Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Risultato della ricerca: (35 titoli )
Certezza e trasparenza nella concessione del credito |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Competenza per materia e causa del danno nella circolazione stradale |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Competenza per materia e causa del danno nella circolazione stradale |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Comunità energetiche rinnovabili. Alcuni profili problematici: nozione di P.M.I., rapporto di mandato e natura imprenditoriale |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Concessioni demaniali marittime e porti turistici a interesse regionale |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Contratto di mutuo, deposito irregolare, quietanza e titolo esecutivo: un tentativo di sistemazione |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Il contratto di rete tra professionisti intellettuali: problemi interpretativi e applicativi |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Dalla sostenibilità declamata alla sostenibilità effettiva nella direttiva (EU) 2024/825: l''empowering consumers for the green transition' |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Il danno riflesso da morte di un congiunto al vaglio della 'Supreme Court' del Regno Unito |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Direttiva Bolkestein e nuovi orientamenti in materia di proroga delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Sez. VII, 20 maggio 2024, nn. 4480 e 4481] |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Le droit á la mobilité dans le cadre constitutionnel italien et la crise pandémique |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
European Common Agriucultural Policy and animal welfare |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
La finanza sostenibile nel prisma dell''over-regulation' del sistema finanziario |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Funzione pubblica e attività di impresa nella gestione degli aeroporti |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
'Green ports, Cold ironing' e fumosità delle navi: le contraddizioni nella tutela della qualità dell'aria dei porti italiani |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
L'impiego dei droni militari |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Interferenza non vincolante nell'altrui sfera dispositiva tra differimento dell'effetto finale e rapidità degli scambi mercantili |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Intorno all'art. 1677-bis c.c. A due anni dalla sua introduzione nel Codice civile |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Lavoro pubblico precario e decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
'Maritime single window environment' e 'E-digitalisation': le nuove frontiere dei trasporti maritttimi |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
La mediazione conciliativa secondo la riforma Cartabia |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
La natura giuridica delle ADSP nella controversia tra Governo italiano e Commissione europea |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
La nuova direttiva UE sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi: una prima lettura |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Polizze abbinate a finanziamenti, consumatore medio e pratiche commerciali scorrettte [Nota a sentenza:Corte di giustizia dell'Unione Europea, sez. V, 14 novembre 2024, causa C-646/22] |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Riflessioni su sviluppo sostenibile e tutela ambientale nel settore dei trasporti |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
La risoluzione alternativa delle controversie nel settore dei trasporti: le competenze dell'Autorità di regolazione dei trasporti |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Ruoli e compiti delle Autorità Ammininistrative Indipendenti nel settore dei servizi di trasporto pubblico locale terrestre e marittimo: criticità e prospettive |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Salvage and autonomous maritime navigation |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Lo spazio come nuova frontiera del turismo. Tra profili di regolamentazione e aspetti infrastrutturali |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Sull'omicidio nautico. Analisi del riformato art. 589-bis c.p. alla luce dei principi del diritto della navigazione |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
La tutela ambientale nella Costituzione italiana: il punto della situazione |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
The UN Tourism International Code for the protection of tourists: a milestone and a new starting point |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
L'utilità prediale del parcheggio sul fondo altrui |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
The value of public order in relation to the promotion of social justice and equality |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024
Le vicende delle concessioni balneari e gli oneri fiscali connessi |
Rivista di diritto dell''economia, dei trasporti e dell'ambiente - 2024