| La Corte di Giustizia stimola una riflessione su contenuto e limiti della tutela monitoria Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, grande sez., 17 maggio 2022, cause riunite C-693/19 e C-831/19; Corte di Giustizia UE, grande sez., causa C-869/19] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Decreto ingiuntivo e opposizione esecutiva secondo la Corte di Giustizia Europea [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, grande sez., 17 maggio 2022, cause riunite C-693/19 e C-831/19; Corte di Giustizia UE, grande sez., causa C-869/19] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| La nomofilachia tra equivoci e autoritarismi |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| La non impugnabilità dell'estratto di ruolo nel quadro dell'esecuzione tributaria: problemi ancora aperti [Nota a ordinanza: Corte di Cassazione, sez. V, 11 febbraio 2022, n. 4526] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| La novella sul (parziale) divieto di impugnazione diretta del ruolo e della cartella di pagamento non validamente notificata: profili di (in)costituzionalità [Nota a ordinanza: Corte di Cassazione, sez. V, 11 febbraio 2022, n. 4526] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Il potere officioso dell'ufficiale giudiziario di controllo preventivo dell'esistenza o meno del titolo esecutivo e la conseguente legittimità del suo rifiuto di pignoramento per inesistenza del titolo esecutivo [Nota a ordinanza: Tribunale di Perugia, sez. III, 14 marzo 2022] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Riflessioni sparse intorno ad alcune novità in tema di processo esecutivo nella riforma Cartabia |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Sulla formula esecutiva 'residuo di un antico passato' e sulla sua abrogazione nella recente 'delega al Governo per l'efficienza del processo civile' |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Chiusura in rito dell’opposizione ed estinzione dell’esecuzione già sospesa: ultime dalla Suprema sull'art. 624, 3. comma, c.p.c. [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 17 gennaio 2022, n. 1172] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Disorientamenti sul controllo preliminare della competenza nell'esecuzione forzata (in difesa dei giudici dell'esecuzione [Nota a ordinanza: Corte di Cassazione, sez. VI-3, 3 dicembre 2021, n. 38368] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Esclusione della responsabilità patrimoniale per inutilità del processo |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Intervento del creditore ipotecario non titolato e subprocedimento di verificazione dei crediti [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 18 maggio 2022, n. 15996] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Logica del mercato e legge della concorsualità nel diritto post-moderno: i nuovi meccanismi della dispersione competitiva |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Odissea della competenza in materia di sequestro presso terzi: il legislatore continua a dimenticare di coordinare l'ovvio [Nota a ordinanza: Tribunale di Napoli, 30 giugno 2022] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Il ricorso al giudice dell’esecuzione ex art. 591-ter c.p.c. tra novità e ritorni al passato |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| La riforma dell'esecuzione forzata (A.D. 2023) |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| La tutela del consumatore ed il vaso di Pandora |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Condizionamento del diritto rappresentato nel titolo esecutivo o dell'azione esecutiva? [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 14 febbraio 2022, n. 4688] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Il giudice dell'esecuzione che ha deciso seull'estinzione non può far parte del collegio del reclamo contro il provvedimento, ovvero l'imparzialità del giudice presa troppo sul serio [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 17 marzo 2023, n. 45] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Natura e regime dell'accertamento dell'obbligo del terzo pignorato effettuato dal giudice dell'esecuzione [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 25 luglio 2022, n. 23123] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Per il riconoscimento del rimedio inibitorio avverso la sentenza di rigetto dell'opposizione a decreto ingiuntivo [Nota a sentenza: Corte d'Appello di Potenza, sez. civ., 18 gennaio 2022] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Rileggere Salvatore Pugliatti, 'esecuzione forzata e diritto sostanziale' |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| La rinegoziazione dei mutui ipotecari gravanti su immobili pignorati adibiti ad abitazione principale del debitore esecutato |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Su alcuni profili processuali del sovraindebitamento della famiglia nel CCII |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| A piu voci su esecuzione forzata, decreto ingiuntivo e tutela del consumatore dopo Cass. S.U. n. 9479/2023] [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sezioni unite, 6 aprile 2023, n. 9479] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Il decreto ingiuntivo e l'art. 653 1. comma , c.p.c.: per la Suprema Corte, la qualità di titolo esecutivo permane sino alla sentenza di rinvio [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 10 febbraio 2023, n. 4277] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Il mosaico della giurisdizione nel diritto della crisi e dell'insolvenza: ancora sui principi di universalità e territorialità delle procedure concorsuali |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Opposizione a decreto ingiuntivo e fissazione di una udienza anticipata per la concessione della provvisoria esecutività nel processo riformato [Nota a decreto: Tribunale di Bologna, sez. II civ., 21 settembre 2023, n. 8029] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Il precetto ed il mancato avvertimento al debitore di avvalersi delle procedure per il sovraindebitamento. il punto della Cassazione [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 23 luglio 2022 n. 23343] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| Le sopravvenienze contrattuali e la rinegoziazione: i limiti all'esecuzione in forma specifica dell''obbligo a contrarre' |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
| La subordinazione dell'effetto traslativo della sentenza ex art. 2932 c.c. al pagamento del prezzo |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023