Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Desafíos normativos de la contratación pública electrónica en España |
Amministrativ@mente - 2023
| Una nuova configurazione della responsabilità erariale funzionale all'autonomia decisionale dei funzionari pubblici in coerenza con i principi del risultato e della fiducia |
Amministrativ@mente - 2023
| I contratti pubblici nei nuovi codici della crisi e degli appalti |
Amministrativ@mente - 2023
| Il fondamento normativo o consensuale dell''in house providing'. Note a margine del nuovo Codice e del PNRR |
Amministrativ@mente - 2023
| La professionalità dei docenti universitari: le potenzialità oscurate |
Amministrativ@mente - 2023
| Interpretazione dottrinale ed interpretazione giurisprudenziale dell'abuso d'ufficio: le due culture |
Amministrativ@mente - 2023
| Autorità indipendenti e (governo della) discrezionalità |
Amministrativ@mente - 2023
| The ECHR’s constraints on the repressive power of public bodies |
Amministrativ@mente - 2023
| Sussidiarietà e ambiente. Nuove dinamiche in tema di 'governance' ambientale |
Amministrativ@mente - 2023
| La distinzione tra funzioni di regolazione e gestione nella nuova disciplina sui servizi pubblici locali di rilevanza economica. Brevi riflessioni sul regime transitorio di cui all'art. 33 comma 2 del D.lgs. n. 201/2022, alla luce di alcuni orientamenti della Corte dei Conti e dell'AGCM |
Amministrativ@mente - 2023
| L'Ufficio del Processo: lineamenti organizzativi e gestionali |
Amministrativ@mente - 2023
| Brevi note a prima lettura sui recenti interventi legislativi in tema di Corte dei conti tra soppressione dei controlli concomitanti sul PNRR |
Amministrativ@mente - 2023
| The participation of university students in local governments' decision-making processes |
Amministrativ@mente - 2023
| Brevi riflessioni su rischi e vantaggi della decisione amministrativa automatizzata nel nuovo Codice dei Contratti pubblici |
Amministrativ@mente - 2023
| Brevi riflessioni sul concetto di cittadinanza amministrativa |
Amministrativ@mente - 2023
| La esportabilità delle situazioni giuridiche soggettive in ambito europeo |
Amministrativ@mente - 2023